<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

carissimi, grazie x le risposte circa l'attacco in automatico del clima quandosi clicca sul ricircolo....

in seconda battuta....

il bracciolo è quello della foto...e sebbene sia vero che le plastiche non siano eccelse, poteva essere un oggetto caruccio, non il top ma caruccio, in pratica però inutilizzabile visto che era troppo largo per poter essere alloggiato nel tunnel centrale ( causa ingombro non calcolato delle rotelle x regolazioni varie ) ma quello che più da da pensare è l'attacco al tunnel centrale....tenevi forte....ottenuto mediante ed esclusivamente con due vitine del diametro di uno stuzzicadente piantate in verticale....si si tutto lì

x le questioni riguardanti la luxe
sicuramente non ha le luci di cortesia che illuminano la stada all'apertura delle porte x il resto controllerò domani quando la ritiro dopo la sostituzione tunnel centrale e "sbiancamento" pelle...io non vivo a Milano con i miei sono proprio in un'altra regione e con questa macchina ci ho passato a malapena una 1/2 quindi non è che la conosco bene

ora mi segno le domande cui volevate risposta e spero entro 2gg di darvi le news...se avete altro chiedete entro domani, perchè poi ritorno in Emilia quindi non ho più a portata di mano la clio per un pezzo.

a presto,
Dr_mole
 
Perché ti cambiano il tunnel centrale? perché togliendo il bracciolo, rimarrebbero a vista i fori dell viti che tenevano attaccato il bracciolo al tunnel?
 
X lepocattivo

la freccia è messa esattamente nella posizione delle rotelle per la regolazione lombare....e come è evidente lo spazio non c'è...
il problema è quindi chi è quel fenomeno di plurilaureato che lo ha montato senza neppure porsi il problema ???
vabbè domani il problema sarà risolto...son più preoccupato per queste ditate/strisciate che hanno come decolorato la pelle....mmmm....vedremo...in ogni caso fino ad ora tutti molto gentili e disponibili

il bracciolo dovrebbe essere stato montato in fabbrica in quanto ordinato al momento del contratto e non successivamente...poi sinceramente non ho idea se lo abbiano montato in Italia...ma visto come si monta non penso sia fondamentale dove o chi lo fa...sono 2 viti

ahhhh altro piccolo difetto...l'adesivo carbon look sul montante della portiera...verrà cambiato perchè come fatto notore al ritiro aveva un taglietto...è bastata la prima pioggia del giorno seguente il ritiro x iniziare a far staccare un pò l'adesivo stesso

alla prox
 
si lepo...così mi hanno fatto capire
ora senza bracciolo tolto 5 gg fa ho 2 buchini sul tunnel, non penso ci mettano uno sputazzo di silicone....mi auguro !!!!
 
Dr_mole ha scritto:
X lepocattivo

la freccia è messa esattamente nella posizione delle rotelle per la regolazione lombare....e come è evidente lo spazio non c'è...
il problema è quindi chi è quel fenomeno di plurilaureato che lo ha montato senza neppure porsi il problema ???
vabbè domani il problema sarà risolto...son più preoccupato per queste ditate/strisciate che hanno come decolorato la pelle....mmmm....vedremo...in ogni caso fino ad ora tutti molto gentili e disponibili

il bracciolo dovrebbe essere stato montato in fabbrica in quanto ordinato al momento del contratto e non successivamente...poi sinceramente non ho idea se lo abbiano montato in Italia...ma visto come si monta non penso sia fondamentale dove o chi lo fa...sono 2 viti

ahhhh altro piccolo difetto...l'adesivo carbon look sul montante della portiera...verrà cambiato perchè come fatto notore al ritiro aveva un taglietto...è bastata la prima pioggia del giorno seguente il ritiro x iniziare a far staccare un pò l'adesivo stesso

alla prox

Secondo me il laureato ha progettato il bracciolo basandosi su un sedile privo di rotella per la regolazione lombare.... in realtà dovrebbero essere 4 le viti di fissaggio del bracciolo, 2 a vista verticali e due orizzontali poco a vista che si si vedono nel foglietto illustrativo che fa vedere il montaggio del bracciolo postato da Ernst
L'importante in queste circostanze è che la concessionaria sia cortese, come sta accadendo nel tuo caso, per fortuna (ma spesso, purtroppo, non è così :()
 
Certo che... son dei bei pirla. :x
Un bracciolo evidentemente progettato (male) per clio senza regolazione lombare e poi messo così alla buona su tutte. Bah.

