<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Ragazzi ma sapete come diavolo si inseriscono gli spazi per i nomi composti nel tom tom (ad es.San giorgio a cremano, Sant'antioco ecc.)?Ed è possibile scegliere il tipo di percorso (più breve, veloce ecc.?Per andare a lavoro mi farebbe fare dei giri assurdi...
 
ErCapoccia ha scritto:
Ragazzi ma sapete come diavolo si inseriscono gli spazi per i nomi composti nel tom tom (ad es.San giorgio a cremano, Sant'antioco ecc.)?Ed è possibile scegliere il tipo di percorso (più breve, veloce ecc.?Per andare a lavoro mi farebbe fare dei giri assurdi...

devi scrivere san poi cliccare sul pulsante della tatiera in basso che è vuoto (senza lettere): quello equivale allo spazio. ;)
 
ragazzi ma la vostra clio se l'aprite o la chiudete con la chiave vi funziona la chiusura centralizzata? xkè a me mi apre e chiude solamente il ato guida :(
 
Cia carissimi...

venerdì sono andato a saldare la mia (ormai mitologica) clio 1.2 TCE Dynamic Bianca (+ kit usb-blue tooth + vetri elettrici posteriori ed anteriori ad impulso).. la ritiro martedì (speriamo!)

Ci sonmo alcune cose che non ho ben capito e che vorrei che i più esperti di Voi (Ernst? in primis) mi spiegassero...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

2) il TCE è stata una buona scelta.. il 1.5 DCI col filtro sarebbe costato 1.800 euro in più (con in dote la sesta marcia però).. ma quello che mi chiedo è.. visto che in 10 anni e 8 mila km all'anno, al prezzo attuale del carburante, spenderei circa 8300 euro.. visto che i consumi dichiarati del diesel sol del 30 e passa per cento maggiori e costa il 10 per cento in meno al litro.. alla fine risparmierei 3.300 euro circa.. che è molto di più dei 1.800 euro di differenza... ora, io non ho mai avuto un diesel.. QUANTO COSTA DI PIU' LA MANUTENZIONE? a spanne.. ovviamente...

3) TERZA DOMANDA.... sulla A3 vecchia che vado a rottamare ho un braccioli compatibile non originale preso su ebay e pagato una ottantina di euro.... è qualitativamente anni luce avanti a quello originale per la clio che costa pure 250 euro!!!

Il conce me lo metterebbe, forse, a 150 euro... ma mi fa proprio schifo... è di una plastica sottilissima e fa rumori e rumorini schifosini...

se guardo su ebay, però, ce ne sono di troppi tipi! Qualcuno può aiutarmi a sceglirere? Ormai sono abituato! :cry:
 
ercules7676 ha scritto:
Cia carissimi...

venerdì sono andato a saldare la mia (ormai mitologica) clio 1.2 TCE Dynamic Bianca (+ kit usb-blue tooth + vetri elettrici posteriori ed anteriori ad impulso).. la ritiro martedì (speriamo!)

Ci sonmo alcune cose che non ho ben capito e che vorrei che i più esperti di Voi (Ernst? in primis) mi spiegassero...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

2) il TCE è stata una buona scelta.. il 1.5 DCI col filtro sarebbe costato 1.800 euro in più (con in dote la sesta marcia però).. ma quello che mi chiedo è.. visto che in 10 anni e 8 mila km all'anno, al prezzo attuale del carburante, spenderei circa 8300 euro.. visto che i consumi dichiarati del diesel sol del 30 e passa per cento maggiori e costa il 10 per cento in meno al litro.. alla fine risparmierei 3.300 euro circa.. che è molto di più dei 1.800 euro di differenza... ora, io non ho mai avuto un diesel.. QUANTO COSTA DI PIU' LA MANUTENZIONE? a spanne.. ovviamente...

3) TERZA DOMANDA.... sulla A3 vecchia che vado a rottamare ho un braccioli compatibile non originale preso su ebay e pagato una ottantina di euro.... è qualitativamente anni luce avanti a quello originale per la clio che costa pure 250 euro!!!

