<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

a parte le vacanze e qualche giro fuori porta io faccio più che altro città. L automatico parte a palla, mi fa ammalare con quelli sbalzi! A me piace aggiustare spesso la temperatura. Se abbasso il finestrino un minuto per una sigaretta quello è li che pompa a palla! Faccio più spesso brevi tragitti e preferisco una brezza fresca che anche se non basta a raggiungere una data temperatura, però mi fa respirare senza tanti eccessi. Preferisco cipollare le manopole che spingere dei tastini. Se potersi metterei delle belle manopole anche nella radio! :) poi ripeto, se è più potente il discorso cambia eccome. . . .
 
ercules7676 ha scritto:
a parte le vacanze e qualche giro fuori porta io faccio più che altro città. L automatico parte a palla, mi fa ammalare con quelli sbalzi! A me piace aggiustare spesso la temperatura. Se abbasso il finestrino un minuto per una sigaretta quello è li che pompa a palla! Faccio più spesso brevi tragitti e preferisco una brezza fresca che anche se non basta a raggiungere una data temperatura, però mi fa respirare senza tanti eccessi. Preferisco cipollare le manopole che spingere dei tastini. Se potersi metterei delle belle manopole anche nella radio! :) poi ripeto, se è più potente il discorso cambia eccome. . . .

Che sia più potente è poco ma sicuro.
Cmq te trovi ogni giustificazione eh??? Te possino. :D
 
Eldinero ha scritto:
Secondo voi conviene prendere i fari a visibilità laterali e il lunotto posteriore oscurato?
guarda, i fari laterali proprio no. Sulla clio erano appetiti perché diventava nera la maschera. Ma ora lo è già dalla dynamic per cui. . I vetri neri dietro. . . Indovina come la penso? :) tolgono un poco di visibilità notturna ma scaldano meno l auto al sole. A livello estetico . . . Ma ! Che dire . . Cerchi in lega appariscenti. Vetri neri. . . Più di 15 mila euro . . . . La mito proprio non ti piace? :D :) :)0
 
ercules7676 ha scritto:
i fari laterali proprio no

E perchè no? :twisted: :lol:
Io li ho presi ed è l'unico optional che volevo oltre al metallizzato e ruota di scorta!
Perchè mi sono utile per la vista e se non avevano la maschera nera non me ne sarebbe fregato nulla....
Poi vi saprò dire.. :D
 
ErCapoccia ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
i fari laterali proprio no

E perchè no? :twisted: :lol:
Io li ho presi ed è l'unico optional che volevo oltre al metallizzato e ruota di scorta!
Perchè mi sono utile per la vista e se non avevano la maschera nera non me ne sarebbe fregato nulla....
Poi vi saprò dire.. :D
chiedo scusa. È vero. Servono sotto mi pare i 60 su strade buie e con curve ad illuminare meglio il lato interno della curva. Specie di notte in montagna servono. :) ma non sai, forse, che il nostro amico romano è un esteta, per questo, avendo sempre letto in passato della mascherina, ho supposto che credesse fossero anche più belli :D
 
ercules7676 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Secondo voi conviene prendere i fari a visibilità laterali e il lunotto posteriore oscurato?
guarda, i fari laterali proprio no. Sulla clio erano appetiti perché diventava nera la maschera. Ma ora lo è già dalla dynamic per cui. . I vetri neri dietro. . . Indovina come la penso? :) tolgono un poco di visibilità notturna ma scaldano meno l auto al sole. A livello estetico . . . Ma ! Che dire . . Cerchi in lega appariscenti. Vetri neri. . . Più di 15 mila euro . . . . La mito proprio non ti piace? :D :) :)0

La mito costa molto di più.
Cmq era per capire se avevano una loro utilità.
Immagino che di notte i fari laterali siano molto utili, no?
Sui vetri scusi potrei anche passarci anche se avendo 2 bambini piccoli e il fatto che d'estate l'abitacolo non si scaldi molto con essi, ha la sua utilità, non credi?
 
sono fari che utilizzano una parte della luce in curva. Fai tu sotto una certa velocità. Diverso se fossero allo xeno. Fai tu. Per i vetri io prediligo la visibilità notturna. Non so. Ma le due cose assieme le trovo contraddittorie. . .
 
ercules7676 ha scritto:
ErCapoccia ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
i fari laterali proprio no

E perchè no? :twisted: :lol:
Io li ho presi ed è l'unico optional che volevo oltre al metallizzato e ruota di scorta!
Perchè mi sono utile per la vista e se non avevano la maschera nera non me ne sarebbe fregato nulla....
Poi vi saprò dire.. :D
chiedo scusa. È vero. Servono sotto mi pare i 60 su strade buie e con curve ad illuminare meglio il lato interno della curva. Specie di notte in montagna servono. :) ma non sai, forse, che il nostro amico romano è un esteta, per questo, avendo sempre letto in passato della mascherina, ho supposto che credesse fossero anche più belli :D

Anche per l'estetica, ma pare che non ce ne sia bisogno, però lo chiedevo maggiormente per l'utilità.
 
ps guarda che la mito se ti accontenti non costa molto di più. Oppure una kia ceed. . . Una hyundai i30. Persino un golf 1.6 euro 5 poco accessoriato, ma poi nemmeno così poco, lo prendi. Stavolta sono serio. Con quei soldi ti avvicini al segmento c che non è vero che non ti da niente nel primo prezzo. Meno della clio, ma molto più che due anni fa di sicuro. Specie in sicurezza.
 
ercules7676 ha scritto:
ps guarda che la mito se ti accontenti non costa molto di più. Oppure una kia ceed. . . Una hyundai i30. Persino un golf 1.6 euro 5 poco accessoriato, ma poi nemmeno così poco, lo prendi. Stavolta sono serio. Con quei soldi ti avvicini al segmento c che non è vero che non ti da niente nel primo prezzo. Meno della clio, ma molto più che due anni fa di sicuro. Specie in sicurezza.

Una Kia Ceed ma non il diesel?
Una Hyundai I30 ma non il diesel?
 
Back
Alto