<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

PS per l'airbag... scusa se insitsto, ma è solo per mettermi il cuore in pace... tu sai che è un salame unico o lo vedi nel video e basta? Perchè io, scusami, dal video che mi hai gentilmente linkato non lo capisco....

PPS ho appena fatto la prova baule... veramente sfruttabile, almeno coi sedili su.. ci stanno due valigie davvero grandi rigide sdraiate una sopra l'altra e un trolley medio più un paio di zainetti, con ancora la cappeliera montata... bene.

Ora vado a far ele foto ulteriori che mi ha richiesto lepo ;)
 
[
imgp3262g.jpg


[
imgp3265.jpg


[
imgp3269.jpg


[
imgp3270.jpg
 
vabbè, mettimele tu per favore:

motore:
http://img27.imageshack.us/i/imgp3262g.jpg/

come vi sembra?

airbag:
http://img408.imageshack.us/i/imgp3265.jpg/

ernst?, sei ancora convinto che si apra da lì? per me si apre la plastica del montante... vedi dove è scritto? :rolleyes:

interni dove si vedono i vetri elettrici posteriori:
http://img263.imageshack.us/i/imgp3269.jpg/

Baule con due valigie grandi e un trolley:
http://img263.imageshack.us/i/imgp3270.jpg/
 
ercules7676 ha scritto:
vabbè, mettimele tu per favore:

motore:
http://img27.imageshack.us/i/imgp3262g.jpg/

come vi sembra?

airbag:
http://img408.imageshack.us/i/imgp3265.jpg/

ernst?, sei ancora convinto che si apra da lì? per me si apre la plastica del montante... vedi dove è scritto? :rolleyes:

interni dove si vedono i vetri elettrici posteriori:
http://img263.imageshack.us/i/imgp3269.jpg/

Baule con due valigie grandi e un trolley:
http://img263.imageshack.us/i/imgp3270.jpg/

Grazie infinite per le foto e... davvero notevole lo spazio per i bagagli in rapporto alle dimensioni dell'auto. Peccato per il vano motore che ha perso la compertura in plastica. Se io possedessi una nuova Clio, anche a costo di spendere circa 60 euro, farei mettere la copertura (dato che la pre restyling 1.2 TCE la montava) per dare al motore quel tocco di aspetto ordinato e raffinato che si merita. Lo so che uno non vive l'auto nel cofano motore, ma lo farei lo stesso. Anche perché quando hai il coperchIo in plastica che lo copre, basta che gli passi una pella di daino inumidita di sopra per far apparare tutto il vano motore quasi nuovo. A questo punto attendiamo notizie sul regimi del motore alle velocità principali ovvero 100 km/h ed appena superi il rodaggio a 130 km/h (ammesso che tu non li abbia già raggiunti :)). A consumi in città come sei messo?
 
Ercules... ma sul montante a fianco del tuo orecchio, tanto per capirci non c'è scritto niente? Ci mandi una foto? Sarebbe bello capire come si gonfia a sto punto... :)

Per il motore... non vedo perché spenderci dei soldi: è silenzioso e ben insonorizzato... chi se ne frega di quando apri il cofano... a me capiterà 1 volta l'anno. I 60 euro li spenderei per altre cose... meglio una bella fiorentina al mugello. :D
 
vabbè, mettimele tu per favore:

motore:
imgp3262g.jpg

come vi sembra?

airbag:
imgp3265.jpg


ernst?, sei ancora convinto che si apra da lì? per me si apre la plastica del montante... vedi dove è scritto? :rolleyes:

interni dove si vedono i vetri elettrici posteriori:
imgp3269.jpg


Baule con due valigie grandi e un trolley:
imgp3270.jpg


;)
 
ercules7676 ha scritto:
si dice sempre che oggi sono silenziosi e vibrano pochissimo "come i benzina", ma per me non è vero.... quel senso di fluidità che ho su un benzina io non l'ho mai trovato su un diesel... sarà suggestione... :rolleyes:

Vibrano relativamente poco. Ma i turbodiesel non saranno mai piacevoli come i turbo-benzina. ;)

C'è da dire comunque che il 1.3 mjet, il 1.5 dci son motori molto piacevoli nell'extraurbano. Ma se hai l'orecchio fine come me... difficile abituarsi al suono del trattorino. :D
Quello che mi fa odiare il diesel è la spiacevole sensazione di avere un'auto nuova, tecnologica con dispositivi hi-tech poi giri la chiave, accendi il motore e... ti pare di ritornare indietro nel tempo. TIC-TIC....TRRRRRRRRRRRR... :D
In pratica... mi pare che il suono che viene dal motore non sia in sintonia con il resto dell'auto (più hi-tech e al passo coi tempi).
 
nomadi86xp ha scritto:
ercules ma il tuo motore che motore e? il mio e un 1.5 dci 70 cv ed e diverso mi sembra cmq ho un manicotto di cartone pressato!!!

Entrambi avete la turbina (per questo un pò ci somiglia) ma il suo è il 1.2 tce benzina da 101 cv.
;)
 
Back
Alto