Il conce me lo metterebbe, forse, a 150 euro... ma mi fa proprio schifo... è di una plastica sottilissima e fa rumori e rumorini schifosini...

se guardo su ebay, però, ce ne sono di troppi tipi! Qualcuno può aiutarmi a sceglirere? Ormai sono abituato! :cry:

Ciao!posso risponderti alla prima domanda: sembra che basta non mettere la scheda del navigatore per far funzionare solo la radio. Per il resto riporta al più presto foto degli esterni e soprattutto degli interni che scarseggiano parecchio. Anche qualche bel commentino su questo motore non sarebbe male eh? ciao ed augurissimi!
 
Domanda 1: togli la scheda del navi e resterà spento (visualizzando solo orario e temperatura. ;)

Domanda 2: il diesel costa circa un 30% in più nei tagliandi e costa di più per l'assicurazione (prova a fare preventivi on line per vedere). Inoltre, facendo poca strada e molto urbano il diesel si stressa di più (ci mette più tempo ad andare in temperatura) e in queste condizioni può risultare più a rischio di affidabilità. Quindi... in 10 anni col diesel avresti risparmiato 3.300 euro di carburante ai quali devi togliere 500 euro in più per i tagliandi e 500 euro di assicurazione. Resteranno circa 2mila euro (cifra prossima ai 1800 euro di differenza all'acquisto) ma... hai un motore più prestazionale e più indicato per il tuo tipo di percorrenze. Insomma... con la strada che fai una vera convenienza il diesel non te la offre: io avrei fatto la tua identica scelta. Poi, magari in futuro (viste anche le esperienze di chi ce l'ha in questi anni) potrai decidere anche di gasarla. ;)

Domanda 3: di braccioli per clio non so... in commercio e su e-bay ce ne sono una valanga. Non so dirti quello che sia migliore... prova a vedere sui link da google foto, commenti e... se trovi qualcosa che ti piace.
http://www.google.it/search?hl=it&q=bracciolo+clio+III&meta=

;)
 
grazie per le risposte.....

Per il diesel... dici che il TCE è più prestazionale... ma cosa significa? Ha più accelerazione ma meno ripresa, giusto? Dicono che sia più importante la ripresa.. o no?

Per il tom tom.. grazie del consiglio.. lo farò.. ma spero che togliere la scheda sia una soluzione annoverata dalla community ancora come una "pezza" e non come una soluzione! La scheda la metto in un cassetto? Non mi pare molto stilosa come soluzione... dite che stanno studiando qualcosa di meno rozzo?

:)
 
PS a presto le foto e mini rece ;)

anticipo che Bianca è bellissima... la fiancata per me non arriva a 7/10 di voto personale...

ma il davanti e il di dietro e anche il tre quarti davanti e dietro spaccano veramente... molte cose dal vivo sono meglio che in foto... e molte auto guadagnano o perdono molto con il cambiare del colore... la clio è una di queste ed in maniera estrema... 8)
 
ercules7676 ha scritto:
Cia carissimi...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

Scusate, questa è una domanda che da tempo leggo nel forum.
Ormai credo che molti di noi abbiano avuto già la possibilità di testare la nostra auto e di verificare come funziona il navigatore.

Il navigatore, in effetti, non è disattivabile come schermata.
La soluzione di togliere la scheda non fa altro che far apparire, al posto della mappa l'indicazione che mancano le mappe ma per il resto, la posizione delle informazioni delle stazioni radio, del telefono connesso ecc., rimangono allo stesso posto; intendo dire con questo che mancando la scheda sul display la dimensione delle informazioni relative alla radio rimangono come con la scheda inserita.
La presenza della scheda, e della mappa visualizzata, non influisce sui nostri normali percorsi. Se non si vuole utilizzare il navigatore per seguire un itinerario basta non inserire nessuna destinazione. In questo caso il display visualizzerà semplicemente la nostra posizione senza dare alcuna altra indicazione.
Note positive di ciò:
puoi verificare i sensi unici della tua città, eventualmente cambiarli e condividerli col MapShare, vedere pdi indicanti punti pericolosi o quant'altro pur non seguendo nessun percorso.

Cosa c'è di scomodo in questo?

Ben altri sono i problemi di questo sistema integrato come per esempio un problema di compatibilità totale con alcuni telefoni.
Ho un Nokia E65 e ogni volta che si connette per il vivavoce cerca di inviare, invano, la propria rubrica. Messaggio: errore di sistema. A parte questo tutto bene. Vedendo la lista dei telefoni compatibili comunque sapevo che la rubrica non era consultabile attraverso il sistema integrato.

