<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

fabbogne ha scritto:
Grazie a kmerrmac e mur71 per le risposte sull'audio connection box... meglio così che è dietro il cambio :)

Mur71, hai un allestimento praticamente identico al mio... il sistema bluetooth come va? Ti sentono bene sì?
se mi dai tempo fino a venerdì ,che vado a ritirarla, te lo dico :D
 
mur17 ha scritto:
se mi dai tempo fino a venerdì ,che vado a ritirarla, te lo dico :D

Allora te lo dico prima io forse... dovrei ritirarla mercoledì pomeriggio secondo i piani, ma se domattina piango bene con l'assicurazione e riesco a farmi correggere l'orario di decorrenza della polizza forse domani sera torno a casa con la macchinetta nuova :)
 
Zaino1 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
CESCOFRAN79 ha scritto:
Sabato mi è stata proposta una Opel Astra (l'attuale modello) diesel a 15 000 tondi...

E che cacchio..

Guarda che questa cosa è vera proprio in generale. Anche io ero partito con un segmento B, ma poi facendo ben 23 preventivi diversi mi sono reso conto che conveniva più un segmento C che un B: con la scusa che le B sono le più diffuse, se le fanno pagare!

Le mie esperienze sono state diverse; di preventivi per alcune segmento C li ho fatti e sono risultate sempre più care di almeno 2 euro (bravo, cee'd, 308). Ovvio che se sulle B non applicano gli sconti e lo fanno sulle C è un altro discorso. Ad Agosto avevo un preventivo per una Clio Sportour Dynamique DCI 85 cv (senza fap) con metallizzato e ipt a 12500.
Ma il prezzo di 12.500 è con o senza rottamazione?
 
Dr_mole ha scritto:
Carissimi,
è da un pò che vi leggo ma aspettavo a presentarmi a macchina arrivata...

ebbene ora è in box una clio bianca 3p luxe 1.5 dci con filtro
aggiunti ruota di scorta, volumetrico, bracciolo, vascone per il baule in materiale lavabile con organizer degli spazi e mi sembra basta ( dico così perchè è l'auto che abbiamo regalato a mio fratello per la laurea...quindi giustamente l'ha personalizzata lui ).

auto che va alla perfezione tranne due piccole pecche...ma domani abbiamo l'appuntamento per risolvere il tutto

1) rimozione del bracciolo e sostituzione del tunnel centrale dove è ancorato...mi raccomando NON prendete il bracciolo è stato progettato da uno che non conosce la parola CAD... in pratica oltre a perdere spazio ( vano porta oggetti dietro il freno a mano coperto ) non permette lo scorrimento dei sedili anteriori....in pratica il bracciolo tocca alla grande le rotelle per la regolazione dello schienale e quelle per la regolazione lombare...quindi i sedili non scorrono e le manopole di regolazione sono inutilizzabili in marcia...in pratica x regolare il lombare ti devi fermare, sforzare il bracciolo x arretrare con il sedile fino in fondo, regolare il tutto, riforzare il bracciolo x far avanzare il sedile e poi se hai fortuna hai finito....in pratica lo sforzo applicato ha portato alla rottura del bracciolo la sera dopo il ritiro dell'auto....restava solo alzato non si abbassava più !!! insomma NON COMPRATELO MI RACCOMANDO attendete che lo riprogettino

2) segni tipo ditate biancastre sui profili laterali dei sedili in pelle...io ho prvato con una pezzuola imbevuta di h20 ma non se ne vanno,mi hanno confermato che ho fatto bene a non fare altre prove... domani provvederanno loro

per il resto la macchina è perfetta, motore ok...già da ora non beve tanto, in milano città fatti 240 km con una media di 14,4 km/l ed è nuova di pacca

solo un dubbio ( spero possiate risolverlo ) è normale che con il clima automatico ( in funzione manuale ) quando premo il tasto del ricircolo in automatico si accende con il ricircolo anche il clima ??? poi ovviamente lo spengo schiacciando il tasto AC ma lo trovo strano tutto lì

grazie x le risposte

Auguri per la tua nuova Clio! Pazzesca la storia del bracciolo: avevo letto su altri forum riguardo il bracciolo della Clio ed a parte qualcuno che si lamentava della non elevata qualità delle plastiche di cui esso è composto, mai nessuno si era lamentato addirittura di difficoltà nel far scorrere il sedile. E' davvero una cosa pazzesca, considerando che è un accessorio originale Renault però non è evidentemente un caso che, tra gli accessori sul sito Renault.it, è scomparso dalla lista...... Ti volevo fare delle domande:
1) Essendo la tua una Luxe, ha la lucetta alla base del pannello portiera che si accende quando si apre lo sportello?
2) La tua che ha Il clima automatico, ha la bocchetta dell'aria condizionata nel vano portaoggetti?
3) Il bracciolo ti è arrivato direttamente montato in fabbrica o te l'hanno montato in concessionaria?
4) quando ti sarà possibile, puoi dirci a che giri si trova il motore a 130 km/h?
Riguardo il discorso del ricircolo, ti posso dire che nella Clio 2 dei miei, che è dotata di clima automatico, si inserisce pure il compressore dell'aria condizionata quando si inserisce il ricircolo, purtroppo.....
 
