<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio! E la Punto ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio! E la Punto ?

diciamo che, nelle logiche di vita di un prodotto, Fiat utilizza, secondo me sbagliando, un approccio opposto ai crucchi: quando un modello è sul mercato cercano tutta la componentistica più economica per aumentare il profitto senza affinare ulteriormente l'auto. Ad esempio per la Punto 2012 potevano:

-sistemare quel maledettissimo rumore che entra dalle portiere anteriori a causa di guarnizioni sbagliate e che tanti lamentano;
-ripristinare un 6 marce sul 1.3 mjet 95cv

vero è che hanno introdotto il TA ed hanno fatto bene, ma secondo me la Punto starebbe sul mercato meglio con qualche altro affinamento, d'altronde un prodotto maturo e come meno appeal lo devi pur spingere, no?
 
In questa fascia di mercato (segmento B) bisogna proporre prodotti a prezzi competitivi cercando pero' di avere margini di guadagno apprezzabili. A questo vanno aggiunte le normative europee in continua evoluzione (vedi norme anti-inquinamento e crah Test).
Questo mix di fattori fa si che per rendere profittevole questi prodotti sono necessari alti numeri di produzione (almeno oltre le 300mila unita' anno).
La Punto attuale ha dalla sua un buon progetto di partenza e costi industriali ampiamente ammortizzati, pero' se andasse a fare un crash test adesso non otterrebbe piu' le cinque stelle , perche' i criteri di valutazione EuronCap sono stati rivisti almeno 2 volte negli utlimi 7 anni e da qui la necessita' di rivedere il progetto completamente altrimenti si lascia troppo spazio alla concorrenza con i nuovi prodotti (208 e Clio).
A proposito di costi, ho letto che la nuova Clio proporra' un impianto frenante misto abbandonando i 4 dischi utilizzati sull'attuale generazione.
 
esatto Dani, la domanda è: la Punto attuale sarebbe insicura? La risposta è no, è chiaro però che sarebbe meno sicura delle vetture più recenti. Visto poi che certi costi sono stati ammortizzati: non si poteva fare uno sforzo in più e migliorarla? Io guido il 1.6 mjet 120cv più volte al mese, non è male ma quel maledettissimo rumore che filtra dalle portiere anteriori perché sono mal studiate le guarnizioni è una cagata pazzesca.
 
quadamage76 ha scritto:
esatto Dani, la domanda è: la Punto attuale sarebbe insicura? La risposta è no, è chiaro però che sarebbe meno sicura delle vetture più recenti. Visto poi che certi costi sono stati ammortizzati: non si poteva fare uno sforzo in più e migliorarla? Io guido il 1.6 mjet 120cv più volte al mese, non è male ma quel maledettissimo rumore che filtra dalle portiere anteriori perché sono mal studiate le guarnizioni è una cagata pazzesca.

Tieni presente che il MY2012 e' a costo zero, perche' gli hanno tolto i due baffi cromati, i paraurti hanno un solo colore, ha perso gli airbag laterali e quello per le ginocchia e per finire hanno rivisto al ribasso il listino (tenendo presente che sono stati aggiunti altri accessori). Certo una guarnizione progettata male potrebbero sistemarla.
Le uniche novita' tecniche sono l'introduzione del twinair, che a quel prezzo reputo poco interessante e la versione eco del mjt che dovrebbe avere consumi record, ma anche in questo caso il prezzo non e' popolare.
Io penso sia molto importante che il nuovo modello sia pronto quanto prima.
La competizione in Europa e' diventata ardua per la serie attuale (mi ripeto, e' la prima volta in 19 anni che esce dalla top 10 europea).
 
hewie ha scritto:
holerGTA ha scritto:
La Punto è stata appena ristilizzata con una carriera di 7 anni scarsi, la nuova presumibilmente arriverà il prossimo anno. Tanto per citarvi una nota auto tedesca: la Golf è dal 2004 con lo stesso identico telaio e piccoli ritocchi, la nuova Golf con nuovo telaio vedrà la luce alla fine dell'anno, ossia dopo 9 anni, stessa cosa dicasi per l'Audi A3. Quindi ragazzi, un pò di pazienza, oltretutto quest'ultima serie è di nuovo diventata carina dopo la bocciatura dei baffoni. Oggi (parere del tutto personale) è ancora la più bella delle rivali e con un ottimo prezzo.


In realtà, la Golf fa nuovi modelli molto simili a quelli che sostituisce perchè è regina indiscussa del mercato, ergo, non ne avrebbe nemmeno bisogno...

