<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio! E la Punto ? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio! E la Punto ?

Nel segmento B Fiat ha sempre avuto continuità e programmazione, da sempre i segmenti A e B sono i cavalli di battaglia del marchio, tuttavia con la Grande Punto mi sembra che abbiano perso il treno e smarrito la bussola.
http://www.autoblog.it/post/42879/foto-spia-renault-clio-2
 
Fancar_ ha scritto:
Nel segmento B Fiat ha sempre avuto continuità e programmazione, da sempre i segmenti A e B sono i cavalli di battaglia del marchio, tuttavia con la Grande Punto mi sembra che abbiano perso il treno e smarrito la bussola.
http://www.autoblog.it/post/42879/foto-spia-renault-clio-2

Guarda, secondo me invece la Grande Punto è una delle migliori utilitarie mai prodotte dalla Fiat, peccato che nell'operazione di restyling sono riusciti a rovinarne la pulizia della linea con la Evo e adesso finalmente che la macchina è affidabile, bella e gradevole anche dentro...è purtroppo anche anziana nel progetto e sopratutto i clienti sono (credo) seccati dei continui cambiamenti di modello ogni 2-3 anni...
Nel frattempo entro l'anno la maggior parte delle concorrenti si rinnoverà, e come avevo previsto da lungo tempo, secondo me quelle che hanno meglio sfruttato l'esperienza sono proprio le francesi 208 e nuova clio faranno bei numeri...Per ciò che concerne la Punto, secondo le ultime notizie, il nuovo modello dovrebbe vedere la luce nel 2013...
 
...Per ciò che concerne la Punto, secondo le ultime notizie, il nuovo modello dovrebbe vedere la luce nel 2013...
[/quote]

E come solito (ultimamente in casa Fiat) sarà tardi! Il mercato dell'auto corre, i competitors sfornano modelli nuovi a go-go. Non dico che Fiat debba cambiare modello ogni 3 anni, ma almeno ogni 5 si! Se no, succede che perdi il giro perchè i competitors ti soffiano il cliente: Perchè mai uno che ha una GPunto del 2005, in caso di sostituzione, dovrebbe prendere la my 2012 che è uguale alla sua? Chiaro che vorrà un prodotto nuovo...e andrà alla concorrenza! :rolleyes:
Uno che ha una Stilo SW, che compra in Fiat?
Questo è il problema! Con questa politica forsennata, non sono più in grado di fidelizzare il cliente!
Non puoi sempre e solo puntare sul mercato di conquista: se te ne entra uno, ma intanto ne perdi 3, non guadagnerai mai quote, tant'è che in Europa Fiat è in costante caduta libera (lasciando perdere l'Italia per ovvi motivi...)!
Io. davvero, non li capisco più.
 
sofylove ha scritto:
Nel frattempo entro l'anno la maggior parte delle concorrenti si rinnoverà, e come avevo previsto da lungo tempo, secondo me quelle che hanno meglio sfruttato l'esperienza sono proprio le francesi 208 e nuova clio faranno bei numeri...Per ciò che concerne la Punto, secondo le ultime notizie, il nuovo modello dovrebbe vedere la luce nel 2013...
le francesi hanno sempre fatto bei numeri. 207 è stata per diverse volte la più venduta d'europa e clio ha sempre fatto dentrofuori dalle prime 5, e ancora oggi è tra le 10 più vendute.
a livello qualitativo si sono sempre equivalse con la punto, dove una prevaleva l'altra recuperava sotto un altro aspetto.
il problema per la punto è che sta vendendo sempre meno (orientativamente) e la scusa non è la vicina pensione, già arrivata per la 207 e prossima per la clio.
la sta tenendo a galla solo l'italia. :(
 
La Punto è stata appena ristilizzata con una carriera di 7 anni scarsi, la nuova presumibilmente arriverà il prossimo anno. Tanto per citarvi una nota auto tedesca: la Golf è dal 2004 con lo stesso identico telaio e piccoli ritocchi, la nuova Golf con nuovo telaio vedrà la luce alla fine dell'anno, ossia dopo 9 anni, stessa cosa dicasi per l'Audi A3. Quindi ragazzi, un pò di pazienza, oltretutto quest'ultima serie è di nuovo diventata carina dopo la bocciatura dei baffoni. Oggi (parere del tutto personale) è ancora la più bella delle rivali e con un ottimo prezzo.
 