Se volete chiedere altro, sono a Vostra disposizione :)
 
fabianotkd ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Cia carissimi...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

Scusate, questa è una domanda che da tempo leggo nel forum.
Ormai credo che molti di noi abbiano avuto già la possibilità di testare la nostra auto e di verificare come funziona il navigatore.

Il navigatore, in effetti, non è disattivabile come schermata.
La soluzione di togliere la scheda non fa altro che far apparire, al posto della mappa l'indicazione che mancano le mappe ma per il resto, la posizione delle informazioni delle stazioni radio, del telefono connesso ecc., rimangono allo stesso posto; intendo dire con questo che mancando la scheda sul display la dimensione delle informazioni relative alla radio rimangono come con la scheda inserita.
La presenza della scheda, e della mappa visualizzata, non influisce sui nostri normali percorsi. Se non si vuole utilizzare il navigatore per seguire un itinerario basta non inserire nessuna destinazione. In questo caso il display visualizzerà semplicemente la nostra posizione senza dare alcuna altra indicazione.
Note positive di ciò:
puoi verificare i sensi unici della tua città, eventualmente cambiarli e condividerli col MapShare, vedere pdi indicanti punti pericolosi o quant'altro pur non seguendo nessun percorso.

Cosa c'è di scomodo in questo?

Ben altri sono i problemi di questo sistema integrato come per esempio un problema di compatibilità totale con alcuni telefoni.
Ho un Nokia E65 e ogni volta che si connette per il vivavoce cerca di inviare, invano, la propria rubrica. Messaggio: errore di sistema. A parte questo tutto bene. Vedendo la lista dei telefoni compatibili comunque sapevo che la rubrica non era consultabile attraverso il sistema integrato.

Se volete chiedere altro, sono a Vostra disposizione :)

Grazie dell'informazione. Che motore ha la tua Clio? opinione su consumi? le finiture come le trovi? scricchiolii ne senti? tenuta di strada e lo sterzo come li trovi in auostrada? Puoi elencare i principali pregi e difetti di quest'auto? GRAZIE
 
fabianotkd ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Cia carissimi...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

Scusate, questa è una domanda che da tempo leggo nel forum.
Ormai credo che molti di noi abbiano avuto già la possibilità di testare la nostra auto e di verificare come funziona il navigatore.

Il navigatore, in effetti, non è disattivabile come schermata.
La soluzione di togliere la scheda non fa altro che far apparire, al posto della mappa l'indicazione che mancano le mappe ma per il resto, la posizione delle informazioni delle stazioni radio, del telefono connesso ecc., rimangono allo stesso posto; intendo dire con questo che mancando la scheda sul display la dimensione delle informazioni relative alla radio rimangono come con la scheda inserita.
La presenza della scheda, e della mappa visualizzata, non influisce sui nostri normali percorsi. Se non si vuole utilizzare il navigatore per seguire un itinerario basta non inserire nessuna destinazione. In questo caso il display visualizzerà semplicemente la nostra posizione senza dare alcuna altra indicazione.
Note positive di ciò:
puoi verificare i sensi unici della tua città, eventualmente cambiarli e condividerli col MapShare, vedere pdi indicanti punti pericolosi o quant'altro pur non seguendo nessun percorso.

Cosa c'è di scomodo in questo?

Ben altri sono i problemi di questo sistema integrato come per esempio un problema di compatibilità totale con alcuni telefoni.
Ho un Nokia E65 e ogni volta che si connette per il vivavoce cerca di inviare, invano, la propria rubrica. Messaggio: errore di sistema. A parte questo tutto bene. Vedendo la lista dei telefoni compatibili comunque sapevo che la rubrica non era consultabile attraverso il sistema integrato.

Se volete chiedere altro, sono a Vostra disposizione :)

Grazie..! :) dicci tutto!! pregi e difetti!!! :D

PS ma a me mi sa che darà fastidio avere quel "televisore" sempre acceso.... :( troppo grosso...... e poi per me non durerà 10 anni acceso come spero durerà la mia clio.... possiible?? :?:
 
fabianotkd ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Cia carissimi...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

Scusate, questa è una domanda che da tempo leggo nel forum.
Ormai credo che molti di noi abbiano avuto già la possibilità di testare la nostra auto e di verificare come funziona il navigatore.