Speriamo che sistemino anche le piccole imprefezioni in modo inappuntabile... così comincerai a goderti le tante qualità di questa vettura.
Naturalmente, pretendi anche uno sconto sul tagliando o qualcos'altro visto i fastidi patiti e la restituzione immediata dei soldi del bracciolo.
Per le sedute... pretendi che la pelle sia perfetta. Altrimenti te le debbono sostituire.
 
Lepo sarò molto onesto...sono stati sin dal primo momento cui sono entrato in concessionaria molto educati e professionali...ed allo stesso modo lo sono stati anche quando ci sono andato con mio padre x contrattare dettagli e poi siglare il contratto...solo in quel momento ( cioè dopo due visite in "incognita" ) gli abbiamo detto che siamo amici di famiglia di uno dei colletti bianchi di Renault Italia ...e cosa molto apprezzabile il loro modo di porsi è rimasto uguale, non sono diventati lecchini solo x questo.

posso quindi dire che per la mia personalissima esperienza, la renault ha venditori al top ( lo stesso vale x un preventivo fatto in emilia...anche lì venditore e personale vario sempre squisiti ed affabili )...cosa che non posso dire x altre case....sempre x esperienza diretta.

ora testeremo la rete assistenza post vendita !!!
 
emhhhh

non posso pretendere lo sconto sul tagliando....

....mi sa che vi farò un pò incazzare, ma tutte le varie amenità non di serie ci sono costate...zero
non potendo rosicare più di un tot sul prezzo di listino ci sono venuti incontro così...poi non me ne vogliate ma più di così non posso dire...

in ogni caso si erano già attivati per darci una vettura in sostituzione...che poi non saltava fuori facilmente, ed allora non avendone necessità, vi abbiamo rinunciato

...in ogni caso anche qui non si può che tessere lodi...
 
Dr_mole ha scritto:
Lepo sarò molto onesto...sono stati sin dal primo momento cui sono entrato in concessionaria molto educati e professionali...ed allo stesso modo lo sono stati anche quando ci sono andato con mio padre x contrattare dettagli e poi siglare il contratto...solo in quel momento ( cioè dopo due visite in "incognita" ) gli abbiamo detto che siamo amici di famiglia di uno dei colletti bianchi di Renault Italia ...e cosa molto apprezzabile il loro modo di porsi è rimasto uguale, non sono diventati lecchini solo x questo.

posso quindi dire che per la mia personalissima esperienza, la renault ha venditori al top ( lo stesso vale x un preventivo fatto in emilia...anche lì venditore e personale vario sempre squisiti ed affabili )...cosa che non posso dire x altre case....sempre x esperienza diretta.

ora testeremo la rete assistenza post vendita !!!
Guarda, qui da me (Messina) ho avuto un'accoglienza sufficientemente corretta e cortese al reparto vendita prima della vendita e pessima dopo la vendita sia dal reparto vendita che quello dell' assistenza in officina: personale scorretto, arrogante e lo stesso è stato, purtroppo, con alcune persone del numero verde Renault con cui ho avuto a che farci quando ho avuto un problema con la mia Megane III e che per fortuna non avevo mai avuto niente a che farci con le mie precedenti Renault. Ovviamente, non faccio di tutta l'erba un fascio ed aggiungo che, malgrado tutto, ho fatto acquistare ad una mia amica circa un mese fa, una Clio presso un'altra concessionaria e qui sono stati davvero cortesissimi ed hanno fatto un trattatamento economico davvero molto favorevole pur non possedendo, la mia amica, un'auto da rottamare.
Ti volevo chiedere, come silenziosità di marcia, come ti è sembrata questa 1.5 dCi 85 cv con FAP?
 
Al momento come detto usata pochissimo ma in ogni caso le impressioni sono le seguenti

1) dall'esterno il rumore è tipico da diesel, giusto un pò più soft di altri, ma forse dovuto anche alla cilindrata piccolina...in ogni caso diciamo nella media delle nuove diesel

2) all'interno con vetri chiusi...al minimo è uno sballo, non si sente nulla se non un "vvvvvvvvv" sembra quasi il rumore della ventola dell'aerazione x farti capire...appena sopra al minimo quando si marcia il "vvvvvvv" scompare ed inizia a farsi sentire il motore....ma sempre molto molto attutito questo sia nella guida in città che in tangenziale....sono arrivato al max a 100/110 ma si sentiva veramente poco...ottimo anche l'assenza di fruscii da turbolenze o di rotolamento dei pneumatici...diciamo che si parla tranquillamente e si sente benissimo l'autoradio senza alzare troppo il volume

e qui sulla radio secondo me si poteva fare mooooolto meglio....qualità sonora accettabile x essere una radio di serie, ma il volume è veramente bassino....intendo che con certi mp3 si arriva quasi a fondo scala....e più in generale il volume non è che arrivi molto in alto...per me non è un problema...ma in ogni caso un limite....mi immagino che in primavera con i finestrini aperti nel traffico impallinato di Milano con stombazzamenti a destra e a manca, come detto con certi file musicali si toccherà quasi il fondo scala.
 
