<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto tra le Piccole sportive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto tra le Piccole sportive

credo che probabilmente all'amico utente come diceva pilota54 potrebbe essere utile più una vettura sportiveggiante che una vettura sportiva, per questo accennavo alla Swift Sport che credo possa rientrare in quest'ultima categoria, ma ce ne sono altre , la stessa Fabia Sport Montecarlo ad esempio mi sembra un altra vettura che potrebbe essere interessante per lui.
 
La Abarth non l'ho inserita perché oltre che essere una segmento A, quindi ancora più piccola, proprio non mi piace

Lo avevo intuito che non ti piaceva, però sempre per me ovviamente la sportività e il piacere di guida non si misurano in centimetri (di lunghezza).

Tra quelle che hai selezionato prenderei la Hyundai i20N (o la Fabia 150 cv, ancorché non selezionata). Mi sembrano le più al passo con i tempi dato il recente restyling (esterno e interno) di entrambe.
 
Ultima modifica:
Un po’ come aver una moto carenata con semi-manubri, per poi farci del turismo:emoji_expressionless: …a mio avviso (quindi), come non esiste la cd. moto totale.

Parere personale, ovviamente!

Mmm, qualcuna me ne verrebbe in mente: VFR...le Ninja pre-2003...la Multistrada...Triumph RS...Aprilia Falco, moto stra-iper sottovalutata, la cugina Futura, Honda VTR 1000F non la SP intendo. Sui 200kg circa, ciclistiche raffinate e tanti cv, protezione aerodinamica discreta verso il buono.. Diciamo che sono sparite perché il mercato si è polarizzato su concetti estremi..le sportive sono ultra potenti ultra racing e le suv a due ruote dominano il mercato. Ma c'erano le moto buone a far tutto.
Bei tempi.

ma nel mio immaginario di auto sportiva, non figura una 4 o 5 posti

Aperol. Bé però 911, Roma, le GT Maserati, Mercedes SL..per me queste nn sciancano la schiena, troppo. @Cortina ci arrivano in un boccone.
 
Prova una Charger SRT Hellcat :emoji_sweat_smile:, direi di andare sul sicuro!

Ullallà ...andiamo però su dei "macchinoni"! :emoji_grimacing:

A quel punto però, spender x spendere ...meglio una Nissan Skyline GT-R (35R) ...ormai non più importata, ma (decisamente) una vettura per estimatori (possidenti):emoji_grin:

@Davz

Stavo estremizzando ...ma se si propendente avverso la sportività, due o quattro ruote si tratti, non si può prescinder da una rigidità d'insieme > poco peso > materiali nobili > strumentazione ridotta all'indispensabile > propulsori prestanti con buona coppia (più che cavalleria) > niente turismo/diporto; questo il mio pensiero ...poi, per carità, c'è chi s'è girato il mondo (in coppia) con delle Suzuki GSXR o delle Ducati 851 ...ci vuol solo tanto pelo, spirito d'adattamento e (non di meno) zainette predisposte a tale "tortura indotta" :emoji_relieved:

In quanto ad auto ...con quelle da Te elencate, c'è poco da controbattere (vinci facile!) :emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Escluderei Fiesta ed i20N se non vuoi rinunciare ad un minimo di comodità come indicato, mentre il gruppo volkswagen sia con Polo GTI che con A1 40 TFSI che con Golf GTI sono ottimi connubi tra sportività e confort.
Quanti km fai annualmente e dove? qual è il budget vista la richiesta di max 50mila km e non antecedente al 2018?
Magari con queste informazioni riusciamo a confrontarci meglio nella discussione

L'ultimo anno sono stato attorno ai 10000, ma a causa di circostanze particolari (blocco totale del passante di Milano per più di un mese). Normalmente dovrei stare attorno ai 7-8mila e sarebbero molto misti fra citta, extraurbano e autostrade, con prevalenza dell'extra urbano.
Come budget direi 25-30mila€ massimo.
 
Perdonami allora …ma nel mio immaginario di auto sportiva, non figura una 4 o 5 posti.

Un po’ come aver una moto carenata con semi-manubri, per poi farci del turismo:emoji_expressionless: …a mio avviso (quindi), come non esiste la cd. moto totale, nemmeno esiste la controparte a 4 ruote.

