<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

ciao a tutti ho deciso di prendere la new clio 1.2 75 cavalli dynamique pero sono molto indeciso per il colore in concessionaria avevano solo il beige cenere che non mi dispiace ma per quanto riguarda gli altri colori non ho trovato neanche immagini su internet potete aiutarmi voi postando qualche foto principalmente i colori che mi interessa vedere sono blu stare e blu grigio vi ringrazio anticipatamente
 
Allora.. sono di ritorno da qualche tiratina in quel di castenaso... :)

Ormai penso sia abbastanza rodata... non arrivo mai nè mai sono arrivato in zona "rossa"... ma sono dell'opinione che il motore se non lo "sgranchisci" ora ti rimane seduto....

Niente di che, intendiamoci...
Certo, il consumo medio è passato da 6.8 a 7.0....

Poi, dopo un parziale di 388 km sono andato a fare il pieno nello stesso distributore....

Il CDB dice che ho fatto 14,285 km/l... il calcolo pieno su pieno.. ANCHE! :D per l'esattezza 14,228 km/l!!! Direi che Renault non bara con gli utenti... almeno nel settare il CDB!

Considerato che ho fatto 70% urbano, 15% extra, ma 15% autostrada a forte velocità... direi, aspettando anche il Vostro parere, che questo è un motore che, in città trafficate, in momento non congestionati, farà 15 km/l... !! 8)

Il che lo rende, senza ombra di dubbio, la scelta migliore, più snella fluida brillante silenziosa economa etc etc che possa fare l'utente cittadino "medio" :D
 
giuseppe.84 ha scritto:
ciao a tutti ho deciso di prendere la new clio 1.2 75 cavalli dynamique pero sono molto indeciso per il colore in concessionaria avevano solo il beige cenere che non mi dispiace ma per quanto riguarda gli altri colori non ho trovato neanche immagini su internet potete aiutarmi voi postando qualche foto principalmente i colori che mi interessa vedere sono blu stare e blu grigio vi ringrazio anticipatamente

ciao :)

se spunti pagina per pagina di questo topic, troverai quasi tutti i colori ;)
 
PS http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2005/renault_clio.php

dite che quella gamba destra arancione del passeggero, "al limite", potrebbe essere messa megio nella new clio.. oppure non può essere cambiato nulla in questo senso? :?:
 
Dynamique blu grigio

img4a579f99ed209.jpg

img4a579f9a2551f.jpg

img4a579f9a515a8.jpg

img4a579f9a7cff0.jpg


Il blu star non lo trovai... :cry:
 
ercules7676 ha scritto:
PS http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2005/renault_clio.php

dite che quella gamba destra arancione del passeggero, "al limite", potrebbe essere messa megio nella new clio.. oppure non può essere cambiato nulla in questo senso? :?:
Credo proprio che a parte il cambiamento nella zona frontale della Clio III restyling (che non ha comportato nemmeno leggere mutazioni nella forma del cofano motore) si può asserire al 99,9% che la Clio III restyling dovrebbe ottenere gli stessi identici risultati della Clio prerestyling. L'unica differenza, credo che si abbia negli urti laterali per via degli airbag a tendina che, forse, la prerestyling non aveva (ma non ne sono sicuro). Cmq, a livello di scocca, ripeto, nulla è cambiato e non credo che sia una cosa così grave visto che, comunque, ha ottenuto ben cinque stelle nell'urto frontale....
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Augurissimi per la bellissima Clio Zaini1: Sto cercando di capire se le Clio ordinate adesso arriveranno Euro 5 quindi chiedo un aiuto a tutti gli interessati, compreso te Zaino1, se potetete controllare il codice del telaio della vostra Clio (consultabile su myrenault del sito renault.it) e vedere se differisce da quelli da me riportati:
- Clio 1.2 75 cv 16 v Telaio del tipo CR1J0H
- Clio 1.2 100 cv TCE telaio del tipo BR1P0H
- Clio 1.5 dCi 70 cv telaio del tipo BR1G0H
- Clio 1.5 dCi 85 cv (no FAP) telaio del tipo BR1F0H
- Clio 1.5 dCi 85 cv (FAP) telaio del tipo BR2N06
- Clio 1.5 dCi 105 cv (FAP) telaio del tipo BRAC06.
Faccio un esempio, se quella di Zaino1, ha in numero telaio come quello da me ripostato (BR1P0H) allora dovrebbe essere ancora Euro 4 ma se dovesse avere un codice diverso (forse del tipo BR2P0H o BR1P1H) allora dovrebbe essere Euro 5! Spero in un vostro aiuto, grazie!

mi sa che Lepo appena scopre che fanno la clio 1.2 tce euro 5... entra in un conce renault e permuta la meggy! :D

Per quanto sia un motore bellissimo, alla fine sarei attirato di più dalla 1.5 dCi 85 cv che, per quanto non possa avere la fluidità e silenziosità del 1.2 TCE, rimane comunque un bellissimo motore che mi lasciò strabiliato, quando lo provai circa un anno fa, per la sua silenziosità e regolarità di risposta :).
 