holerGTA ha scritto:
La Punto è stata appena ristilizzata con una carriera di 7 anni scarsi, la nuova presumibilmente arriverà il prossimo anno. Tanto per citarvi una nota auto tedesca: la Golf è dal 2004 con lo stesso identico telaio e piccoli ritocchi, la nuova Golf con nuovo telaio vedrà la luce alla fine dell'anno, ossia dopo 9 anni, stessa cosa dicasi per l'Audi A3. Quindi ragazzi, un pò di pazienza, oltretutto quest'ultima serie è di nuovo diventata carina dopo la bocciatura dei baffoni. Oggi (parere del tutto personale) è ancora la più bella delle rivali e con un ottimo prezzo.

In realtà, la Golf fa nuovi modelli molto simili a quelli che sostituisce perchè è regina indiscussa del mercato, ergo, non ne avrebbe nemmeno bisogno...
Altre vetture del marchio, che non sono leader, vengono cambiate spesso (vedi Polo, Up ecc..ecc..).
Siccome la Punto non mi pare regina in Europa, anzi...direi che necessita di un nuovo modello per stare al passo con i competitors che gli sono davanti (207, ora 208 ecc...ecc...).
Sono d'accordo sul fatto che il prodotto è ancora più che valido, però, è altrettanto vero che trattasi di un prodotto "stanco": questo dice il mercato, al di là delle opinioni personali.
 
holerGTA ha scritto:
La Punto è stata appena ristilizzata con una carriera di 7 anni scarsi, la nuova presumibilmente arriverà il prossimo anno. Tanto per citarvi una nota auto tedesca: la Golf è dal 2004 con lo stesso identico telaio e piccoli ritocchi, la nuova Golf con nuovo telaio vedrà la luce alla fine dell'anno, ossia dopo 9 anni, stessa cosa dicasi per l'Audi A3. Quindi ragazzi, un pò di pazienza, oltretutto quest'ultima serie è di nuovo diventata carina dopo la bocciatura dei baffoni. Oggi (parere del tutto personale) è ancora la più bella delle rivali e con un ottimo prezzo.

Personalmente sono d'accordo con il tuo ragionamento.
Il problema e' che il mercato la pensa in modo diverso e la Punto continua a calare sia come vendite che come percentuale di penetrazione del segmento, tanto e' vero che nel 2011 e' stata la prima volta in 19 anni che non e' entrata nel top 10 europea.
Se Marchionne vuole cancellare anche il segmento B , oltre ai gia' morti C e D, direi che siamo alla matematica certezza che Fiat e' condannata alla chiusura in Europa e tutto si spostera' in America : Chrysler al nord e Fiat al sud.
Spero vivamente che non sia cosi', ma obbiettivamente non vedo nessuna volanta' di investire in Europa !!!!
 
quando non usciva la GPunto si diceva che la Punto II-III era vecchia e non andava più bene (l'hanno venduta ancora per anni come Punto classic), poi uscita la GPunto non andava bene neppure questa perché troppo grande. Ora la GPunto non va più bene perché non è più attuale... quando uscirà la nuova si dirà che la nuova non va bene perché è troppo qualcosa e quella vecchia, alias GPunto, sì che andava bene...
 
quadamage76 ha scritto:
quando non usciva la GPunto si diceva che la Punto II-III era vecchia e non andava più bene (l'hanno venduta ancora per anni come Punto classic), poi uscita la GPunto non andava bene neppure questa perché troppo grande. Ora la GPunto non va più bene perché non è più attuale... quando uscirà la nuova si dirà che la nuova non va bene perché è troppo qualcosa e quella vecchia, alias GPunto, sì che andava bene...

Qui, non si tratta di opinioni personali sulla bontà o meno del prodotto, tant'è, che io ho una Punto e ne sono stra felice (se vuoi sapere come la penso)...
Qui, si stava facendo una lucida ed obbiettiva analisi di mercato! E le cose, piaccia o no, stanno come ha detto Danilorse...
 
