<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Ernst? ha scritto:
A 130 effettivi (135-140 di tachimetro) sarà proprio intorno ai 3.600-3700 giri (ma non 4.200 come avevi letto). Direi un buon regime di rotazione (io con un 1.6 aspirato sto quasi a 4.000 giri a 130 effettivi. Quindi la clio 1.2 tce ha marce un pelo più lunghe della mia (il 1.2 tce ha una coppia simile alla mia ma spostata più in basso... quindi mi pare una rapportatura corretta).

Per i consumi... non ci farei caso a quello che vedi sul CDB in "istantaneo": potrebbero essere sovrastimati (se era in lieve accelerazione o in lieve salita) o sottostimati (in caso si stia lievemente decelerando o si sia in lieve discesa).
Però... il dato pare attendibile (se paragonato ai consumi dichiarati).
;)

eiri ho visto che la mia a3 a 100 km//H orari è a un soffio da 3000 giri!!! :-o

possibile che un'auto più potente e che va più forte sia su di giri rispetto al 1.2 tce? :shock:
 
Volevo chiedere a tutti Voi, i 4050 Euro di sconto con rottamazione che sono pubblicizzati sulla 1.2/60cv/3p si applicano pari a pari anche per le altre versioni?

Cioè, una 1.5dci/85cv Luxe che mi arriva per esempio a 17000 Euro, la propongono poi in promozione a 12950 Euro?

Questo per avere le idee chiare prima di andare dal conce.
 
parisifrancesco ha scritto:
Volevo chiedere a tutti Voi, i 4050 Euro di sconto con rottamazione che sono pubblicizzati sulla 1.2/60cv/3p si applicano pari a pari anche per le altre versioni?

Cioè, una 1.5dci/85cv Luxe che mi arriva per esempio a 17000 Euro, la propongono poi in promozione a 12950 Euro?

Questo per avere le idee chiare prima di andare dal conce.

Lo spot non darebbe questa prospettiva. . . ma in conce mi avrebbero fatto lo stesso sconto a tutte le versioni... non solo, mi hanno fato un 12% di scontro ulteriore a tutto ciò che aggiungevo OLTRE la Dynamic 3 porte dello spot...
 
parisifrancesco ha scritto:
Volevo chiedere a tutti Voi, i 4050 Euro di sconto con rottamazione che sono pubblicizzati sulla 1.2/60cv/3p si applicano pari a pari anche per le altre versioni?

Cioè, una 1.5dci/85cv Luxe che mi arriva per esempio a 17000 Euro, la propongono poi in promozione a 12950 Euro?

Questo per avere le idee chiare prima di andare dal conce.
Non lo so ma sappi che ad un mio amico hanno proposto la clio 1.5 dCi 85 cv Dynamique con in più clima automatico, vetri post elettrici, vernice metallizzata, ruota di scorta e bracciolo anteriore, con rottamazione, a 13000 euro tondi tondi.
 
Foto del 1.2 tce sulla clio 3 restyling:
1252085542519.jpg
 
Ernst?

... sai che a starci dentro di cose in economia ne ho viste altre?

E non piccole, imho...

per esempio il tetto ... la superficie non sa di "tessuto cotone" ma è più sintetica di quanto mi aspettassi... poi le parti "rigonfie" dentro pare ripieno di cartone.. se spingi col pollice lasci quasi un buco... e se ti appendi un poco di peso alle maniglie, pur non staccandosi, esse vengono in fuori quasi non siano ben ancorate....

insomma.... ho la sensazione che diciamo che gli interni di una segmento B sono ben fatti e superiori alla concorrenza.. ma magari la concorrenza non ha fatto le stesse economie altrove ed è stta solo meno "furba"... mi capisci? Sbaglio?

PS il cofano nella parte sotto che non si vede non ha nemmeno ricevuto l'ultima mano di finitura della vernce...
 
ercules7676 ha scritto:
Ernst?

... sai che a starci dentro di cose in economia ne ho viste altre?

E non piccole, imho...

poi le parti "rigonfie" dentro pare ripieno di cartone.. se spingi col pollice lasci quasi un buco... e se ti appendi un poco di peso alle maniglie, pur non staccandosi, esse vengono in fuori quasi non siano ben ancorate....

PS il cofano nella parte sotto che non si vede non ha nemmeno ricevuto l'ultima mano di finitura della vernce...
Ma ti rifesrisci alla clio? perché non ho notato questa cosa della parte riginfia. In quale zona rigonfia ti riferisci? plancia, pannello porta o altro?
 
ercules7676 ha scritto:
Ernst?

