<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

ercules7676 ha scritto:
Ernst? non ha detto che il 1.2 tce non sia adatto all'autostrada dal punto di vista tecnico... lo è eccome.... voleva dire, imho, che non è il campione dei consumi del 1.5 85cv.... ma non credere che tra i due ci siano differenze rilevanti in termini di ripresa...

Exactly... ;)

Ecco il confronto fra le 2 motorizzazioni...
http://www.zeperfs.com/match2973-1469.htm

La tce perde solo in ripresa in quinta da 90 a 130 km/h.
Per il resto... in prestazioni vince su tutta la linea.
;)
 
Puntuale come un orologio svizzero ;)

Senti, ma quella storia dell'overboost a 4500 giri di 5 cavallini e 6 nm di coppia, è una feature valida o una caxxatina? Dico messa in pratica...
 
ercules7676 ha scritto:
Puntuale come un orologio svizzero ;)

Senti, ma quella storia dell'overboost a 4500 giri di 5 cavallini e 6 nm di coppia, è una feature valida o una caxxatina? Dico messa in pratica...

L'overboost c'è e... sicuramente funziona. Anche i motori tdci ford lo montano. Per qualche secondo in effetti c'è una spinta di coppia e cavalli superiore oltre i 4.500 giri. Lo si vede anche nel grafico (tratteggio verde)...

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/5952/photos1280/renault-modus-tce_4.jpg
 
forse è per quello che tempi come lo 0-100 rilevati sono sempre inferiori agli 11 sec dichiarati.... forse nelle prove ufficiali non sono arrivati ad innescare l'overboost...
 
ercules7676 ha scritto:
forse è per quello che tempi come lo 0-100 rilevati sono sempre inferiori agli 11 sec dichiarati.... forse nelle prove ufficiali non sono arrivati ad innescare l'overboost...

Non lo so ma... credo che i dati dichiarati dalla casa nel caso del tce siano un pelo sottostimati. Cioè... da slegato questo motore va un pò meglio di quanto dichiara la casa. Pare sia così anche per il 1.5 dci. ;)

In pratica, il 1.2 tce nello 0-100 dovrebbe stare sui 10.5 sec. Decimo più, decimo meno. ;)
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Puntuale come un orologio svizzero ;)

Senti, ma quella storia dell'overboost a 4500 giri di 5 cavallini e 6 nm di coppia, è una feature valida o una caxxatina? Dico messa in pratica...

L'overboost c'è e... sicuramente funziona. Anche i motori tdci ford lo montano. Per qualche secondo in effetti c'è una spinta di coppia e cavalli superiore oltre i 4.500 giri. Lo si vede anche nel grafico (tratteggio verde)...

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/5952/photos1280/renault-modus-tce_4.jpg

ma cosa è che lo fa entrare? se i dati dcono che sviluppa 101 cv a 5500 giri...
 
Due cose...

prima, il cdb nel calcolo del consumo medio è di una precisione millimetrica... grazie Renault per non far ela politica dello struzzo di certi concorrenti :)

secondo, sono appena stato a mettere le termiche Michelin Alpine.... è il mio primo treno di termiche... ho fatto bene?
 
ercules7676 ha scritto:
Due cose...

prima, il cdb nel calcolo del consumo medio è di una precisione millimetrica... grazie Renault per non far ela politica dello struzzo di certi concorrenti :)

secondo, sono appena stato a mettere le termiche Michelin Alpine.... è il mio primo treno di termiche... ho fatto bene?

Per il cdb... non è che tutte le renault siano precisissime. Evidentemente quello montato su clio III è stato tarato molto bene. Meglio così. ;)

Per le termiche... il marchio Michelin è da sempre una garanzia.
Su 4 ruote di novembre c'è un maxi-test delle invernali. Le michelin Primacy Alpin PA3 si comportano sempre molto bene.

Pregi:
- Equilibrio complessivo: non è al top nelle classifiche ma è sempre nella parte alta.
- Predilige l'asciutto dove si comporta meglio degli altri invernali e s'avvivina all'estivo. Ottimo in frenata.

Difetti:
- Spunto e frenata sulla neve sono al livello del quattrostagioni.

Quindi... ottimo sull'asciutto e per scarso assorbimento (merita 5 stelle in questo, a tutto vantaggio dei consumi)... meno bene solo sulla neve.
;)
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Due cose...

prima, il cdb nel calcolo del consumo medio è di una precisione millimetrica... grazie Renault per non far ela politica dello struzzo di certi concorrenti :)

secondo, sono appena stato a mettere le termiche Michelin Alpine.... è il mio primo treno di termiche... ho fatto bene?

Per il cdb... non è che tutte le renault siano precisissime. Evidentemente quello montato su clio III è stato tarato molto bene. Meglio così. ;)

Per le termiche... il marchio Michelin è da sempre una garanzia.
Su 4 ruote di novembre c'è un maxi-test delle invernali. Le michelin Primacy Alpin PA3 si comportano sempre molto bene.

Pregi:
- Equilibrio complessivo: non è al top nelle classifiche ma è sempre nella parte alta.
- Predilige l'asciutto dove si comporta meglio degli altri invernali e s'avvivina all'estivo. Ottimo in frenata.

Difetti:
- Spunto e frenata sulla neve sono al livello del quattrostagioni.

Quindi... ottimo sull'asciutto e per scarso assorbimento (merita 5 stelle in questo, a tutto vantaggio dei consumi)... meno bene solo sulla neve.
;)

cioè, scusa l'ignoranza, ma le temriche le ho messe principalmente per la neve e per la tenuta e la frenata sulla neve... e tu (QR) mi dici che si comporta quasi come un quattrostagioni? e allora a che mi serve? illuminami....
 
le gomme quattrostagioni non sono quelle che hai tolto ma gomme che teoricamente dovrebbero andare bene anche d'inverno ;) Mi sembra le monti la panda 4x4
 
ops.. ho capito.. anzi no.. che confusione.. cmq potevo metter ele quattrostagioni che era uguale in frenata e accelerazione sulla nece.. giusto?

allora che benefits ho con le alpine?
 
Back
Alto