<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

fabianotkd ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Grazie infinite per le risposte. Riguardo lo sterzo, dato che provieni da una Clio II, ti sarai accorto che possedeva uno sterzo molto impreciso, nel senso che quando lo sterzo era dritto, viaggiando in autostrada, aveva bisogno di parecchie correzioni dato che era poco diretto. Questo difetto è statao risolto nella Clio III? lo sterzo è più diretto?

Ci ho pensato un giorno... :rolleyes: ma penso di poter dire che rispetto alla mia Clio II Reebok questo sterzo mi sembra più preciso. Ammetto di non sapere cosa intendi con sterzo diretto ad ogni modo nella vecchia Clio lo sterzo penso avesse qualche "lasco" ma mi sono trovato sempre davvero bene ovunque. Ieri sera ho fatto lo stesso tragitto in due tempi diversi con le due auto e indubbiamente c'è differenza. La Clio III sembra tenere molto bene la strada e fa quello che gli dico. Forse sarà dovuto al peso ed allo sterzo insieme che in velocità diventa anche più rigido.

Scusatemi ma nonostante mi piaccia molto guidare questi aspetti tecnici non li ho mai messi a confronto prima. Infatti, come detto sopra, la differenza è anche nelle dimensioni. Dalla Clio II alla Clio III ultima c'è un abisso.

Aggiungo altre informazioni... le luci... ieri sera ho sofferto perchè non si vedeva niente con gli anabbaglianti e stamattina sono andato a farli registrare perchè erano troppo bassi. Quindi, il mio giudizio negativo forse migliorerà con questa modifica. Speriamo bene.
La vibrazione sotto il pedale in partenza, come ha detto qualcuno qui sul forum, è dovuta all'ABS.

Un po' scomoda la chiusura delle porte. La maniglia è troppo avanti.

C'è nessuno che ha già dei dati sui consumi sulla 1.5 dci 85 CV?

Guarda cosa sono riuscito a fare io con la clio 3...
http://www.youtube.com/watch?v=FUBEbtJth_k
 
ercules7676 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Se ne era parlato... quindi metto la foto presa da un forum francese.
1.2 tce: n° giri a 100 km/h di tachimetro (penso siano 95-97 km/h)

index.php

Intanto grazie...! :)

Sei un mito.. e cmq quella foto stride terribilmente con tutto quello che ho letto in rete... anzia no.. era 130 km/h per 4200 giri.. in ogni modo mi pare assurdo che per 30 km in più passi da quie giri a oltre 4000!

Cmq grazie.

PS dalle foto delle altre la C3 sembra la più riuscita, la peogeut viene seconda, e il muso "ubriaco" della clio terza.. imho...

Ciao ercules! ;)

Dunque... da questa foto possiamo desumere che a 2800-2900 giri circa faccia i 100 effettivi. Cosa che ci starebbe benissimo visto che l'auto va a 184 km/h di velocità massima e la zona rossa comincia a 6000 giri. Come dire... a tavoletta starai sui 5700 giri in quinta. Mi pare plausibile.
Se facesse 4.200 giri a 130 come ti hanno riferito... a 100 km/h starebbe a 3230 giri (cosa che la foto smentirebbe, sempre che sia attendibile. Ma non ho motivo di non crederci visto che chi mette la foto dice chiaramente che si tratta di un 1.2 tce). ;)

Aggiungo questa foto "real" della plancia...
IMG_0110.jpg
 
hitman1980 ha scritto:
Salve a tutti, sono super indeciso se andare sul 1.2 75cv o il 1.5 dci 85 cv...

Grosso modo sono sui 15000 20000 km annui, e abito in un paese in cui non sappiamo nemmeno cosa siano i blocchi alla circolazione.

Per il resto sono per fare la 3 porte bianca dynamique.

I tragitti che faccio sono per lo più su strade extraurbane.

Ho fatto un paio di conti e grosso modo ho visto che con questi chilometraggi impiegherei poco più di 4 anni e mezzo ad ammortizzare il maggior costo del diesel nel caso dei 15000 km e 3 anni e mezzo se ne percorressi 20000.
In questo calcolo non ho considerato i costi di manutenzione perchè non so a quanti km vanno fatti i tagliandi e nemmeno le differenze di prezzo fra quelli effettuati al benzina e quelli al diesel, gradirei informazioni al riguardo...

Ho anche notato che si parla pochissimo del 1.2 75cv, come mai? E' un motore da non prendere nemmeno in considerazione? Leggendo i dati (dichiarati) non mi sembra proprio lentissimo, ma semplicemente tranquillo, e comunque sia in linea con le altre case, in più credo che la clio abbia un grosso vantaggio rispetto ad auto come la nuova polo o per esempio la yaris, cioè è il minor peso...

Grazie a tutti.

Allora... con 15-20.000 km all'anno... ti direi tranquillamente di prendere il 1.5 dci da 85 cv. Chiaramente costa di più ma... non c'è proprio paragone per qualità di guida, consumi, ripresa, ecc. Il fatto non è solo di consumi o di prestazioni: il 1.5 dci da 85 cv è probabilmente ancora il miglior piccolo diesel in circolazione per silenziosità, assenza di vibrazioni e linearità di funzionamento. Chi ce l'ha te lo potrà confermare.

Poi... nei consumi reali c'è un abisso (lascia stare i dichiarati). Il 1.5 sta sempre sui 20 km/litro (anche di più se guidi tranquillo) mentre il benzina sta sui 14, max 15 km/litro (ma a guidare piano, senza mai tirare le marce, cosa necessaria per avere un discreto spunto).