... sai che a starci dentro di cose in economia ne ho viste altre?

E non piccole, imho...

per esempio il tetto ... la superficie non sa di "tessuto cotone" ma è più sintetica di quanto mi aspettassi... poi le parti "rigonfie" dentro pare ripieno di cartone.. se spingi col pollice lasci quasi un buco... e se ti appendi un poco di peso alle maniglie, pur non staccandosi, esse vengono in fuori quasi non siano ben ancorate....

insomma.... ho la sensazione che diciamo che gli interni di una segmento B sono ben fatti e superiori alla concorrenza.. ma magari la concorrenza non ha fatto le stesse economie altrove ed è stta solo meno "furba"... mi capisci? Sbaglio?

PS il cofano nella parte sotto che non si vede non ha nemmeno ricevuto l'ultima mano di finitura della vernce...
Ma dove si trova questa parte rigonfia che rimane il buco premendovi sopra? plancia, pannelli porta o altro?
 
tutto il tetto se spingi col dito pare incollato su del cartone alla lamiera... poi se ci fai caso a metà fa una curva... aumentando la distanza dalla lamiera sovrastante e quindi anche il ripieno "cartonato".. se spingi li la sensazione è che seca e rimanga l'impronta....
 
ercules7676 ha scritto:
tutto il tetto se spingi col dito pare incollato su del cartone alla lamiera... poi se ci fai caso a metà fa una curva... aumentando la distanza dalla lamiera sovrastante e quindi anche il ripieno "cartonato".. se spingi li la sensazione è che seca e rimanga l'impronta....
In effetti il rivestimento superiore non l'ho controllato e quindi farò caso una prossima volta. Però il resto dell'auto mi sembra davvero di buona qualità se confrontato con le auto della categoria della Clio, soprattutto la plastica utilizzata per la plancia e dei panneli porta anteriori (non quelli posteriori)
 
---ma che belle notizie confortanti per uno che in settimana si aspetta di ritirare una 1.2 dynamique :(
La foto del motore non è entusiasmante(parlo dal punto di vista emozionale, in quanto non ho competenze dal punto vista meccanico), spero che dal vivo trasmetta una miglior impressione, vi farò sapere appena entro in possesso del nuovo mezzo.....
 
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
tutto il tetto se spingi col dito pare incollato su del cartone alla lamiera... poi se ci fai caso a metà fa una curva... aumentando la distanza dalla lamiera sovrastante e quindi anche il ripieno "cartonato".. se spingi li la sensazione è che seca e rimanga l'impronta....
In effetti il rivestimento superiore non l'ho controllato e quindi farò caso una prossima volta. Però il resto dell'auto mi sembra davvero di buona qualità se confronatto con le auto della categoria Clio, soprattutto plastica utilizzata per la plancia e dei panneli porta anteriori (non quelli posteriori)

infatti in quelle parti è fatta davvero benone 8)
 
ercules7676 ha scritto:
Ernst?

... sai che a starci dentro di cose in economia ne ho viste altre?

E non piccole, imho...

per esempio il tetto ... la superficie non sa di "tessuto cotone" ma è più sintetica di quanto mi aspettassi... poi le parti "rigonfie" dentro pare ripieno di cartone.. se spingi col pollice lasci quasi un buco... e se ti appendi un poco di peso alle maniglie, pur non staccandosi, esse vengono in fuori quasi non siano ben ancorate....

insomma.... ho la sensazione che diciamo che gli interni di una segmento B sono ben fatti e superiori alla concorrenza.. ma magari la concorrenza non ha fatto le stesse economie altrove ed è stta solo meno "furba"... mi capisci? Sbaglio?

PS il cofano nella parte sotto che non si vede non ha nemmeno ricevuto l'ultima mano di finitura della vernce...

Il rivestimento del tetto è sempre stato piuttosto bruttino sulle renault. :)
Comunque... l'auto non l'ho vista così bene... questi dettagli mi sono sfuggiti. In ogni caso... nel complesso è fatta bene, come testimoniano svariate prove che ho letto. Nei + c'è quasi sempre la qualità percepita degli interni (sempre in relazione al prezzo). ;)

Per il layout motore... il 2.0 tce (che è quello che vorrei prendere io) ho visto che ancora ha il copri-motore con la sua bella scritta. Chissà se lo leveranno pure lì. :cry: Però, a conti fatti... son dettagli da poco. IMHO. ;)
 
Scusate, ho scelto come optional gli specchietti ripiegabili elettricamente,
ma poi mi è sorta una domanda...

posso chiuderli anche a mano o si spacca qualcosa?
 
Back
Alto