Altre vetture del marchio, che non sono leader, vengono cambiate spesso (vedi Polo, Up ecc..ecc..).
Siccome la Punto non mi pare regina in Europa, anzi...direi che necessita di un nuovo modello per stare al passo con i competitors che gli sono davanti (207, ora 208 ecc...ecc...).
Sono d'accordo sul fatto che il prodotto è ancora più che valido, però, è altrettanto vero che trattasi di un prodotto "stanco": questo dice il mercato, al di là delle opinioni personali.

anche le regine ogni tanto hanno necessità di una rinfrescata...

a maggio la golf in italia ha fatto quasi il -50% rispetto al 2011...

mentre la giulietta è salita (pur di poco) rispetto all'anno scorso... e questo in un contesto di ribassi fa ancora più effetto...
 
La Giulietta è riuscita in Italia a superare nelle vendite la Golf nei suoi ultimi mesi di commercializzazione.
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta è riuscita in Italia a superare nelle vendite la Golf nei suoi ultimi mesi di commercializzazione.

la vw tira fuori una (finta) nuova golf ogni quattro anni... l'ultima è stata presentata al salone di parigi di fine 2008 (le prime sono arrivate ad inizio 2009)...

parlare di modello "vecchio" per scusare il -50%... sa un po' di arrampicata sugli specchi...

la golf ha stancato... punto... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta è riuscita in Italia a superare nelle vendite la Golf nei suoi ultimi mesi di commercializzazione.

la vw tira fuori una (finta) nuova golf ogni quattro anni... l'ultima è stata presentata al salone di parigi di fine 2008 (le prime sono arrivate ad inizio 2009)...

parlare di modello "vecchio" per scusare il -50%... sa un po' di arrampicata sugli specchi...

la golf ha stancato... punto... ;)

Ognuno e' libero di pensarla come vuole, pero' la Golf rimane di gran lunga l'auto piu' venduta in Europa e i dati parlano di 1 Giulietta ogni 5 Golf circa.
Sono contento che almeno in Italia sia stata superata dalla Giulietta (ad aprile e maggio).
La mia domanda e' : ha ragione Fiat a rimandare il piu' possibile i nuovi modelli o ha ragione Vw a proporli in tempi piu' ridotti ?
Mi sembrano che i dati delle vendite, non solo nazionali ma soprattutto europei, parlino chiaro.
 
autofede2009 ha scritto:
la golf ha stancato... punto... ;)
Sei pronto a metterci la mano sul fuoco ?
Dici che la nuova Golf 7 non se la fileranno più ? :)

Pensa alla Ritmo, alla Tipo, alla Stilo, alla Bravo e poi pensa alla Golf.
 
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
esatto Dani, la domanda è: la Punto attuale sarebbe insicura? La risposta è no, è chiaro però che sarebbe meno sicura delle vetture più recenti. Visto poi che certi costi sono stati ammortizzati: non si poteva fare uno sforzo in più e migliorarla? Io guido il 1.6 mjet 120cv più volte al mese, non è male ma quel maledettissimo rumore che filtra dalle portiere anteriori perché sono mal studiate le guarnizioni è una cagata pazzesca.

Tieni presente che il MY2012 e' a costo zero, perche' gli hanno tolto i due baffi cromati, i paraurti hanno un solo colore, ha perso gli airbag laterali e quello per le ginocchia e per finire hanno rivisto al ribasso il listino (tenendo presente che sono stati aggiunti altri accessori). Certo una guarnizione progettata male potrebbero sistemarla.
Le uniche novita' tecniche sono l'introduzione del twinair, che a quel prezzo reputo poco interessante e la versione eco del mjt che dovrebbe avere consumi record, ma anche in questo caso il prezzo non e' popolare.
Io penso sia molto importante che il nuovo modello sia pronto quanto prima.
La competizione in Europa e' diventata ardua per la serie attuale (mi ripeto, e' la prima volta in 19 anni che esce dalla top 10 europea).
E' vero, la 2012 è una Evo senza baffo e basta, ma non dimentichiamoci che la Evo, uscita nel 2009, è tutta un'altra auto rispetto alla Grande Punto.
La Evo non è solo cambiata negli interni (notevolmente) ma ha avuto tante migliorie, compresa l'insonorizzazione.
Il progetto, seppur valido dall'inizio, è stato affinato con la Evo che ha raggiunto livelli di qualità davvero alti.
Quindi, non possiamo dire che la Punto sia un'auto datata perchè uscita nel 2005. Questa è un'altra auto.
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
esatto Dani, la domanda è: la Punto attuale sarebbe insicura? La risposta è no, è chiaro però che sarebbe meno sicura delle vetture più recenti. Visto poi che certi costi sono stati ammortizzati: non si poteva fare uno sforzo in più e migliorarla? Io guido il 1.6 mjet 120cv più volte al mese, non è male ma quel maledettissimo rumore che filtra dalle portiere anteriori perché sono mal studiate le guarnizioni è una cagata pazzesca.

