ps se vuoi fare mente locale e valutare senza auto condizionamenti, fai i confronti di prezzo dynamic contro dynamic oppure luxe contro luxe.
sennò bari con te stesso. . . 
parisifrancesco ha scritto:Ultima indecisione....Clio 1.5dci/Dynamique oppure 1.2TCE/Luxe....
Faccio < 20.000km...però il minor costo alla pompa della turbo diesel...insomma che ne dite? Quanto fa di consumi reali questo 1.2TCE? Grazie
maotsetung77 ha scritto:si si su clio!![]()
ercules7676 ha scritto:sapere i consumi reali non è mai facile. Sembra di chiedere ad un pescatore quanto era grande il pesce che ha preso. Specie se ha speso di più per un diesel per consumare meno. . . Non è raro leggere di utenti che consumano meno di quanto dichiarato dalla casail che è ovviamente ridicolo viste le condizioni irreali nelle quali le case fanno le prove. Coi tuoi chilometri io consiglio sempre benzina, a meno che non siamo 20 mila quasi tutti di autostrada. Per il costo alla pompa. . . Mi viene in mente una amica che con 5 mila chilometri all anno ha messo il gpl. Quando le ho fatto presente che non avrebbe mai ammortizzato la spesa mi ha detto : lo sapevo, ma è troppo bello pagare 20 euro un pieno. . .
non so se ho reso l idea.
![]()
![]()
maotsetung77 ha scritto:parisifrancesco ha scritto:Ultima indecisione....Clio 1.5dci/Dynamique oppure 1.2TCE/Luxe....
Faccio < 20.000km...però il minor costo alla pompa della turbo diesel...insomma che ne dite? Quanto fa di consumi reali questo 1.2TCE? Grazie
Ciao ho comprato oggi la rivista Auto e c'è la prova della clio 1.2 TCE allora la danno su extraurbano 17,1Km/litro,in autostrada a 130Km/h a 12,5Km/litro e su strada urbana 12,8Km/litro.
Già che ci sono ti scrivo anche:
velocità max 182Km/h
0-100 10,7s
frenata a 100Km/h 37m
![]()
ercules7676 ha scritto:ecco. Ho fatto i conti. La casa dichiara una differenza di rendimento tra il tce e il dci 85 cv di circa il 25 per cento su consumi sotto stimati di circa il 18 per cento rispetto ai dati delle prove della rivista. Quindi su una percorrenza di 18 mila chilometri all anno sarebbe un risparmio medio alla pompa di circa 400 euro. Nei 10 anni sono circa 4000 anche consideranto l aumento del costo carburante visto che aumentano anche i costi di manutenzione. 4 mila cui levare i 1300 del maggior costo di listino, più 600 se metti il filtro, per me scelta obbligata. Ne rimangono circa 2 mila abbondanti, cui levare circa 700 in 10 anni per il maggior costo assicurativo superiore al minor costo bollo, e ai 1300 rimasti togliere i maggiori costi di manutenzione. . . Che non so stimare ma non sono pochi da quel che sento. Oltre all impossibilità di metterla a gpl se i blocchi si facessero pesanti . . . E in 10 anni può succedere eccome. Spero di essere stato utile.qualunque scelta farai , brinderemo in piazza di spagna
![]()
![]()
![]()
Divergent - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa