<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio! E la Punto ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio! E la Punto ?

Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
2012 .... 40.700

Non voglio insistere, ma 40mila nel 2012 mi sembra un dato alto considerando che ancora sono passati 5 mesi.

.... vuol dire che ha perso il 30% di vendite rispetto ai primi 5 mesi del 2011, a fronte di un calo del mercato italiano di circa il 15%.
Vendeva più la Evo della 2012...

Sembra proprio di si.
Bisogna pero' tenere presente che lo scorso anno la Evo e' stata proposta in varie versioni speciali (Mylife, 150° e Blue&Me) a prezzi molto alettanti e cio' ha sostenuto le vendite.
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
2012 .... 40.700

Non voglio insistere, ma 40mila nel 2012 mi sembra un dato alto considerando che ancora sono passati 5 mesi.

.... vuol dire che ha perso il 30% di vendite rispetto ai primi 5 mesi del 2011, a fronte di un calo del mercato italiano di circa il 15%.
Vendeva più la Evo della 2012...

Sembra proprio di si.
Bisogna pero' tenere presente che lo scorso anno la Evo e' stata proposta in varie versioni speciali (Mylife, 150° e Blue&Me) a prezzi molto alettanti e cio' ha sostenuto le vendite.

Inoltre bisogna tenere conto del calo vendite di quest'anno...
 
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
2012 .... 40.700

Non voglio insistere, ma 40mila nel 2012 mi sembra un dato alto considerando che ancora sono passati 5 mesi.

.... vuol dire che ha perso il 30% di vendite rispetto ai primi 5 mesi del 2011, a fronte di un calo del mercato italiano di circa il 15%.
Vendeva più la Evo della 2012...

Sembra proprio di si.
Bisogna pero' tenere presente che lo scorso anno la Evo e' stata proposta in varie versioni speciali (Mylife, 150° e Blue&Me) a prezzi molto alettanti e cio' ha sostenuto le vendite.

Inoltre bisogna tenere conto del calo vendite di quest'anno...

A tal proposito correggo il dato che avevo riporatato in precedenza : la Punto ha perso il 30% di vendite rispetto ai primi 5 mesi del 2011 a fronte di un calo del mercato italiano del 20%.
 
Trafiletto uscito ieri sul Sole24h:
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui il problema per la nuova Bravo è «decidere se sarà un crossover oppure una normale berlina a due volumi», mentre per la nuova Grande Punto il rinvio è legato «ai ritardi di progettazione in quanto manca ancora l'ok tecnico». Sembra infatti che l'a.d. Sergio Marchionne abbia finora bocciato tutti i progetti presentati. Il Lingotto interpellato ha dichiarato «no comment». L'attuale Grande Punto è prodotta a Melfi e la Bravo a Cassino. Inizialmente i due modelli dovevano essere lanciati nel 2013.
 
modus72 ha scritto:
Trafiletto uscito ieri sul Sole24h:
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui il problema per la nuova Bravo è «decidere se sarà un crossover oppure una normale berlina a due volumi», mentre per la nuova Grande Punto il rinvio è legato «ai ritardi di progettazione in quanto manca ancora l'ok tecnico». Sembra infatti che l'a.d. Sergio Marchionne abbia finora bocciato tutti i progetti presentati. Il Lingotto interpellato ha dichiarato «no comment». L'attuale Grande Punto è prodotta a Melfi e la Bravo a Cassino. Inizialmente i due modelli dovevano essere lanciati nel 2013.

Evvai! Sempre meglio! :rolleyes:
Pensavo che dopo Romiti non ci poteva essere niente di peggio...e invece...
 
modus72 ha scritto:
Trafiletto uscito ieri sul Sole24h:
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui il problema per la nuova Bravo è «decidere se sarà un crossover oppure una normale berlina a due volumi», mentre per la nuova Grande Punto il rinvio è legato «ai ritardi di progettazione in quanto manca ancora l'ok tecnico». Sembra infatti che l'a.d. Sergio Marchionne abbia finora bocciato tutti i progetti presentati. Il Lingotto interpellato ha dichiarato «no comment». L'attuale Grande Punto è prodotta a Melfi e la Bravo a Cassino. Inizialmente i due modelli dovevano essere lanciati nel 2013.

Non capisco cosa ci sia da bocciare "tecnicamente"... :rolleyes:
Non c'è nulla di più "semplice" di fare un modello con continuità tecnica del precedente: il pianale, pare, sia lo stesso, motori recenti (vedi TA).... :?
Esteticamente evolvere l'attuale styling (possibilmente non strorpiandolo cercando di imitare la 500)....
Se si indugia sui cavalli di battaglia.... :(
 
GenLee ha scritto:
Non capisco cosa ci sia da bocciare "tecnicamente"... :rolleyes:
Non c'è nulla di più "semplice" di fare un modello con continuità tecnica del precedente: il pianale, pare, sia lo stesso, motori recenti (vedi TA).... :?
Esteticamente evolvere l'attuale styling (possibilmente non strorpiandolo cercando di imitare la 500)....
Se si indugia sui cavalli di battaglia.... :(
Non lo so cosa non vada, se lo stile, se la meccanica, se i costi di produzione, se l'attuale mancanza di un partner con cui condividere i costi di sviluppo e produzione (l'attuale è stretta parente della Corsa..), se la mancanza di fondi per lo sviluppo.... Qualunque sia il motivo dev'esser valido perchè la Punto sta a Fiat come la Golf a VW, anzi, in Europa la sua importanza per il gruppone è proporzionalmente maggiore... E considerando ciò che fa la concorrenza, l'attuale faticherà sempre di più a reggere il confronto rispetto a chi invece rinnova le proprie B.
 
GenLee ha scritto:
modus72 ha scritto:
Trafiletto uscito ieri sul Sole24h:
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui il problema per la nuova Bravo è «decidere se sarà un crossover oppure una normale berlina a due volumi», mentre per la nuova Grande Punto il rinvio è legato «ai ritardi di progettazione in quanto manca ancora l'ok tecnico». Sembra infatti che l'a.d. Sergio Marchionne abbia finora bocciato tutti i progetti presentati. Il Lingotto interpellato ha dichiarato «no comment». L'attuale Grande Punto è prodotta a Melfi e la Bravo a Cassino. Inizialmente i due modelli dovevano essere lanciati nel 2013.

Non capisco cosa ci sia da bocciare "tecnicamente"... :rolleyes:
Non c'è nulla di più "semplice" di fare un modello con continuità tecnica del precedente: il pianale, pare, sia lo stesso, motori recenti (vedi TA).... :?
Esteticamente evolvere l'attuale styling (possibilmente non strorpiandolo cercando di imitare la 500)....
Se si indugia sui cavalli di battaglia.... :(

Anch'io non capisco questa indecisione, che gli sta facendo perdere decini di migliaia di vendite.
... Mi viene il dubbio che l'indecisione possa essere legata a scelte strategiche del tipo se debba diventare un wolrd car o se debba rimanere sostanzialmente un prodotto per il solo mercato europeo.
 
modus72 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non capisco cosa ci sia da bocciare "tecnicamente"... :rolleyes:
Non c'è nulla di più "semplice" di fare un modello con continuità tecnica del precedente: il pianale, pare, sia lo stesso, motori recenti (vedi TA).... :?
Esteticamente evolvere l'attuale styling (possibilmente non strorpiandolo cercando di imitare la 500)....
Se si indugia sui cavalli di battaglia.... :(
Non lo so cosa non vada, se lo stile, se la meccanica, se i costi di produzione, se l'attuale mancanza di un partner con cui condividere i costi di sviluppo e produzione (l'attuale è stretta parente della Corsa..), se la mancanza di fondi per lo sviluppo.... Qualunque sia il motivo dev'esser valido perchè la Punto sta a Fiat come la Golf a VW, anzi, in Europa la sua importanza per il gruppone è proporzionalmente maggiore... E considerando ciò che fa la concorrenza, l'attuale faticherà sempre di più a reggere il confronto rispetto a chi invece rinnova le proprie B.

Di fatto la cosa resta ancora più incomprensibile per via della derivazione dall'attuale meccanica. Non solo, la stessa 500L è già pronta, a quanto pare su base nuova Punto.
 
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
modus72 ha scritto:
Trafiletto uscito ieri sul Sole24h:
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui il problema per la nuova Bravo è «decidere se sarà un crossover oppure una normale berlina a due volumi», mentre per la nuova Grande Punto il rinvio è legato «ai ritardi di progettazione in quanto manca ancora l'ok tecnico». Sembra infatti che l'a.d. Sergio Marchionne abbia finora bocciato tutti i progetti presentati. Il Lingotto interpellato ha dichiarato «no comment». L'attuale Grande Punto è prodotta a Melfi e la Bravo a Cassino. Inizialmente i due modelli dovevano essere lanciati nel 2013.