Tieni presente che il MY2012 e' a costo zero, perche' gli hanno tolto i due baffi cromati, i paraurti hanno un solo colore, ha perso gli airbag laterali e quello per le ginocchia e per finire hanno rivisto al ribasso il listino (tenendo presente che sono stati aggiunti altri accessori). Certo una guarnizione progettata male potrebbero sistemarla.
Le uniche novita' tecniche sono l'introduzione del twinair, che a quel prezzo reputo poco interessante e la versione eco del mjt che dovrebbe avere consumi record, ma anche in questo caso il prezzo non e' popolare.
Io penso sia molto importante che il nuovo modello sia pronto quanto prima.
La competizione in Europa e' diventata ardua per la serie attuale (mi ripeto, e' la prima volta in 19 anni che esce dalla top 10 europea).
E' vero, la 2012 è una Evo senza baffo e basta, ma non dimentichiamoci che la Evo, uscita nel 2009, è tutta un'altra auto rispetto alla Grande Punto.
La Evo non è solo cambiata negli interni (notevolmente) ma ha avuto tante migliorie, compresa l'insonorizzazione.
Il progetto, seppur valido dall'inizio, è stato affinato con la Evo che ha raggiunto livelli di qualità davvero alti.
Quindi, non possiamo dire che la Punto sia un'auto datata perchè uscita nel 2005. Questa è un'altra auto.

Il restyling della Punto Evo nel 2009 e' quello che tutti fanno a meta' del ciclo di vita di un modello (che mediamente e' di circa 7 anni), mentre la MY2012 e' una semplice rivisitazione della gamma a livello dotazioni e listini.
La Punto e' e rimane un'ottima auto (sarebbe la mia prima scelta nel segmento B), ma non e' certo da considerarsi un auto "fresca" in quanto il suo progetto e' anteriore al 2005, primo anno di commercializzazione.
 
danilorse ha scritto:
non e' certo da considerarsi un auto "fresca" in quanto il suo progetto e' anteriore al 2005, primo anno di commercializzazione.
Si, ma con le modifiche del 2009 è diventata un'altra auto come contenuti.
Sarebbe stato prematuro tirare fuori una nuova Punto adesso, la prossima uscirà tra un anno e mezzo, non chissà quando.
Nel frattempo la Evo ha venduto molto tra i giovani. E' stato apprezzato molto l'interno, che la fa sembrare un'auto di categoria C. Come le dotazioni di serie e il Blu&Me. E con la 2012 le motorizzazioni sono di buon livello, nulla da invidiare alla concorrenza. Il progetto "non fresco" del 2005 all'epoca era all'avanguardia e sbaragliò la concorrenza, le altre sono arrivate dopo, come sempre, in questo segmento.
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
non e' certo da considerarsi un auto "fresca" in quanto il suo progetto e' anteriore al 2005, primo anno di commercializzazione.
Si, ma con le modifiche del 2009 è diventata un'altra auto come contenuti.
Sarebbe stato prematuro tirare fuori una nuova Punto adesso, la prossima uscirà tra un anno e mezzo, non chissà quando.
Nel frattempo la Evo ha venduto molto tra i giovani. E' stato apprezzato molto l'interno, che la fa sembrare un'auto di categoria C. Come le dotazioni di serie e il Blu&Me. E con la 2012 le motorizzazioni sono di buon livello, nulla da invidiare alla concorrenza. Il progetto "non fresco" del 2005 all'epoca era all'avanguardia e sbaragliò la concorrenza, le altre sono arrivate dopo, come sempre, in questo segmento.

Ti ripeto, sono d'accordo con te sulle qualita' della Punto, pero' il successo e i ricavi sono decretati dalle vendite.
Ti elenco le immatricolazioni di Punto nei primi 5 mesi dal 2008 ad oggi in Italia :

2008 .... 86.000
2009 .... 74.400
2010 .... 84.300 ... (periodo di incentivi)
2011 .... 60.000
2012 .... 40.700

In un anno ha perso 20.000 unita' (4.000 al mese) e rispetto al 2008 vende la meta'.
Il trend e' inesorabilmente in discesa (il 2010 e' viziato dagli incentivi).
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
2012 .... 40.700

Non voglio insistere, ma 40mila nel 2012 mi sembra un dato alto considerando che ancora sono passati 5 mesi.

.... vuol dire che ha perso il 30% di vendite rispetto ai primi 5 mesi del 2011, a fronte di un calo del mercato italiano di circa il 15%.
 
Back
Alto