<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto dopo 21 anni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto dopo 21 anni

Essenzialmente dipende dallo spazio che vuoi lasciare libero nel baule.
Non ho ancora capito se lo spazio della ruota di scorta è totalmente occupato dalla ciambella gpl, o avanza qualcosa.

Esempi, ma sono tutte auto senza gas:
Nella clio3 ci stava la ruota grande senza spostare in su il pianale. usata una volta
Nell'AstraH era previsto solo il ruotino, la ruota forse ci sarebbe stata ma spostando in alto il pianale del baule, e rovinandolo alla prima borsa appoggiata sopra. usato 2 volte
Nel Duster2 posso mettere quella che voglio, salvo sacrificare 7 cm in altezza. ruotino originale, nuovo.
è totalmente occupato dalla ciambella gpl
 
deciso, ruota di scorta, crick e chiave. prendo una ruota e cerchio nuovo?
Mi pare di vaer capito che hai acquistoto una Sandero con alimentazione GPL. Quindi il vano sotto il pimo del baule è già occupato dalla bombola.
Di conseguenza avrai una ruota tra i piedi che ti occupa mezzo baule. Anche se la ruota standard è sicuramente più comoda del ruotino, è anche più ingombrante ( visto che sarà una 16" o una 17" ). Se ti basta la capacità di carico di una Smart allora fa pure altrimenti pensaci su.
 
Mi pare di vaer capito che hai acquistoto una Sandero con alimentazione GPL. Quindi il vano sotto il pimo del baule è già occupato dalla bombola.
Di conseguenza avrai una ruota tra i piedi che ti occupa mezzo baule. Anche se la ruota standard è sicuramente più comoda del ruotino, è anche più ingombrante ( visto che sarà una 16" o una 17" ). Se ti basta la capacità di carico di una Smart allora fa pure altrimenti pensaci su.
si una a GPL e cerchi in lega da 16
 
Aggiungo che andrebbe fissato, altrimenti rischia di collidere con altro nel baule.
Certamente. Forse mettendolo di lato e verticalmente potrebbe occupare meno spazio. Il problema è come fissare una ruota di scorta, anche orizzontalmente non dovrebbe stare libera giusto? È sempre un peso che si sposta, nel caso speriamo mai di impatto avrebbe anche lei una forza sull'abitacolo, sto dicendo cavolate?
 
Ultima modifica:
Certamente. Forse mettendolo di lato e verticalmente potrebbe occupare meno spazio. Il problema è come fissare una ruota di scorta, anche orizzontalmente non dovrebbe stare libera giusto? È sempre un peso che si sposta, nel caso speriamo mai di impatto avrebbe anche lei una forza sull'abitacolo, sto dicendo cavolate?
tutt'altro, infatti va bloccata bene!!
 
certo, la sacca è solo un abbellimento, io lo avevo fatto su in una coperta vecchia ma sempre ben ancorata a qualcosa nelle vicinanze...
Chi cacchio doveva dirmelo che la ruota di scorta diventava un problema, io direi di metterla solo se si affrontano viaggi lunghi. Resta sempre il dilemma, ruota o ruotino, questo è il problema direbbe lo scrittore
 
Ultima modifica:
Auleia, se ci fosse una soluzione facile e funzionale non ci sarebbe nessun dilemma.
In effetti la soluzione facile e funzionale esiste, ma non per chi ha la bombola GPL al posto della ruota di scorta ;)

Comunque, come ti hanno fatto già notare, una ruota di scorta puoi sempre comprarla in qualsiasi momento e puoi portala solo quando preferisci, non ti sentire costretto a sbagliare ora.
 
Auleia, se ci fosse una soluzione facile e funzionale non ci sarebbe nessun dilemma.
In effetti la soluzione facile e funzionale esiste, ma non per chi ha la bombola GPL al posto della ruota di scorta ;)

Comunque, come ti hanno fatto già notare, una ruota di scorta puoi sempre comprarla in qualsiasi momento e puoi portala solo quando preferisci, non ti sentire costretto a sbagliare ora.
Si, ma come bloccarla nel bagagliaio?
 
