SediciValvole ha scritto:
il motore elettrico da trazione e quello termico ricarica le batterie...non sarebbe male...
Si chiama ibrido seriale e, tecnologicamente parlando, potrebbe essere già realizzato,
se l'interesse dei compratori di auto non fosse ancora puntato quasi esclusivamente sui cavalli, i tempi 0-100 e altre analoghe "prestazioni".
La totale mancanza di organi di trasmissione dal motore termico alle ruote (cambio, frizione, differenziale ecc.) renderebbe il veicolo e il motore termico stesso molto meno complessi meccanicamente, con netti vantaggi in termini di peso, efficienza, emissioni, costi di manutenzione e via dicendo. Le quattro ruote motrici si potrebbero ottenere (con prestazioni finora mai viste) montando 4 motori elettrici direttamente sulle 4 ruote, cosa che permetterebbe tra l'altro di semplificare ulteriormente la meccanica e di fornire e potenziare, grazie al controllo elettronico computerizzato, tutte le "costose" ed altisonanti potenzialità che già oggi sono ottenute elettronicamente: controllo della trazione, controllo anti-slittamento, ripartizione della coppia ecc. ecc.