<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Grafico di coppia/potenza del 1.2 tce

ren2007moteur_TCE_Courbe2.jpg


;)
 
credevo lo sapesse! Poi non volevo vantarmi :) :) :) è il motore perfetto per il tipo di auto e l uso che ne fa l utente medio. Consuma poco, tira molto ai bassi in città, corre veloce in autostrada. Ha la manutenzione di un benzina e i pregi di un piccolo diesel. . . Ps sono stato bravo? :)
 
Metto il link del grafico coppia/potenza del 1.2 tce (cliccate sulla prima immagine in alto a sinistra).

http://images.google.it/images?hl=it&um=1&sa=1&q=1.2+tce+puissance&aq=f&oq=

;)
 
ercules7676 ha scritto:
credevo lo sapesse! Poi non volevo vantarmi :) :) :) è il motore perfetto per il tipo di auto e l uso che ne fa l utente medio. Consuma poco, tira molto ai bassi in città, corre veloce in autostrada. Ha la manutenzione di un benzina e i pregi di un piccolo diesel. . . Ps sono stato bravo? :)

Sei bravissimo :D
A me il venditore mi ha detto che se voglio contenere i costi di manutenzione di puntare dritto alla versione diesel 1.5 dci da 85 cv. Sinceramente sono rimasto basito poichè il tce è un motore nuovo che ha proprio la caratteristiche di offrire un bel tiro già ai bassi e di contenere i consumi. Poi è un motore più adatto alla Clio rispetto al fratello minore da 75 cv. O hanno voglio di vendere le 85 cv perchè poi non le faranno più, oppure hanno maggiore introiti da Reanult, altrimenti non capisco questo atteggiamente e soprattutto perchè questa quasi "imposizione" sul diesel. :?
 
Ernst? ha scritto:
Metto il link del grafico coppia/potenza del 1.2 tce (cliccate sulla prima immagine in alto a sinistra).

http://images.google.it/images?hl=it&um=1&sa=1&q=1.2+tce+puissance&aq=f&oq=

;)

Cliccate adesso... ho messo il link da google. Che stress! :cry:
 
Ernst? ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Metto il link del grafico coppia/potenza del 1.2 tce (cliccate sulla prima immagine in alto a sinistra).

http://images.google.it/images?hl=it&um=1&sa=1&q=1.2+tce+puissance&aq=f&oq=

;)

Cliccate adesso... ho messo il link da google. Che stress! :cry:

Me lo spieghi, io di francese non capisco una mazza.
 
premesso che è difficile trovare un motore con più pregi tra i diesel del 1.5 di cui parli. . . Tutte le case spingono i diesel. Per vari motivi. Anche perché non li puoi mettere a gpl e tra qualche anno se rompono coi blocchi del traffico sei portato a cambiare auto, imho. E poi perché va sempre meno di moda mentre loro ci guadagnano di più sia in fase di vendita che di manutenzione in garanzia. . . Quanti chilometri fai all anno?
 
Eldinero ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
credevo lo sapesse! Poi non volevo vantarmi :) :) :) è il motore perfetto per il tipo di auto e l uso che ne fa l utente medio. Consuma poco, tira molto ai bassi in città, corre veloce in autostrada. Ha la manutenzione di un benzina e i pregi di un piccolo diesel. . . Ps sono stato bravo? :)

Sei bravissimo :D
A me il venditore mi ha detto che se voglio contenere i costi di manutenzione di puntare dritto alla versione diesel 1.5 dci da 85 cv. Sinceramente sono rimasto basito poichè il tce è un motore nuovo che ha proprio la caratteristiche di offrire un bel tiro già ai bassi e di contenere i consumi. Poi è un motore più adatto alla Clio rispetto al fratello minore da 75 cv. O hanno voglio di vendere le 85 cv perchè poi non le faranno più, oppure hanno maggiore introiti da Reanult, altrimenti non capisco questo atteggiamente e soprattutto perchè questa quasi "imposizione" sul diesel. :?

Il diesel è abbastanza costoso e... quindi suggeriscono sempre quello. Va comunque detto che il 1.5 da 86 cv è un assoluto capolavoro di silenziosità e ripresa. Per chi fa molta strada (e soprattutto tanta autostrada).. è una scelta perfetta. Ma solo se si fanno dai 15-20.000 km l'anno in su. Altrimenti il tce è l'ideale, soprattutto in città.
 
Eldinero ha scritto:
Io come km sto tra i 15.000-20.000 km annui.
C'è da dire però che in settimana sono molto più portato a fare km in città.

Quindi... è meglio il tce. Oppure... una reale convenienza fra i 2 non c'è... scegli sulla base dei tuoi gusti e del tuo stile di guida.

tce:
- più brillante e prestazionale in accelerazione, allungo e velocità massima. Ottimo in città.

1.5 dci:
- motore silenziosissimo e con poche vibrazioni (per essere un diesel) , ripresa regolarissima e decisa, gran macinatore di km in extraurbano (ideale nei lunghi spostamenti), consumi eccezionali (i migliori della categoria).

Dove caschi... caschi in piedi.
;)
 
dipende anche se in città fai tragitti brevi o meno. Il diesel nei tragitti brevi o brevissimi non è a suo agio. Consuma e si deteriora di più. Poi se non ha il filtro rompono coi blocchi. Se lo ha è sempre un accorgimento problematico. Per me coi prezzi di oggi alla pompa si parla dai 20 meglio se 25 mila in su. Altrimenti benza. . .
 
Back
Alto