<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Classe A vs. Giulietta | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Classe A vs. Giulietta

valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che ci sia una logica dietro lo spot mercedes sia per la A che per la B; cercare di conquistare giovani con buone possibilità economiche. Con le ultime uscite a Torino/Detroit si stanno rendendo conto che portare indietro alfisti è difficile e di conseguenza puntano sulle mammine, magari ancora attraenti :D
Mentre stavo iniziando a scrivere questo post son passate 4 ferrari ( 1 california, 2 599 gtb, 1 f430 challenge) tutte targate svizzere.

ti son saltati i vetri delle finestre?? ;)
 
Ho la finestra di sala lungo la strada, mi sono reso conto subito che arrivava qualcoa di "grosso" e mi sono affacciato velocemente e sono apparse ste 4 ferrari in fila.. sicuramente svizzeri accasati in qualche agriturismo in zona.
Scusate L'OT.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ho la finestra di sala lungo la strada, mi sono reso conto subito che arrivava qualcoa di "grosso" e mi sono affacciato velocemente e sono apparse ste 4 ferrari in fila.. sicuramente svizzeri accasati in qualche agriturismo in zona.
Scusate L'OT.

Probabilmente venivano a bisbocciare nei nostri paradisi. Qui è una domenica meravigliosa il caldo oggi un po più mite invoglia al passeggio 8) 8)
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Vedremo con le schede tecniche.
Avran visto che funziona.... e magari avranno fatto anche loro come quelli della Mito GTA , o della MITO 5 porte o della Giulietta Sportwagon o della 4C che slitta da dietro. :)
Puoi punzecchiare l'Alfa fin che vuoi (ci sono molti elementi per poterlo fare), ma questo non farà diventare la golf più leggera o meno furgonetta. ;)

Oddio, si criticava la Giulietta prima del lancio perchè abbandonava quadrilateri e differenziale autobloccante, per cui accanirsi su un centinaio di kg senza dati certi...
Perdipiù partendo già da punto di riferimento per la concorrenza.
Vedremo.

Solo x ricordare che, in tutte le prove effettuate dalle riviste di settore, con versioni e dotazioni confrontabili, la Giulietta è sempre risultata almeno in linea con la Golf VI, parlando di pesi, nonostante le dimensioni maggiori; per la VII vedremo (versioni con multilink però....).
Saluti
 
La Classe A, l'ho vista a luglio dal vivo a Milano, a oggi posso dire che è la più bella delle segmento C, dal vivo merita molto più che in foto, soprattutto se la si guarda ad una certa distanza dove si può notare il design nell'insieme, miglior prospettiva il tre quarti anteriore, a seguire tre quarti posteriore, di lato sono troppo evidenti le 2 fasce che sembrano incrociarsi sul parafango post., avrei addolcito leggermente gli spigoli da non renderle troppo evidenti.
Dentro è un pò angusta come lo è una diretta concorrente Bmw, ma anche la Giulietta con quel tetto da coupè non scherza.. forse per questo credo che le famiglie sceglieranno altro...

Alla posizione del navigatore bisogna abituarsi... c'è da dire che è sulla stessa linea del quadro strumenti...quest'ultimo è molto bello, anche il volante mi è piaciuto, l'unica cosa che non condivido è la posizione del bracciolo centrale, ok non è fisso, scorre in avanti, ma troppo in discesa.

Sul prezzo che dire? E' cara, ma non carissima se pensiamo alla concorrenza.

Comunque su 4Ruote di settembre c'è la prova della 1.5 Sport. io attendo la prova della 1.6 da 156 cv Premium o meglio della A250 sempre Premium ;) allestimento che è "veramente" SPORT! Forse hanno fatto un pò di confusione nell'attribuire i nomi agli allestimenti.
Non credo si faranno la guerra Classe A e Giulietta....il prezzo è troppo distante....
 
Concordo su tutta la linea con sem1972. Giulietta non è più la C più bella, tuttavia è vero, la scarto di prezzo è troppo.
Che poi per come le configuro io è nell'ordine di 2500 euro, mica tantissimo, il problema è che il pettine si dilata a dismisura con la differente scontistica.
 
sem1972 ha scritto:
Comunque su 4Ruote di settembre c'è la prova della 1.5 Sport. io attendo la prova della 1.6 da 156 cv Premium o meglio della A250 sempre Premium ;) allestimento che è "veramente" SPORT! Forse hanno fatto un pò di confusione nell'attribuire i nomi agli allestimenti.
Non credo si faranno la guerra Classe A e Giulietta....il prezzo è troppo distante....

Con la nuova Classe A, Mercedes ha voluto entrare in concorrenza con le compatte seg. C di attitudini sportiveggianti, di livello premium.
L'Alfa si è dichiarata competitor di VW, per cui avresti anche ragione. "Purtroppo" il marchio è ancora prestigioso, e la Giulietta una buona macchina; per cui parte una riflessione su cosa si può comprare con quasi 30 mila euro (teniamo conto che il target sarebbe giovane o giovanile), ed a quel prezzo, con la A ti becchi il 1,5 dci.
 
Mi aspettavo più critiche sulla posizione del navigatore della Classe A ed invece non ho letto nulla di che. Secondo voi è scomoda quella posizione?
 
cannoncino ha scritto:
Mi aspettavo più critiche sulla posizione del navigatore della Classe A ed invece non ho letto nulla di che. Secondo voi è scomoda quella posizione?

Penso che sia la migliore posizione, non obbliga a distogliere lo sguardo verso il basso. Molti altri costruttori, dalle citycar alle ammiraglie, stanno proponendo cose simili.
 
renexx ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Mi aspettavo più critiche sulla posizione del navigatore della Classe A ed invece non ho letto nulla di che. Secondo voi è scomoda quella posizione?

Penso che sia la migliore posizione, non obbliga a distogliere lo sguardo verso il basso. Molti altri costruttori, dalle citycar alle ammiraglie, stanno proponendo cose simili.
però non è protetto dai riflessi,preferisco una posizione alta ma inserita dentro ad un cruscotto come tante altre concorrenti (Cruze,Astra,Focus e tantissime altre che non mi vengono in mente). Comunque avendo una macchina con la strumentazione centrale confermo che guardare verso quella direzione distrae molto meno che guardare o dietro al volante o un pò più in basso.
 
Questa cosa del navigatore l'ho fatta notare perchè ricordo che Quattroruote criticò molto la posizione del navigatore della Panda. Volevo avere giusto un pò di feedback.

Piuttosto non so se sia comodo oppure meno il navigatore della Giulietta.
 
cannoncino ha scritto:
Questa cosa del navigatore l'ho fatta notare perchè ricordo che Quattroruote criticò molto la posizione del navigatore della Panda. Volevo avere giusto un pò di feedback.

.

Come dice giustamente ottovalvole, non basta che lo schermo sia ben posizionato; deve avere anche una definizione tale da mantenerlo ben leggibile in piena luce ed in presenza di riflessi.
 
Back
Alto