<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

ercules7676 ha scritto:
chiedo scusa. È vero. Servono sotto mi pare i 60 su strade buie e con curve ad illuminare meglio il lato interno della curva. Specie di notte in montagna servono. :) ma non sai, forse, che il nostro amico romano è un esteta, per questo, avendo sempre letto in passato della mascherina, ho supposto che credesse fossero anche più belli :D

Vabbè sei perdonato.... :D
I fari a v.l. sono una lampadina aggiuntiva nella mascherina che funzionano come detto da hercules fino a 60 km/h...E la loro utilità sta proprio nella migliore illuminazione notturna e degli angoli ciechi che si hanno in curva...
Io li ho presi proprio perchè percorro strade buie e curve e per la vista non perfetta...
Chiaro gli xeno sono un altra cosa, ma non essendo disponibili su clio mi sembra un ottima alternativa... ;)
 
ercules7676 ha scritto:
si è vero. Ma non siamo lontani. E il benza è superiore comunque al 1.2. Parliamo di auto di segmento diverso. . .

Che consumano un fiotto di benzina di più, così come bollo e assicurazioni iù care... :twisted:
 
vero :) anche se nell uso cittadino per brevi percorrenze le distanze nei consumi si riducono. . . Che vuoi, sono discorsi che posso venire in mente quando si parla di 30 milioni del vecchio conio per un segmento b. Forse ci penso perché sono auto che avevo valutato . . ;)
 
ercules7676 ha scritto:
vero :) anche se nell uso cittadino per brevi percorrenze le distanze nei consumi si riducono. . . Che vuoi, sono discorsi che posso venire in mente quando si parla di 30 milioni del vecchio conio per un segmento b. Forse ci penso perché sono auto che avevo valutato . . ;)

Ma poi sinceramente una Cee'd o i30 anche se segmenti superiori alla Clio, lo sono poi effettivamente a livello di rifiniture, qualità e quant'altro?
 
Tra l'altro se devo spendere più di 15000? per una i30 benzina a sto punto li spendo per la Clio, sono arrivato a 15.200, ma se continuo a girare la trovo anche a meno secondo me. ;)
 
Eldinero ha scritto:
Tra l'altro se devo spendere più di 15000? per una i30 benzina a sto punto li spendo per la Clio, sono arrivato a 15.200, ma se continuo a girare la trovo anche a meno secondo me. ;)

E sulla 207 a quanto sei arrivato come preventivo?
 
Minus_ex ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Tra l'altro se devo spendere più di 15000? per una i30 benzina a sto punto li spendo per la Clio, sono arrivato a 15.200, ma se continuo a girare la trovo anche a meno secondo me. ;)

E sulla 207 a quanto sei arrivato come preventivo?

Sulla 207 ancora non mi sono informato Minus.
 
ercules7676 ha scritto:
hai ragione . Stavo testando la tua convinzione! :) lo faccio per te! :D comunque la i30 è ben rifinita. . . :)

Ho visto le foto e dentro è molto bella, ma non so quanto valga la pena considerando il mio modesto budget. ;)
 
Visto l'interesse per il 1.2 TCE, vi giro un estratto da un comunicato Renault che avevo recuperato quando stavo scegliendo la macchina.
Se a qualcuno può interessare....

"Punch, response and power under the right foot thanks to turbo technology
Developed from the 1.2 16V 75hp block, it is equipped with a low inertia turbo that ensures
minimal lag thanks to its small diameter turbine and compressor. Its maximum power of 100hp
and peak torque of 145Nm are available at 5,500rpm and 3,000rpm respectively. The marriage
of a small cubic capacity and a low inertia turbo ensures lively response from low revs, while
maximum torque is available from low engine speeds and remains available across a broad revband.
The turbocharger includes an "overpower" feature which temporarily boosts power output
in 2nd, 3rd and 4th gears at engine speeds of more than 4,500rpm (5hp extra power and 6Nm
extra torque).
Some 30 per cent of the TCE 100hp's components are new compared with the 75hp block. The
new engine also benefits from several evolutions, notably sodium cooled valves for enhanced
resistance to heat, oil jet-cooled pistons and optimized cylinder head cooling. The injectors,
sparkplugs and coil are all specific to the TCE 100hp, while its sump is made from aluminium.
The four-into-one exhaust manifold has been carefully designed to optimize the flow of exhaust
gases in order to maximize the delivery of energy to the turbine. Meanwhile, a tumble-effect
movement of the air inside the cylinders favours combustion speed for enhanced chamber-filling
efficiency and improved stability at idle.