Dr_mole ha scritto:
...1) rimozione del bracciolo e sostituzione del tunnel centrale dove è ancorato...mi raccomando NON prendete il bracciolo è stato progettato da uno che non conosce la parola CAD... in pratica oltre a perdere spazio ( vano porta oggetti dietro il freno a mano coperto ) non permette lo scorrimento dei sedili anteriori....in pratica il bracciolo tocca alla grande le rotelle per la regolazione dello schienale e quelle per la regolazione lombare...quindi i sedili non scorrono e le manopole di regolazione sono inutilizzabili in marcia...in pratica x regolare il lombare ti devi fermare, sforzare il bracciolo x arretrare con il sedile fino in fondo, regolare il tutto, riforzare il bracciolo x far avanzare il sedile e poi se hai fortuna hai finito....in pratica lo sforzo applicato ha portato alla rottura del bracciolo la sera dopo il ritiro dell'auto....restava solo alzato non si abbassava più !!! insomma NON COMPRATELO MI RACCOMANDO attendete che lo riprogettino

Me ne avevano parlato male, e manco me le avevano dette tutte. Menomale che non ce l'ho messo, anche la mia è 3 porte, pensa che disastro...
 
Ma il bracciolo è questo?

dscf3786b.jpg
 
Ernst? ha scritto:
Ma il bracciolo è questo?

dscf3786b.jpg
Sì, è proprio quello: in effetti in questa foto sembra che sia messo in posizione avanzata e che quindi se uno va molto avanti con il sedile la rotella di regolazione dello schienale possa sbattarci. Però ripeto, mai nessuno si era lamentato prima riguardo tale argomento.
 
Insomma... va bene solo per gli alti. :D

In ogni caso esistono diversi braccioli aftermarket... non dovrebbe essere un problema trovarne uno decente su e-bay.
Magari un giorno se ho un pò di tempo approfondisco la ricerca e posto i modelli disponibili per clio III restyling.
 
Ernst? ha scritto:
Insomma... va bene solo per gli alti. :D

In ogni caso esistono diversi braccioli aftermarket... non dovrebbe essere un problema trovarne uno decente su e-bay.
Magari un giorno se ho un pò di tempo approfondisco la ricerca e posto i modelli disponibili per clio III restyling.

Magari... anche io sono già impegnato nelle ricerche ma non ho trovato mica un gran che... :(
 
Qui fanno vedere come montare l'originale... non ho letto bene il topic se presenta l'inconveniente sopra citato.
http://www.forum-auto.com/les-clubs/section21/sujet377377.htm

Qui invece si parla dei vari aftermarket di nomi che conosco: isotta, kamei, ecc.
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=8243&highlight=bracciolo

Provate a guardare un pò... ;)
 
Una domanda:
ma il sensore della pioggia (che aziona i tergicristalli ) e sensore della luce (che accende le luci ) posto in corrispondenza del specchietto retrovisore è un accessorio o di serie?
 
lepocattivo ha scritto:
Ti volevo fare delle domande:
1) Essendo la tua una Luxe, ha la lucetta alla base del pannello portiera che si accende quando si apre lo sportello?
2) La tua che ha Il clima automatico, ha la bocchetta dell'aria condizionata nel vano portaoggetti?

Vi anticipo qualche risposta anche se non vi piaceranno tutte...

1) Non esisteno lucette di cortesia nella portiera per illuminare la strada all'apertura dello sportello...

2) Il cassetto è climatizzato! Bello trovare le bevande fresche ;)
 
Ragazzi, in effetti in una delle foto postate gentilmente da Ernst, si vede chiaramente come non ci sia spazio per mettere la mano per regolare la spalliera se non spostando tutto indietro il sedile. Inoltre appare chiaro che, nel caso si disponga delle versione Luxe con l'ulteriore rotella per la regolazione lombare (posta più o meno dove ho messo la freccia rossa nella foto) quest'ultima sbatterebbe in modo molto evidente con la parte in platica dura del bracciolo ed ecco spiegato il perché il bracciolo si sia rotto dopo un solo giorno dal ritiro dell'auto da parte dell'amico Dr_Mole
http://img80.imageshack.us/img80/2937/braccioloclio.jpg
 
fabianotkd ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ti volevo fare delle domande:
1) Essendo la tua una Luxe, ha la lucetta alla base del pannello portiera che si accende quando si apre lo sportello?
2) La tua che ha Il clima automatico, ha la bocchetta dell'aria condizionata nel vano portaoggetti?

Vi anticipo qualche risposta anche se non vi piaceranno tutte...

1) Non esisteno lucette di cortesia nella portiera per illuminare la strada all'apertura dello sportello...

2) Il cassetto è climatizzato! Bello trovare le bevande fresche ;)

Accidenti, ma questa perché la possiede?

http://www.forum-clio.com/index.php/topic,17692.20.html

Forse è presente solo per il mercato francese?
 
Back
Alto