Si, ma come bloccarla nel bagagliaio?
Non so risponderti e temo che la soluzione a questo problema non ci sia nemmeno nella lista degli accessori.

Auleia, io come scrissi ho solo il kit, quando ho bucato ho solo rigonfiato la gomma e sono arrivato dal gommista con ancora la vite dentro.
Io faccio senza, faccio senza in auto e faccio senza in moto, sarà dove vivo, sarò fortunato, ma eviterei di dare troppa retta a quella narrazione per cui se hai il ricambio te la cavi in 10 minuti di lavoro di una bella giornata primaverile, mentre se ti manca la ruota allora sei di notte, al gelo sotto la pioggia, in un punto dove non prende neanche il telefono.

Se ci tieni proprio, compri quella che ti piace e la piazzi nei portabagagli con un bel centrino sopra, poi una idea per bloccarla in piedi da un lato ti verrà, ma non fare troppo affidamento sui gancetti in plastica.
 
Non so risponderti e temo che la soluzione a questo problema non ci sia nemmeno nella lista degli accessori.

Auleia, io come scrissi ho solo il kit, quando ho bucato ho solo rigonfiato la gomma e sono arrivato dal gommista con ancora la vite dentro.
Io faccio senza, faccio senza in auto e faccio senza in moto, sarà dove vivo, sarò fortunato, ma eviterei di dare troppa retta a quella narrazione per cui se hai il ricambio te la cavi in 10 minuti di lavoro di una bella giornata primaverile, mentre se ti manca la ruota allora sei di notte, al gelo sotto la pioggia, in un punto dove non prende neanche il telefono.

Se ci tieni proprio, compri quella che ti piace e la piazzi nei portabagagli con un bel centrino sopra, poi una idea per bloccarla in piedi da un lato ti verrà, ma non fare troppo affidamento sui gancetti in plastica.
niente gancetti in plastica, io l'avevo ancorata nelle viti da 6 che bloccano i fianchetti del bagag. con del robusto fil di ferro, bisogna vedere bene di trovare qualcosa di sufficientemente robusto...
 
E' pur sempre una Sandero, non una Duster. Non ci metterei le mani sul fuoco che una ruota da 16" full size ci stia in piedi. Magari un ruotino si. Per fissarlo qualcosa ce lo inventi. In ogni caso ti suggerisco di tenere nel baule anche un compressorino. Se becchi una vite potrebbe bastare una gonfiata per arrivare da un gommista, senza dover cambiare la ruota in mezzo alla strada. Certo che se se squarci la spalla è un altro discorso.
Comunque di base dovresti ricevere il kit di riparazione che comprende già uno speciale compressore.
Non so se però quell'oggetto serva solo per insufflare la schiuma di riparazione gomma oppure possa essere usato anche come compressore.
La risposta la lascio ai possessori di Sandero.
Ricordati che la schiuma con ottima probabilità danneggerà il sensore TPMS collegato alla valvola della gomma da riparare.
 
E' pur sempre una Sandero, non una Duster. Non ci metterei le mani sul fuoco che una ruota da 16" full size ci stia in piedi. Magari un ruotino si. Per fissarlo qualcosa ce lo inventi. In ogni caso ti suggerisco di tenere nel baule anche un compressorino. Se becchi una vite potrebbe bastare una gonfiata per arrivare da un gommista, senza dover cambiare la ruota in mezzo alla strada. Certo che se se squarci la spalla è un altro discorso.
Comunque di base dovresti ricevere il kit di riparazione che comprende già uno speciale compressore.
Non so se però quell'oggetto serva solo per insufflare la schiuma di riparazione gomma oppure possa essere usato anche come compressore.
La risposta la lascio ai possessori di Sandero.
Ricordati che la schiuma con ottima probabilità danneggerà il sensore TPMS collegato alla valvola della gomma da riparare.
Sensore TPMS che indica se il pneumatico è sgonfio?
 
Back
Alto