Il navigatore, in effetti, non è disattivabile come schermata.
La soluzione di togliere la scheda non fa altro che far apparire, al posto della mappa l'indicazione che mancano le mappe ma per il resto, la posizione delle informazioni delle stazioni radio, del telefono connesso ecc., rimangono allo stesso posto; intendo dire con questo che mancando la scheda sul display la dimensione delle informazioni relative alla radio rimangono come con la scheda inserita.
La presenza della scheda, e della mappa visualizzata, non influisce sui nostri normali percorsi. Se non si vuole utilizzare il navigatore per seguire un itinerario basta non inserire nessuna destinazione. In questo caso il display visualizzerà semplicemente la nostra posizione senza dare alcuna altra indicazione.
Note positive di ciò:
puoi verificare i sensi unici della tua città, eventualmente cambiarli e condividerli col MapShare, vedere pdi indicanti punti pericolosi o quant'altro pur non seguendo nessun percorso.

Cosa c'è di scomodo in questo?

Ben altri sono i problemi di questo sistema integrato come per esempio un problema di compatibilità totale con alcuni telefoni.
Ho un Nokia E65 e ogni volta che si connette per il vivavoce cerca di inviare, invano, la propria rubrica. Messaggio: errore di sistema. A parte questo tutto bene. Vedendo la lista dei telefoni compatibili comunque sapevo che la rubrica non era consultabile attraverso il sistema integrato.

Se volete chiedere altro, sono a Vostra disposizione :)

Grazie..! :) dicci tutto!! pregi e difetti!!! :D

PS ma a me mi sa che darà fastidio avere quel "televisore" sempre acceso.... :( troppo grosso...... e poi per me non durerà 10 anni acceso come spero durerà la mia clio.... possiible?? :?:
 
fabianotkd ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Cia carissimi...

1) PRIMA DOMANDA

si è poi trovato un modo per ascoltare l'autoradio senza dover per forza avere in funzione il navigatorone satellitare anche per andare a fare la spesa seguendo lo stesso percorso che seguiamo da 10 anni? E' assurdo cacchio....

Scusate, questa è una domanda che da tempo leggo nel forum.
Ormai credo che molti di noi abbiano avuto già la possibilità di testare la nostra auto e di verificare come funziona il navigatore.

Il navigatore, in effetti, non è disattivabile come schermata.
La soluzione di togliere la scheda non fa altro che far apparire, al posto della mappa l'indicazione che mancano le mappe ma per il resto, la posizione delle informazioni delle stazioni radio, del telefono connesso ecc., rimangono allo stesso posto; intendo dire con questo che mancando la scheda sul display la dimensione delle informazioni relative alla radio rimangono come con la scheda inserita.
La presenza della scheda, e della mappa visualizzata, non influisce sui nostri normali percorsi. Se non si vuole utilizzare il navigatore per seguire un itinerario basta non inserire nessuna destinazione. In questo caso il display visualizzerà semplicemente la nostra posizione senza dare alcuna altra indicazione.
Note positive di ciò:
puoi verificare i sensi unici della tua città, eventualmente cambiarli e condividerli col MapShare, vedere pdi indicanti punti pericolosi o quant'altro pur non seguendo nessun percorso.

Cosa c'è di scomodo in questo?

Ben altri sono i problemi di questo sistema integrato come per esempio un problema di compatibilità totale con alcuni telefoni.
Ho un Nokia E65 e ogni volta che si connette per il vivavoce cerca di inviare, invano, la propria rubrica. Messaggio: errore di sistema. A parte questo tutto bene. Vedendo la lista dei telefoni compatibili comunque sapevo che la rubrica non era consultabile attraverso il sistema integrato.

Se volete chiedere altro, sono a Vostra disposizione :)

Grazie..! :) dicci tutto!! pregi e difetti!!! :D

PS ma a me mi sa che darà fastidio avere quel "televisore" sempre acceso.... :( troppo grosso...... e poi per me non durerà 10 anni acceso come spero durerà la mia clio.... possiible?? :?:
 
Back
Alto