Parere personale, ovviamente!

Capisco il tuo parere, però per le mie esigenze delle 2 posti non andrebbero bene (purtroppo).
 
Mmm, qualcuna me ne verrebbe in mente: VFR...le Ninja pre-2003...la Multistrada...Triumph RS...Aprilia Falco, moto stra-iper sottovalutata, la cugina Futura, Honda VTR 1000F non la SP intendo. Sui 200kg circa, ciclistiche raffinate e tanti cv, protezione aerodinamica discreta verso il buono.. Diciamo che sono sparite perché il mercato si è polarizzato su concetti estremi..le sportive sono ultra potenti ultra racing e le suv a due ruote dominano il mercato. Ma c'erano le moto buone a far tutto.
Bei tempi.



Aperol. Bé però 911, Roma, le GT Maserati, Mercedes SL..per me queste nn sciancano la schiena, troppo. @Cortina ci arrivano in un boccone.

Qui stiamo andando un po' oltre le mie possibilità hahahaha
 
Capisco il tuo parere, però per le mie esigenze delle 2 posti non andrebbero bene (purtroppo).

Ci mancherebbe Brus ...nel mio piccolo (potessi), vorrei aver una moto dedicata per ogni specialità ...ma ho solo una Dukina ed è già tanto riesca a mantenermela ...sono semplici sogni ad occhi aperti (in stile Peter Pan ...l'isola che non c'è :emoji_confused:).

P.S.: La Cupra Formentor (nuova) l'hai già valutata? Mi pare parta da 31.500 lemuri ...!

cupra-formentor-39789_suv-5-doors-cupra-formentor-suv-2020-front-side-1.jpg


(Foto web)

Buona scelta, della cui definizione (poi) spero ci renderai partecipi:emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Ci mancherebbe Brus ...nel mio piccolo (potessi), vorrei aver una moto dedicata per ogni specialità ...ma ho solo una Dukina ed è già tanto riesca a mantenermela ...sono semplici sogni ad occhi aperti (in stile Peter Pan ...l'isola che non c'è :emoji_confused:).

P.S.: La Cupra Formentor (nuova) l'hai già valutata? Mi pare parta da 31.500 lemuri ...!

cupra-formentor-39789_suv-5-doors-cupra-formentor-suv-2020-front-side-1.jpg


(Foto web)

Buona scelta, della cui definizione (poi) spero ci renderai partecipi:emoji_slight_smile:

Ben detto, si fa quel che si può.
Le Cupra troppo costose, la Leon dai 31 e la formentor dai 34...
 
Le Cupra troppo costose, la Leon dai 31 e la formentor dai 34...

Ma ...avevo inteso, dal tuo messaggio d'apertura 3D, dovessi star dentro i 50.000 yuris ...sbaglio?

Altrimenti, oltre a non proportela e parlando di nuovo, pure la Golf GTI consigliata da Aksis mi sa che è sulle cifre della Cupra (con gli accessori indispensabili e cari di VW)!

n.d.r.

Mentre per un usato ...tutto sta nel solito adagio ...dipende com'è stata rispettata (e curata) la vettura :emoji_confused:
 
Ultima modifica:
Ciao, quoto per Swift, ho una versione più modesta della sport, io sono 1.85 70kg e 4 passeggeri come me stanno comodi, anche dietro, durante le vacanze la stracarico e ci faccio 1000km + 1000km + km in loco, ci ho girato la Toscana, la Lombardia, il Piemonte per lavoro mai avuto un problema e mi fa 20 al litro. Unica pecca è a 130kmh urla un po' troppo a quasi 4k giri, ma la sport dovrebbe essere meglio proprio per sua natura. Già il mio assetto è abbastanza rigido sullo sconnesso, ma se cerchi una sportiva te lo aspetti, il cambio è fantastico:innesti corti e precisissimi, in più già la mia ha optional sfiziosi che sicuramente saranno tarati ancora meglio sulla sport
 
Aggiungo, come consumo non dovrebbe discostarsi molto dalla mia a leggere alcune recensioni, dipende quanto pesto con il piede destro ovviamente
 
Back
Alto