A fuel efficient, environmentally-friendly engine
With a cubic capacity of 1,149cc, this small engine enables Modus, New Twingo and Clio III to
claim record combined cycle fuel consumption of 5.9 litres/100km, a figure to which its low idling
speed of 650rpm contributes. ^
With CO2 emissions homologated at 140g/km, the TCE 100hp engine will also contribute to the
"CAFE 2008" commitment made by Renault to be selling one million vehicles with CO2
emissions of less than 140g/km by 2008. This engine is also a response to the anticipated
demand for petrol engines compared with small diesels when the Euro5 standard comes into
effect in Europe. The TCE 100hp is coupled to a manual five-speed gearbox. It is produced in
Douvrin, (France) which has a weekly production capacity of 13,500 1.2-litre engines. Renault
invested 80 million euros in its development."
 
grazie :) anche se non leggo mai che sia robusto e duraturo come un aspirato. . . Lo tratterò con amore e prima di spegnerlo conterò 30 pecorelle. . . Magari mi addormento prima di lui. :)
 
ercules7676 ha scritto:
grazie :) anche se non leggo mai che sia robusto e duraturo come un aspirato. . . Lo tratterò con amore e prima di spegnerlo conterò 30 pecorelle. . . Magari mi addormento prima di lui. :)

Beh dai! A meno che tu non sia reduce da una prova speciale :lol: contare fino a 30 mi sembra esagerato :lol:
Io, se torno da un giro un po' spedito, di solito rallento un po' il ritmo l'ultimo km, penso sia meglio far raffreddare il motore con l'auto in movimento.
 
andrea704 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
grazie :) anche se non leggo mai che sia robusto e duraturo come un aspirato. . . Lo tratterò con amore e prima di spegnerlo conterò 30 pecorelle. . . Magari mi addormento prima di lui. :)

Beh dai! A meno che tu non sia reduce da una prova speciale :lol: contare fino a 30 mi sembra esagerato :lol:
Io, se torno da un giro un po' spedito, di solito rallento un po' il ritmo l'ultimo km, penso sia meglio far raffreddare il motore con l'auto in movimento.

Contare le 30 pecorelle solo se la macchina viene tirata, utilizzata in autostrada e/o in salita. Per il normale uso della vettura non è necessario.
 
Ultima indecisione....Clio 1.5dci/Dynamique oppure 1.2TCE/Luxe....
Faccio &lt 20.000km...però il minor costo alla pompa della turbo diesel...insomma che ne dite? Quanto fa di consumi reali questo 1.2TCE? Grazie
 
sapere i consumi reali non è mai facile. Sembra di chiedere ad un pescatore quanto era grande il pesce che ha preso. Specie se ha speso di più per un diesel per consumare meno. . . Non è raro leggere di utenti che consumano meno di quanto dichiarato dalla casa :) il che è ovviamente ridicolo viste le condizioni irreali nelle quali le case fanno le prove. Coi tuoi chilometri io consiglio sempre benzina, a meno che non siamo 20 mila quasi tutti di autostrada. Per il costo alla pompa. . . Mi viene in mente una amica che con 5 mila chilometri all anno ha messo il gpl. Quando le ho fatto presente che non avrebbe mai ammortizzato la spesa mi ha detto : lo sapevo, ma è troppo bello pagare 20 euro un pieno. . . :) non so se ho reso l idea. :) :)
 
Back
Alto