BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me una Mercedes che diventi dura e rumorosa per andare ad inseguire, sul loro campo di battaglia, le auto più sprtiveggianti del segmento, è una Mercedes sbagliata, non in armonia con sé stessa.
Ed a mio avviso, una volta fatto questo errore di fondo, che l'auto poi risulti disarmonica e limitata in certi frangenti, è il minimo che ti possa capitare. Ma ti può capitare anche di peggio: e cioè che una Golfetta, di pretese molto meno sportive, abbia poi prestazioni dinamiche nettamente superiori, oppure che una A3, con un'immagine meno lussuosa, risulti poi più sontuosamente arredata e rifinita. Un buco nell'acqua.
Secondo me a Stoccarda qualcuno sta avendo una crisi d'identità.
Standing ovation. Ciascuna casa deve rimanere fedele alla popria identità. Tempo fa, comparando la C alla 3er, 4R sottlineava come tra le due ci fossere delle differenze sottili, ma chiaramente percebili anche ad occhi chiusi. E, avendo modo di guidarle entrambe, non vorrei mai una C che scimmiotta una 3er o viceversa.
Tornando sulla Giulietta - nuova Classe A, premettendo di non aver ancora visto dal vivo la A, posso dire che, tempo fa, ho avuto occasione di sedermi e guardare con calma una Giulietta (senza poterla provare, purtroppo).
Bene, forse (anche senza forse) sarà meno razionale della Golf nello sfruttamento dello spazio (una cosa su cui mi cade subito l'occhio, per "deformazione" da necessità personali), forse non avrà la cura maniacale in certi particolari che ha la Golf, avrà alcune ingenuità ... ma la sensazione di un posto guida e di un abitcolo sportivo c'è tutta, e pure la sensazione di auto cattiva. I motori mi pare non difettino di cavalli, sia ciclo otto che ciclo diesel, tutti i test dicono che si guida piuttosto bene. Ripeto, la A devo e voglio vederla dal vivo (mi incuriosisce molto), ma così, a prima battuta, la vedo piuttosto improbabile come concorrente alla Giulietta