<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
parisifrancesco ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
sbagli :) è un tom tom adattato alla clio e lo schermo è più ampio di quelli portatili ed ospita anche le informazioni della radio, rds temperatura esterna ecc. . .

Non sai quanto son felice di sbagliami :)
che figata...

Il TomTom è anche con il bluetooth integrato?? così da poterlo usare anche come vivavoce... ;)
usb + kit bluetooth sono solo 250 euro sulla dynamic che rimane l allestimento migliore per il prezzo. . . :)

Se si vuole "di tutto di più"... meglio la luxe. Se invece si vuole avere un'auto completa dal buon rapporto qualità prezzo... concordo che la dinamique vada bene. Unica assenza grave (nel senso da completare pagando a parte) a mio avviso sono i cerchi in lega. Per il resto... è già molto ben accessoriata. Chiaro che con la luxe... ti porti a casa un'auto con dotazioni da fare invidia a moltissime segmento C. Però... costicchia anche di più.
La dynamique rimane comunque l'allestimento più in sintonia con il prezzo e il segmento dell'auto. Completo, senza esagerare. ;)

Se prendi la Dynamique e ci metti il Dynamique Pack ( che ha accessori interessanti tra cui i cerchi in lega da 16"), i vetri posteriori elettrici e l'antipizzicamento su quello anteriori, ti accorgi che la differenza di prezzo con la Luxe diventa quasi ridicola, calcola poi che su questa hai anche il clima automatico, e capisci da te che vale la pena spendere qualcosa in più ma si ha tutto quello che una Segmento C ti fa pagare a caro prezzo. Ed è proprio per questo che è meglio la Luxe, a maggior ragione poi se uno vuole tenerla per molto tempo, così si hanno delle comodità davvero interessanti e che sanno coccolarti.

Son gusti. Posso anche essere d'accordo ma è sempre quel dilemma... per 16.000 euro meglio una segmento B iperopzionalizzata o una C ridotta all'osso? Chiaramente la Dynamique senza dyn. pack resta una signora segmento B con un prezzo da segmento B. La Luxe... come prezzo comincia ad avvicinarsi ai prezzi delle segmento C anche se come optionals... ne bastona parecchie pure nell'alto di gamma di quel segmento. ;)
Chiaramente una Clio luxe con un motore adeguato... di utilitaria ha ben poco: qualità, finiture, equipaggiamento, silenziosità e comfort... son tutti da auto di categoria superiore. 8)
 
Eldinero. Non era presente solo nel dynamic pak. Sennò avresti ragione! :) questa cosa non ti entra in testa! Scherzo, ovviamente. Il dynamic pack costa 750 euro e ha il kit bluetooth usb cerchi in lega e vetri scuri . . . che io non voglio perché di sera vedo peggio. Poi A PARTE a 250 puoi avere il kit bluetooth e usb. Quindi per chi come me non si sente coccolato dai costosi cerchi in lega. . . Non conviene la luxe. :)
 
ercules7676 ha scritto:
Eldinero. Non era presente solo nel dynamic pak. Sennò avresti ragione! :) questa cosa non ti entra in testa! Scherzo, ovviamente. Il dynamic pack costa 750 euro e ha il kit bluetooth usb cerchi in lega e vetri scuri . . . che io non voglio perché di sera vedo peggio. Poi A PARTE a 250 puoi avere il kit bluetooth e usb. Quindi per chi come me non si sente coccolato dai costosi cerchi in lega. . . Non conviene la luxe. :)

Beh... clima automatico e sedute in pelle.. non sono bruscolini. Comunque... ognuno ha le sue priorità... le diverse versioni esistono proprio per quello.
;)
 
ercules7676 ha scritto:
ps premesso che ognuno ha le proprie priorità. . . Al conce uno ha preso la dynamique coi lega che come disegno mi picciono meno dei copri cerchi, era il 1.2 75 cv e non ha voluto mettere il tce perché il prezzo saliva troppo! Bravo! Mettiamo anche le minigonne ma leviamo il motore magari . . :) :) :)

Come hai detto tu, ognuno ha le tue priorità, magari a lui non interessava avere un motore più performante. Sai ci sono quelli che sono legati solo all'estetica, altrimenti non ci capirebbero macchine come la 500 abarth, perchè pensare una tale macchina in versione sportiva a me fa solo ridire. :D
 
ercules7676 ha scritto:
Eldinero. Non era presente solo nel dynamic pak. Sennò avresti ragione! :) questa cosa non ti entra in testa! Scherzo, ovviamente. Il dynamic pack costa 750 euro e ha il kit bluetooth usb cerchi in lega e vetri scuri . . . che io non voglio perché di sera vedo peggio. Poi A PARTE a 250 puoi avere il kit bluetooth e usb. Quindi per chi come me non si sente coccolato dai costosi cerchi in lega. . . Non conviene la luxe. :)