Quindi, in sostanza direi di puntare sulla 1.5 dci perché:
- il 1.5 è un diesel eccellente
- il 1.2 benzina è discreto
Tutto relativamente alla concorrenza. ;)

Poi è chiaro che... tolti alcuni gioiellini... i motori di piccola cilindrata aspirati 16 valvole euro 4 sono un pò tutti piuttosto addormentati. E' un "male comune" a tutte le case.. manca purtroppo la coppia in basso. ;)
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Se ne era parlato... quindi metto la foto presa da un forum francese.
1.2 tce: n° giri a 100 km/h di tachimetro (penso siano 95-97 km/h)

index.php

Intanto grazie...! :)

Sei un mito.. e cmq quella foto stride terribilmente con tutto quello che ho letto in rete... anzia no.. era 130 km/h per 4200 giri.. in ogni modo mi pare assurdo che per 30 km in più passi da quie giri a oltre 4000!

Cmq grazie.

PS dalle foto delle altre la C3 sembra la più riuscita, la peogeut viene seconda, e il muso "ubriaco" della clio terza.. imho...

Ciao ercules! ;)

Dunque... da questa foto possiamo desumere che a 2800-2900 giri circa faccia i 100 effettivi. Cosa che ci starebbe benissimo visto che l'auto va a 184 km/h di velocità massima e la zona rossa comincia a 6000 giri. Come dire... a tavoletta starai sui 5700 giri in quinta. Mi pare plausibile.
Se facesse 4.200 giri a 130 come ti hanno riferito... a 100 km/h starebbe a 3230 giri (cosa che la foto smentirebbe, sempre che sia attendibile. Ma non ho motivo di non crederci visto che chi mette la foto dice chiaramente che si tratta di un 1.2 tce). ;)

Aggiungo questa foto "real" della plancia...
IMG_0110.jpg

Mi sa che hai ragione.. i dati che ho letto erano del 1.2 aspirato.. che va più piano come velocità massima e ha rapporti più corti... Leggo che fino a 130 km/h il tce rimane decisamente silenzioso.. per cui escludo che sia a 3600 giri....

bene bene :)

TCE RULEZ! :)

e po 15 km/l a 100 all'ora non mi pare male no?
 
A 130 effettivi (135-140 di tachimetro) sarà proprio intorno ai 3.600-3700 giri (ma non 4.200 come avevi letto). Direi un buon regime di rotazione (io con un 1.6 aspirato sto quasi a 4.000 giri a 130 effettivi. Quindi la clio 1.2 tce ha marce un pelo più lunghe della mia (il 1.2 tce ha una coppia simile alla mia ma spostata più in basso... quindi mi pare una rapportatura corretta).

Per i consumi... non ci farei caso a quello che vedi sul CDB in "istantaneo": potrebbero essere sovrastimati (se era in lieve accelerazione o in lieve salita) o sottostimati (in caso si stia lievemente decelerando o si sia in lieve discesa).
Però... il dato pare attendibile (se paragonato ai consumi dichiarati).
;)
 
sì, ho fatto confusione... intendevo dire che non potrebbe essere silenziosa a 4.200 giri... ;)

La mia A3 1.8 125 cv ha poca più coppia, più in alto, e a 130 sta lì....
 
Ciaooo una curiosità io ho ritirato 3 gg fa la clio e ho il nvigatore con il tom tom versione delle mappe 7.xxx.xxxxx e vorrei passare alla nuova versione 8 e qualcosa!! ma non trovo il codice di attivazione del navigatore!!! da nessuna parte e credo che con quel codice posso fare il primo agg gratis e passare alla mappa v8 cmq mi ha fatto fare alcuni piccoli agg gratis appena ho inserito la sd nel pc!
 
nomadi86xp ha scritto:
Ciaooo una curiosità io ho ritirato 3 gg fa la clio e ho il nvigatore con il tom tom versione delle mappe 7.xxx.xxxxx e vorrei passare alla nuova versione 8 e qualcosa!! ma non trovo il codice di attivazione del navigatore!!! da nessuna parte e credo che con quel codice posso fare il primo agg gratis e passare alla mappa v8 cmq mi ha fatto fare alcuni piccoli agg gratis appena ho inserito la sd nel pc!

Ciao, non c'è bisogno di nessun codice. In TomTom Home, Strumenti, Usa garanzia mappe recenti c'è la tua soluzione!

Auguri per l'auto. Che versione è?
 
Grazie mille ho risolto!! cmq in città mi segna 5.5 100 kml cmq grazie a un mio amico mi sn accorto che c'e un difetto nell'impianto audio una cassa nn si sente domani la porto al concessionario e vediamo !!
 
nomadi86xp ha scritto:
Grazie mille ho risolto!! cmq in città mi segna 5.5 100 kml cmq grazie a un mio amico mi sn accorto che c'e un difetto nell'impianto audio una cassa nn si sente domani la porto al concessionario e vediamo !!

Grazie, se mi puoi aggiornare sui consumi anche fuori città te ne sarei grato. Voglio vedere quali sono i consumi, sia durante il rodaggio, sia dopo.
 
be io per ho 93 km cmq vedendo bene 20 gia c'è ne erano al ritiro dell'auto!! cmq cm consumo medio segna 17 18 kml,cmq secondo difetto della mi auto olè!!! tutte a me!! ho l'alto parlante dietro che nn si sente -.- se ne sentono solo 3!! poi furi città ti faro sapere ma nn so quando! :D
 
Back
Alto