diciamo che, nelle logiche di vita di un prodotto, Fiat utilizza, secondo me sbagliando, un approccio opposto ai crucchi: quando un modello è sul mercato cercano tutta la componentistica più economica per aumentare il profitto senza affinare ulteriormente l'auto. Ad esempio per la Punto 2012 potevano:
-sistemare quel maledettissimo rumore che entra dalle portiere anteriori a causa di guarnizioni sbagliate e che tanti lamentano;
-ripristinare un 6 marce sul 1.3 mjet 95cv
vero è che hanno introdotto il TA ed hanno fatto bene, ma secondo me la Punto starebbe sul mercato meglio con qualche altro affinamento, d'altronde un prodotto maturo e come meno appeal lo devi pur spingere, no?
-sistemare quel maledettissimo rumore che entra dalle portiere anteriori a causa di guarnizioni sbagliate e che tanti lamentano;
-ripristinare un 6 marce sul 1.3 mjet 95cv
vero è che hanno introdotto il TA ed hanno fatto bene, ma secondo me la Punto starebbe sul mercato meglio con qualche altro affinamento, d'altronde un prodotto maturo e come meno appeal lo devi pur spingere, no?