Non capisco cosa ci sia da bocciare "tecnicamente"... :rolleyes:
Non c'è nulla di più "semplice" di fare un modello con continuità tecnica del precedente: il pianale, pare, sia lo stesso, motori recenti (vedi TA).... :?
Esteticamente evolvere l'attuale styling (possibilmente non strorpiandolo cercando di imitare la 500)....
Se si indugia sui cavalli di battaglia.... :(

Anch'io non capisco questa indecisione, che gli sta facendo perdere decini di migliaia di vendite.
... Mi viene il dubbio che l'indecisione possa essere legata a scelte strategiche del tipo se debba diventare un wolrd car o se debba rimanere sostanzialmente un prodotto per il solo mercato europeo.

Ma con la nuova Palio Brazil, convididono qualcosa?
 
Ritardare un anno non importa, l'importante è uscire con un buon prodotto e una estetica bella, perchè l'auto poi dovrà durare per un bel pezzo.
La fretta è una cattiva consigliera.
 
E' questo che mi preoccupa : L'amministratore delegato che boccia una macchina ? Ma non era quello che non voleva la 500 ? Progettare un'auto con componentistica ed automazione "Contemporanei al momento" e poi rimandarla vuol dire buttare tutto ... o farla debuttare con componentistica e automazione obsoleta .... Se si progetta l'auto poi la si fa. Se non si ha intenzione neanche si comincia.
 
GenLee ha scritto:
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
modus72 ha scritto:
Trafiletto uscito ieri sul Sole24h:
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui il problema per la nuova Bravo è «decidere se sarà un crossover oppure una normale berlina a due volumi», mentre per la nuova Grande Punto il rinvio è legato «ai ritardi di progettazione in quanto manca ancora l'ok tecnico». Sembra infatti che l'a.d. Sergio Marchionne abbia finora bocciato tutti i progetti presentati. Il Lingotto interpellato ha dichiarato «no comment». L'attuale Grande Punto è prodotta a Melfi e la Bravo a Cassino. Inizialmente i due modelli dovevano essere lanciati nel 2013.

Non capisco cosa ci sia da bocciare "tecnicamente"... :rolleyes:
Non c'è nulla di più "semplice" di fare un modello con continuità tecnica del precedente: il pianale, pare, sia lo stesso, motori recenti (vedi TA).... :?
Esteticamente evolvere l'attuale styling (possibilmente non strorpiandolo cercando di imitare la 500)....
Se si indugia sui cavalli di battaglia.... :(

Anch'io non capisco questa indecisione, che gli sta facendo perdere decini di migliaia di vendite.
... Mi viene il dubbio che l'indecisione possa essere legata a scelte strategiche del tipo se debba diventare un wolrd car o se debba rimanere sostanzialmente un prodotto per il solo mercato europeo.

Ma con la nuova Palio Brazil, convididono qualcosa?
Non ne sono completamente certo, ma dovrebbero essere due progetti diversi, anche se immagino che qualche sinergia a livello di componentistica ci possa essere.
A livello motori mi pare utilizzino il Fire, anche in versione T-jet e se non erro anche il vecchio Torque 1.6. Questi motori pero' dovrebbero avere modifiche sostanziali per poter funzionare anche con l'etanolo.
 
Knowledge ha scritto:
Ritardare un anno non importa, l'importante è uscire con un buon prodotto e una estetica bella, perchè l'auto poi dovrà durare per un bel pezzo.
La fretta è una cattiva consigliera.

In queste situazioni non c'è tempo da perdere e fare le cose per bene.
Dalla Punto II le nuove generazioni si sono susseguite sempre ogni 7 anni: prodotti riusciti e vendite conseguenti. A maggior ragione, oggi, con "clima" agguerito, è importante. Oltretutto, ribadisco, non usciranno con basi nuove al 100% ma ampiamente collaudate. Temo per qualche "deriva" crossover, tipo come per la futura Brava o forse vogliono dare la precedenza a prodotti, secondo loro, più "spendibili" Oltreocenao, tipo 500L,X o XL :rolleyes:
 
Back
Alto