Scusami, io ero convinto che tu avessi preso il Dynamique pack, ora capisco il tuo prezzo :D
Inoltre la Luxe ha clima automatico e sedili misto pelle, mica roba da poco :D
I cerchi in lega fanno la sua figura, lo devi ammettere ;)
 
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ps premesso che ognuno ha le proprie priorità. . . Al conce uno ha preso la dynamique coi lega che come disegno mi picciono meno dei copri cerchi, era il 1.2 75 cv e non ha voluto mettere il tce perché il prezzo saliva troppo! Bravo! Mettiamo anche le minigonne ma leviamo il motore magari . . :) :) :)

Come hai detto tu, ognuno ha le tue priorità, magari a lui non interessava avere un motore più performante. Sai ci sono quelli che sono legati solo all'estetica, altrimenti non ci capirebbero macchine come la 500 abarth, perchè pensare una tale macchina in versione sportiva a me fa solo ridire. :D

Vogliono l'auto che "sembri il top" anche se poi è un polmone. :lol:
Per chi bada invece alla sostanza... se devi scegliere, a parità di prezzo fra un cerchio in lega e il tce... non c'è storia: tce tutta la vita! :D
 
Ernst? ha scritto:
Son gusti. Posso anche essere d'accordo ma è sempre quel dilemma... per 16.000 euro meglio una segmento B iperopzionalizzata o una C ridotta all'osso? Chiaramente la Dynamique senza dyn. pack resta una signora segmento B con un prezzo da segmento B. La Luxe... come prezzo comincia ad avvicinarsi ai prezzi delle segmento C anche se come optionals... ne bastona parecchie pure nell'alto di gamma di quel segmento. ;)
Chiaramente una Clio luxe con un motore adeguato... di utilitaria ha ben poco: qualità, finiture, equipaggiamento, silenziosità e comfort... son tutti da auto di categoria superiore. 8)

Il discorso tra un Segmento B full optional e un Segemento C ridotto all'osso secondo me neanche si deve fare. Se ad uno serve il diesel, tra il segmento B full optional e quello C ci sono almeno almeno 2000? di differenza che personalmente non sono pochi. Se poi uno si accontenta del benzina, che è almeno 1.6, con tutti i costi di gestione del caso, in primis il consumo di benzina, allora conviene ancora meno e sono felice di puntare alla "piccola" Clio full optional. :D
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ps premesso che ognuno ha le proprie priorità. . . Al conce uno ha preso la dynamique coi lega che come disegno mi picciono meno dei copri cerchi, era il 1.2 75 cv e non ha voluto mettere il tce perché il prezzo saliva troppo! Bravo! Mettiamo anche le minigonne ma leviamo il motore magari . . :) :) :)

Come hai detto tu, ognuno ha le tue priorità, magari a lui non interessava avere un motore più performante. Sai ci sono quelli che sono legati solo all'estetica, altrimenti non ci capirebbero macchine come la 500 abarth, perchè pensare una tale macchina in versione sportiva a me fa solo ridire. :D

Vogliono l'auto che "sembri il top" anche se poi è un polmone. :lol:
Per chi bada invece alla sostanza... se devi scegliere, a parità di prezzo fra un cerchio in lega e il tce... non c'è storia: tce tutta la vita! :D

Certo se sei vincolato a scegliere o il tce o i cerchi in lega allora si che non c'è storia: cerchi in lega tutta la vita.....ovviamente scherzo :lol: :D meglio il Tce ;)
 
ercules7676 ha scritto:
non sapevo dei sedili in pelle. . . . Non li amo ma di sicuro sono un valore aggiunto :)

I sedili sono in misto pelle. La seduta è in velluto e i lati del sedile in pelle. Sono molto comodi e fatti bene ;)
 
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
non sapevo dei sedili in pelle. . . . Non li amo ma di sicuro sono un valore aggiunto :)

I sedili sono in misto pelle. La seduta è in velluto e i lati del sedile in pelle. Sono molto comodi e fatti bene ;)
allora li ho visti. Sono fatti bene! Ma non alzano il valore, per tornare al nostro discorso, più di tanto imho. Poi mi paiono pezze :) :) e per me una 500 con dei cerchi in lega è ridicola col 1.2 da 68cv. . . Ma col motore abarth. . . :) io non trovo ridicola la ricerca dell estetica. La trovo ridicola quando passa per accorgimenti velocistici su polmoni :) :)
 
ercules7676 ha scritto:
non sapevo dei sedili in pelle. . . . Non li amo ma di sicuro sono un valore aggiunto :)

Sedute luxe (tessuto misto pelle). Per me sono bellissime:
90580323.jpg

img1245copie.jpg

21105400.jpg

dscn0829url.jpg

IMG_0021.jpg

21105400.jpg


Per tornare al navi... eccone una fato di giorno su strada.
6-clio-3.jpg
 
Back
Alto