Coupe mi piaceva molto la C Coupe e la Serie 4 ma credo siamo sempre lì. Ma Alfa Romeo Giulia? Ho dimenticato questo modello. Che ne pensate ?
Che puo' essere una buona idea
Coupe mi piaceva molto la C Coupe e la Serie 4 ma credo siamo sempre lì. Ma Alfa Romeo Giulia? Ho dimenticato questo modello. Che ne pensate ?
Coupe mi piaceva molto la C Coupe e la Serie 4 ma credo siamo sempre lì. Ma Alfa Romeo Giulia? Ho dimenticato questo modello. Che ne pensate ?
sono un grande amante delle auto
Ora non sono un grande esperto, premetto che la mia scelta ricade su queste vetture poiché mi attraggono molto a livello estetico, ma non conosco minimamente i motori
Nel tuo caso la questione non mi pare tanto "avere qualche altra idea", ma soprattutto metterti in guardia : perché pretendi molto per il limitato budget che metti a disposizione, auto piuttosto grossa e di buona potenza e di marchi costosi, inoltre devi farne uso quotidiano per andare a lavorare e si presuppone quindi che debba anche essere affidabile..... tutto questo fa pensare che tu sappia poco dei costi di mantenimento delle auto, che mi par di capire sinora siano stati pagati dai tuoi, e specialmente di quelli che possono essere i costi di manutenzione straordinaria (o di ripristino che dir si voglia) di auto "premium" con già vari anni e molti km sulle spalle.Buongiorno a tutti mi chiamo Luigi, ho 26 anni e sono un grande amante delle auto. Sono sempre stato un assiduo seguace del forum e dei servizi sulle auto ed oggi, eccomi qui, a chiedere un consiglio su un acquisto per schiarirmi te un po’ le idee. Premetto di abitare presso i miei genitori, e dunque di usare la stessa auto di mio padre e mia madre. Possediamo due vetture (o meglio possedevamo poiché’ la Hyundai Matrix del 2003 e’ completamente andata), è una Volkswagen Gold 6 2.0 110 CV del 2010. Da quando ho trovato impiego la situazione si è fatta insostenibile poiché adesso sia io che, mio padre dovremmo viaggiare. Avrei quindi deciso di acquistare una vettura, segmento D con un budget di circa 15/17,500 euro max. Avendo già guidato in lungo e largo la Golf, vorrei qualcosa di più grande e potente poiché almeno per me, la 2.0 110 cv non è un motore molto veloce e scattante. Le mie scelte sono ricadute su BMW serie 3 2014-2016, Audì A5 sempre stesso anno, Mercedes Classe C stesso anno e Jaguar XE. Ho visto che su auto scout con quel prezzo qualcosa si trova con km che si aggirano sui 99-125 mila. Ora non sono un grande esperto, premetto che la mia scelta ricade su queste vetture poiché mi attraggono molto a livello estetico, ma non conosco minimamente i motori. Potreste aiutarmi? Se avete qualche altra idea fatevi avanti pure. Grazie a tutti e buona giornata
secondo me vorresti fare il passo più lungo della gamba o magari ci manca qualche tassello del puzzle.
Il budget indicato (circa 17.000 euro) ce l'hai già sul conto corrente o lo finanzi?
Se un mese dopo l'acquisto dell'auto ti si guasta l'alternatore e devi cambiare le pastiglie dei freni, ce li hai 1.000 euri pronti o vai in difficoltà?
Perché un'auto usata decennale è sempre una scommessa, puoi farci altri dieci anni con solo manutenzione ordinaria o rivelarsi un bagno di sangue (ci sono anche tutte le gradazioni intermedie tra questi due casi estremi che ho citato). Paradossalmente, più soldi si hanno, più si possono fare "scommesse" vantaggiose ("tanto, in caso, la butto e ne prendo un'altra").
Ma se si è tirati coi soldi, secondo me non vale la pena impiccarsi economicamente per l'auto.
Se proprio vuoi una segmento D, il suggerimento è di provare a guardare a marchi/modelli che hanno meno appeal di BMW/Audi/Mercedes.
Qualche esempio:
- Volvo S60
- Mazda 6
- Alfa Giulia
- Renault Talisman
- Ford Mondeo.
Ovviamente orientati su veicoli di classe d'emissioni Euro 6 (se a gasolio), altrimenti in certe zone soffriresti già delle limitazioni al traffico
Con parole diverse, ma stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
Spero l'opener colga il messaggio.
Peraltro, è una signora macchina.Non è un consiglio, ma un esempio; vai su qualcosa del genere
https://www.autoscout24.it/annunci/...=listpage_search-results&order_bucket=unknown
Non ho detto che non ti convengano, personalmente era un suggerimento a girare di più e tenere gli occhi molto ben aperti!Quindi mi pare di capire che queste vetture che ho elencato non mi convengano, sia per termini di costi di manutenzione sia per quanto riguarda il problema KM scalati. Ma qualche auto segmento D magari più economica che si riesca a trovare su quella cifra senza troppi KM o altri fronzoli?
Se non sei fissato con le tedesche, se non cerchi la praticità di una sw e se non ti da fastidio avere un'auto bassa che tocca dappertutto su certe strade attuali (ma quello mica solo la giulia).....vai direttamente su quella.Ragazzi ho deciso di farmi un giro per la Giulia
Ottima scelta, grandissimo telaio, dinamica di prim'ordine su tutti gli allestimenti, grande piacere di guida anche senza correre come matti, motori molto validi e senza grosse esperienze di guasti ricorrenti, cambi idem, ottimi sia i manuali che gli aspirati, grande auto un po' sottovalutata dal mercato (che però, per te che acquisti è un altro punto a favore)!Ragazzi ho deciso di farmi un giro per la Giulia
theCat - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa