fabianotkd ha scritto:lepocattivo ha scritto:Grazie infinite per le risposte. Riguardo lo sterzo, dato che provieni da una Clio II, ti sarai accorto che possedeva uno sterzo molto impreciso, nel senso che quando lo sterzo era dritto, viaggiando in autostrada, aveva bisogno di parecchie correzioni dato che era poco diretto. Questo difetto è statao risolto nella Clio III? lo sterzo è più diretto?
Ci ho pensato un giorno...ma penso di poter dire che rispetto alla mia Clio II Reebok questo sterzo mi sembra più preciso. Ammetto di non sapere cosa intendi con sterzo diretto ad ogni modo nella vecchia Clio lo sterzo penso avesse qualche "lasco" ma mi sono trovato sempre davvero bene ovunque. Ieri sera ho fatto lo stesso tragitto in due tempi diversi con le due auto e indubbiamente c'è differenza. La Clio III sembra tenere molto bene la strada e fa quello che gli dico. Forse sarà dovuto al peso ed allo sterzo insieme che in velocità diventa anche più rigido.
Scusatemi ma nonostante mi piaccia molto guidare questi aspetti tecnici non li ho mai messi a confronto prima. Infatti, come detto sopra, la differenza è anche nelle dimensioni. Dalla Clio II alla Clio III ultima c'è un abisso.
Aggiungo altre informazioni... le luci... ieri sera ho sofferto perchè non si vedeva niente con gli anabbaglianti e stamattina sono andato a farli registrare perchè erano troppo bassi. Quindi, il mio giudizio negativo forse migliorerà con questa modifica. Speriamo bene.
La vibrazione sotto il pedale in partenza, come ha detto qualcuno qui sul forum, è dovuta all'ABS.
Un po' scomoda la chiusura delle porte. La maniglia è troppo avanti.
C'è nessuno che ha già dei dati sui consumi sulla 1.5 dci 85 CV?
Guarda cosa sono riuscito a fare io con la clio 3...
http://www.youtube.com/watch?v=FUBEbtJth_k