fabianotkd ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Domande sul navigatore (AGGIORNAMENTO TRAFFICO)

Non riesco minimamente a capire come funziona......

1) bisogna che sia io ad inserire le frequenze rdio dalle quali lui prende le info sul traffico? Se sì, dove e come?

2) devo fare qualcosa affinchè lui mi cambi automaticament eil percorso in base alle info sul traffico? Cosa e dove?

Non capisco bene i significati dei menù del navigatore su questi argomenti.... chi ne sa potrebbe farmi una lezioncina fatta bene? :lol:

Va bene... ci provo io che forse sull'argomento navigatore ci ho speso qualche parolina e tempo in più... :lol:

1) Le frequenze sono cercate automaticamente. Nel caso in cui non sia presente la pallina verde in alto a destra della mappa vuol dire che in quel posto non c'è copertura del servizio. Bisogna semplicemente attendere pazientemente di andare in una zona coperta e mai cercare manualmente le frequenze.

2) C'è un menù apposito. Dal menù principale vai alla voce info su traffico (o qualcosa del genere perchè ormai vado in automatico e non ricordo esattamente la voce) e poi entra nelle preferenze. Da lì puoi inserire l'opzione di ridurre automaticamente i ratardi del traffico dopo ogni aggiornamento.

Tutto qui. Riferimenti on line: pag. 23 del manuale http://www.e-guide.renault.com/CarminatTomTom/ITA/859.pdf?brand=Renault&finoffer=false

Trucchetti, ovvero scorciatoie: premendo sul telecomando il tasto di spostamento (quello tondo grande) a destra, appare la situazione del traffico sul proprio percorso.

GRAZIE 1000 :D
 
lepocattivo ha scritto:
Zaino1 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
CESCOFRAN79 ha scritto:
Sabato mi è stata proposta una Opel Astra (l'attuale modello) diesel a 15 000 tondi...

E che cacchio..

Guarda che questa cosa è vera proprio in generale. Anche io ero partito con un segmento B, ma poi facendo ben 23 preventivi diversi mi sono reso conto che conveniva più un segmento C che un B: con la scusa che le B sono le più diffuse, se le fanno pagare!

Le mie esperienze sono state diverse; di preventivi per alcune segmento C li ho fatti e sono risultate sempre più care di almeno 2 euro (bravo, cee'd, 308 ). Ovvio che se sulle B non applicano gli sconti e lo fanno sulle C è un altro discorso. Ad Agosto avevo un preventivo per una Clio Sportour Dynamique DCI 85 cv (senza fap) con metallizzato e ipt a 12500.
Ma il prezzo di 12.500 è con o senza rottamazione?

Con rottamazione pardon
 
Alcune domande che riprendono anche quelle di altri utenti:

- Il bluetooth funziona bene? Parlo sia dal punto di vista delle funzioni, connessione del telefono che dal punto di vista del microfono. Sul volume della voce in ricezione immagino non ci siano problemi.

-Varie persone hanno chiesto circa i sensori pioggia e accendimento automatico fari. A me non risultano di serie però è vero che nel configuratore on line sono voci che mi paiono non presenti neanche come optional. Com'è la questione?

- Non ho capito bene la questione del clima automatico e ricircolo. Se non ho male interpretato il clima continua a funzionare anche col ricircolo, quindi per avere solo il ricircolo oltre che premere il pulsante dedicato bisogna spegnere l'AC?

- A qualcun altro i tagliandi del TCE risultano 20000 KM o due anni?

Per il resto mi pare di capire che:

- Il bracciolo centrale come lessi tanto tempo fa costa tanto ed è mal progettato

- Le luci scarseggiano (plafoniera povera, assenza fino alla luxe dei quella del vano portaoggetti, e nessuna luce sulle portiere)

- Il difetto del carminat di rimanere sempre acceso mi pare sia stato risolto ed in più le nuove mappe dovrebbero supportare l'IQ Routes. A proposito queste nuove mappe sono uscite?
 
Back
Alto