NEWsuper5 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Nel frattempo entro l'anno la maggior parte delle concorrenti si rinnoverà, e come avevo previsto da lungo tempo, secondo me quelle che hanno meglio sfruttato l'esperienza sono proprio le francesi 208 e nuova clio faranno bei numeri...Per ciò che concerne la Punto, secondo le ultime notizie, il nuovo modello dovrebbe vedere la luce nel 2013...
le francesi hanno sempre fatto bei numeri. 207 è stata per diverse volte la più venduta d'europa e clio ha sempre fatto dentrofuori dalle prime 5, e ancora oggi è tra le 10 più vendute.
a livello qualitativo si sono sempre equivalse con la punto, dove una prevaleva l'altra recuperava sotto un altro aspetto.
il problema per la punto è che sta vendendo sempre meno (orientativamente) e la scusa non è la vicina pensione, già arrivata per la 207 e prossima per la clio.
la sta tenendo a galla solo l'italia. :(

Si, le francesi hanno fatto sempre numeri (e lo dico da ex possessore di Clio 3), io intendevo che questa volta credo ne faranno maggiormente in quanto i loro prodotti mi sembrano ben maturi, qualitativamente e anche come scelta motori.
 
holerGTA ha scritto:
La Punto è stata appena ristilizzata con una carriera di 7 anni scarsi, la nuova presumibilmente arriverà il prossimo anno. Tanto per citarvi una nota auto tedesca: la Golf è dal 2004 con lo stesso identico telaio e piccoli ritocchi, la nuova Golf con nuovo telaio vedrà la luce alla fine dell'anno, ossia dopo 9 anni, stessa cosa dicasi per l'Audi A3. Quindi ragazzi, un pò di pazienza, oltretutto quest'ultima serie è di nuovo diventata carina dopo la bocciatura dei baffoni. Oggi (parere del tutto personale) è ancora la più bella delle rivali e con un ottimo prezzo.

E' vero la base tecnica che gira intorno all'attuale Punto è del 2004-2005, il problema è che in 7 anni ha cambiato tre volte pelle....è questo non è possibile.
Ora, ho si decideva di lanciare un nuovo modello quest'anno, lasciando stare la Punto 2012, oppure adesso che è stata presentato questo restyling, almeno come rispetto per i clienti che l'hanno acquistata, è giusto tenerla un paio di anni...già la nascita di questo restyling non avrà fatto piacere neppure ai possessori di Punto Evo che dopo 2 anni si son trovati con una macchina più invecchiata...Non sò che dire, secondo me, in Fiat non pensano molto alle strategie di mercato, quando gli gira, presentano le auto, così a casaccio :lol: :lol: :lol:
 
sofylove ha scritto:
Si, le francesi hanno fatto sempre numeri (e lo dico da ex possessore di Clio 3), io intendevo che questa volta credo ne faranno maggiormente in quanto i loro prodotti mi sembrano ben maturi, qualitativamente e anche come scelta motori.
secondo me invece si equivalgono tutte e tre le case, quattro con citroen.
poi ci sono le concorrenti tedesche.
ford è più meno sullo stesso livello (anche se la fiesta mi sembra fatta peggio).
opel è indietro, soprattutto per affidabilità.
la fabia è abbastanza ben fatta mentre l'ibiza è la peggiore del gruppo, almeno a livello di finiture e assemblaggi, il resto è identico.
la polo dipende dalle versioni.le top di gamma corrispondono alle migliori versioni delle francesi e italiane, le trendline sono scarse, sembrano un altra macchina (e casualemnte non vengono mai provate........................). alla fine sono più le vaccate pubblicitarie, dove citano cose che hanno anche le rivali dirette, tra l'altro....però non dicono che la macchina è stretta quanto una twingo, di una classe inferiore.

la punto è matura e avrebbe avuto bisogno di controbattere subito le rivali, cosa che invece non hanno intenzione di fare per ora (stupidamente, aggiungo). per me è un peccato, una concorrenza serrata come c'è in francia serve solo per creare auto migliori.
 
Il problema e' che oramai il mercato impone che i modelli abbiano un ciclo di circa 7 anni, passati i quali l'auto tende ad essere superata dalle innovazioni introdotte dai nuovi. Chi non si adegua perde quote di mercato.
E per quanto la Punto sia un ottimo prodotto non sfugge/non sfuggira' a queste regole di mercato.
Inoltre l'avvicendamento del nuovo modello (previsto per il 2014) e' reso piu' difficile dalla difficolta' di riuscire ad alleggerire il corpo vettura (come gia' fatto da Peugeot e come mi risulta che fara' anche Renault con la nuova Clio a settembre).
Probabilmente Fiat sta prendendo tempo anche per trovare un partner.
Che sia Mazda ???
 
Back
Alto