ottovalvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma la posso spezzare una lancia a favore della Giulietta? Penso che il pianale C-Evo sia secondo solo al pianale VW entrambi di nuova concezione ed entrambi molto flessibili e leggeri....penso che quello della Classe A e B sia più vicino a quello della Bravo e delle altre generaliste. Il pianale VW di migliore al C-Evo ha solo il motore montato un pò ruotato per diminuire lo sbalzo e l'altezza del cofano,per il resto dovrebbero essere entrambi i pianali più evoluti del loro segmento.
Anche il pianale Mercedes è nuovo e rispetto a Giulietta la Kl A monta al retrotreno un multilink a 4 bracci.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mercedes-benz-classe-a-parte-la-produzione-a-rastatt?gal=1
Con questa "iniezione" di tecnologia, mi aspettavo un risultato migliore che arrancare contro una Orlando....
anche il macpherson in alluminio e servosterzo a doppio pignone,come l'alfaromeo che tutti hanno criticato.
Vero. Manca solo il famigerato manettino Dna...
Ho ricevuto critiche per aver definito la Giulietta "un mezzo miracolo".
Mi riferivo un po' allo stesso concetto che hai esposto tu. Un'auto costruita con poche risorse, attingendo ampiamente alla banca organi Fiat, quindi senza particolari raffinatezze tecniche, con un b-link al posteriore ed un McP all'anteriore, un pianale nuovo ma che non è il pianale delle meraviglie.
Eppure, nonostante il layout "pebeo", si prende 5 stelle in qualità dinamica e di certo non soffre il confronto in pista con una Orlando qualsiasi.
Se non è un mezzo miracolo, ma solo un'auto normale, a me va bene lo stesso. Vorrà dire che ci sono case più prestigiose e con maggiori risorse disponibili che non riescono nemmeno a raggiungere questa normalità.