X Lepocattivo: Hai provato l'85 con Fap o senza FAP?
Io ero indeciso tra TCE benza e 85 CV Diesel. Alla fine ha prevalso il TCE perchè non faccio tanti KM e visti i prezzi carburante, assicurazione e manutenzione ammortizzerei la spesa dopo tanti anni.
Stavo comunque per cedere all'85 cv senza FAP ma viste le norme antinquinamento qui a Bologna e dintorni (per non parlare della Lombardia) il FAP si sarebbe reso necessario (altri 500 euro). Considerando che l'85 cv con FAP deriva dal 105 CV depotenziato che, a quanto mi hanno detto in concessionaria, è meno colladauto e affidabile del vecchio 85 senza FAP alla fine ho scelto il TCE.
D'altro canto se uno fa molti KM l'anno la scelta è obbligata ed è altrettanto vero che il TCE è un motore giovane e sull'affidabilità alla lunga chi può esprimersi?

A proposito, mi confermate che sul TCE i tagliandi di manutenzione sono ogni 20.000 o 2 anni e non più 1 anno?
 
Zaino1 ha scritto:
X Lepocattivo: Hai provato l'85 con Fap o senza FAP?
Io ero indeciso tra TCE benza e 85 CV Diesel. Alla fine ha prevalso il TCE perchè non faccio tanti KM e visti i prezzi carburante, assicurazione e manutenzione ammortizzerei la spesa dopo tanti anni.
Stavo comunque per cedere all'85 cv senza FAP ma viste le norme antinquinamento qui a Bologna e dintorni (per non parlare della Lombardia) il FAP si sarebbe reso necessario (altri 500 euro). Considerando che l'85 cv con FAP deriva dal 105 CV depotenziato che, a quanto mi hanno detto in concessionaria, è meno colladauto e affidabile del vecchio 85 senza FAP alla fine ho scelto il TCE.
D'altro canto se uno fa molti KM l'anno la scelta è obbligata ed è altrettanto vero che il TCE è un motore giovane e sull'affidabilità alla lunga chi può esprimersi?

A proposito, mi confermate che sul TCE i tagliandi di manutenzione sono ogni 20.000 o 2 anni e non più 1 anno?

Ho provato sia 1.5 dCi 86 cv senza FAP che l'86cv con il FAP e sia il 105cv FAP e posso dire che sono tre motori fantastiici come gradevolezza di rumore, erogazione del motore ecc: a voler essere pignoli, l'86 cv con il FAP mi è sembrato un poco più corposo nelle riprese dai 2000 giri in su così come ancora di più, ovviamente, il 105 cv però ai regimi più bassi, diciamo dai 1500 fino ai 2000 l''86 cv no FAP mi è sembrato meno vuoto nella risposta. Anche come silenziosità, per quanto, ripeto, siano tutti e tre mlto silenziosi, ma l'86 cv non FAP mi è sembrato un poco più silenzioso ai bassi regimi ed al minimo. Per il discorso FAP, dalle mie parti non ci sono problemi quindi, dovessi comprare una Clio adesso, la prenderei NON FAP consapevole che potrei avere problemi di circolazione più in làanche perché, a detta di 2 meccanici differenti della Renault, mi hanno confermatola stessa cosa tua, ovvero che l'85 cv FAP, dato che ne hanno venduti molto pochi (che deriva dal 105 cv come pompa, iniettori e cambio e se non sbaglio ha pure la turbina a geometria variabile come il 105 cv, ma di questo non sono sicuro al 100%) è molto meno collaudato del'85cv non FAP mentre il 105 cv, per quanto collaudato, ritengono che, assieme al 110 cv della Megane, è un motore troppo tirato in rapporto alla cilindrata e non a caso, hanno continuato a dire, la Renault sta per mettere in commercio (non si sa quando) il 1.6 dCi che, con cubatura maggiorata, potrà sopportare molto meglio gli incrementi dei cavalli di potenza.
 
ercules7676 ha scritto:
giuseppe.84 ha scritto:
ciao a tutti ho deciso di prendere la new clio 1.2 75 cavalli dynamique pero sono molto indeciso per il colore in concessionaria avevano solo il beige cenere che non mi dispiace ma per quanto riguarda gli altri colori non ho trovato neanche immagini su internet potete aiutarmi voi postando qualche foto principalmente i colori che mi interessa vedere sono blu stare e blu grigio vi ringrazio anticipatamente

ciao :)

se spunti pagina per pagina di questo topic, troverai quasi tutti i colori ;)

Per ERCULES: volevo sapere se, per immettere una via nel navigatore, si è obbligati ad utilizzare il telecomando in dotazione oppure se c'è anche il sistema touch screen come su tutti i navigatori portatili TOM ToM, grazie.
 
Se non hai problemi di blocchi il DCI 85CV è una scelta ottima anche perchè consuma meno di quello col fap è stracollaudato e il FAP è un componente aggiuntivo che potrebbe dare rogne.
Se vivessi ancora nella mia terra natia (Sardegna) e non a Bologna avrei preso il diesel.
 
giuseppe.84 ha scritto:
quindi quello del video Tom Tom è il blu star ok
cmq ringrazio tutti siete stati gentilissimi ora devo decidere :D :D

Per esclusione dovrebbe essere proprio il blu star, a meno che non sia un colore non commercializzato ma mi sembra improbabile :D
 
Back
Alto