<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto dopo 21 anni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto dopo 21 anni

non ti passi per la testa fin che si in garanzia di toccare qualcosa :emoji_blush: se non vuoi vedertela annullare, ma perchè vuoi toglierlo? A me non da nessuna noia...
Per evitare che qualcuno possa rubarlo, ti rovinano la macchina, per un tablet da 100 euro. Ho visto un video su YouTube, dicono che ci sia un chip particolare, e servirebbe per clonare le carte di credito.
 
Per evitare che qualcuno possa rubarlo, ti rovinano la macchina, per un tablet da 100 euro. Ho visto un video su YouTube, dicono che ci sia un chip particolare, e servirebbe per clonare le carte di credito.
non so niente di queste cose, ci sono altri qualificati e diranno qualcosa...
 
Per evitare che qualcuno possa rubarlo, ti rovinano la macchina, per un tablet da 100 euro. Ho visto un video su YouTube, dicono che ci sia un chip particolare, e servirebbe per clonare le carte di credito.
Mi pare poco probabile che qualcuno si metta a rubare il sistema multimediale di una Sandero.
Così come mi pare molto fantasioso che all'interno vi siano dei chip utilizzabili per clonare carte di credito.
E' più probabile che possa essere cannibalizzato e trasformato uno di quei pos senza fili che compri per poche decine di euro nelle grosse catene di elettronica.
 
Mi pare poco probabile che qualcuno si metta a rubare il sistema multimediale di una Sandero.
Così come mi pare molto fantasioso che all'interno vi siano dei chip utilizzabili per clonare carte di credito.
E' più probabile che possa essere cannibalizzato e trasformato uno di quei pos senza fili che compri per poche decine di euro nelle grosse catene di elettronica.
condivido, all'epoca di "quei" video tutto faceva pensare che ci fosse un qualche problema di reperimento del sistema nel mercato legale e chi voleva "updatare" sandero base con l'aggiunta del "medianav - touch " doveva farlo nel mercato "parallello" ma si parla di altri paesi non italia....
pero' solo supposizioni.....
non penso che i componenti multimediali della sandero siano cosi' "costosi" da essere "paganti" per un furto.....
 
Perdona la domanda: compri il ruotoino, bellissimo, ma poi sei in grado di cambiare una ruota bordo strada usando la chiave a mano e il cric in dotazione?

Te lo chiedo solo come spunto di riflessione, perché se ti casca l'auto dal cric o si allentano i bulloni in marcia, forse meglio il kit o il soccorso stradale.
Se invece opti per il ruotino, valuta se imparare ad usarlo, operazione che include anche il sollevare il pneumatico di serie per metterlo in macchina.

Comunque auguri per l'auto nuova :emoji_thumbsup:
Se ha l'assistenza stradale nella polizza la puo' chiamare per far cambiare la ruota se lui non sa farlo, pero' almeno ha il ruotino da utilizzare.
 
Se ha l'assistenza stradale nella polizza la puo' chiamare per far cambiare la ruota se lui non sa farlo, pero' almeno ha il ruotino da utilizzare.
è quello che dico io, mi è successo più volte di aiutare gente con una gomma a terra se avevano tutto l'occorrente e la ruota gonfia, una volta non ho potuto dato che avevano solo il compressore ma con una ruota squarciata, preparati alla giornata rovinata....
 
è quello che dico io, mi è successo più volte di aiutare gente con una gomma a terra se avevano tutto l'occorrente e la ruota gonfia, una volta non ho potuto dato che avevano solo il compressore ma con una ruota squarciata, preparati alla giornata rovinata....
se se lo meritano dato che una volta ho mandato a quel paese uno che voleva che con la batteria della punto da 40A gli mettessi in moto un gippone 2,5 td...
 
Cosa chiedere? dove sono ruota e cric
A volte la ruota è sotto il pianale con una rotella da svitare per farla scendere (e trovare la rotella senza leggere il libretto istruzioni, magari di notte sotto la pioggia è impossibile);
anche il cric spesso non è lì insieme ma in qualche risega del bagagliaio.

In second'ordine, controllare che la ruota sia gonfia (a me l'avevano consegnata molle).

Riguardo alla scelta ruotino/kit: personalmente mi è capitato di piegare il cerchione, cambiare la gomma e ripartire in 10 minuti, senza dover chiamare nè attendere nessuno sono comunque arrivato puntuale a cena.
Pure di forare dove il cellulare non aveva campo.

Insomma avere il ruotino e saperlo usare lo ritengo fondamentale. Il minimo per andarsene in giro.
Fatti ovviamente salvi i casi di salute per cui non si ha la forza muscolare di manovrare la chiave a croce. E no, "non so come di fa" non è un caso di salute.

Poi per carità, uno può sempre farsi qualche km a piedi sotto la pioggia fin dove funziona il cellulare, telefonare al carro attrezzi, sperare che questo arrivi...
 
Cosa chiedere? dove sono ruota e cric
A volte la ruota è sotto il pianale con una rotella da svitare per farla scendere (e trovare la rotella senza leggere il libretto istruzioni, magari di notte sotto la pioggia è impossibile);
anche il cric spesso non è lì insieme ma in qualche risega del bagagliaio.

In second'ordine, controllare che la ruota sia gonfia (a me l'avevano consegnata molle).

Riguardo alla scelta ruotino/kit: personalmente mi è capitato di piegare il cerchione, cambiare la gomma e ripartire in 10 minuti, senza dover chiamare nè attendere nessuno sono comunque arrivato puntuale a cena.
Pure di forare dove il cellulare non aveva campo.

Insomma avere il ruotino e saperlo usare lo ritengo fondamentale. Il minimo per andarsene in giro.
Perché non una ruota e relativo cerchio? Scusate se insisto, visto che se dovesse succedere bisogna comunque usare crick e chiave
 
Perché non una ruota e relativo cerchio? Scusate se insisto, visto che se dovesse succedere bisogna comunque usare crick e chiave
insisti pure, non ci sono problemi, :emoji_blush: per la ruota devi vedere tu, io nella mia mi sono fatto una ruota di dimensioni normali dato che se ci sta mi sembra buttar via soldi per un ruotino...
 
Perché non una ruota e relativo cerchio? Scusate se insisto, visto che se dovesse succedere bisogna comunque usare crick e chiave
Suppongo perche' forse il ruotino costa meno e occupa meno spazio e si suppone che se anche avessi la ruota di scorta, la useresti per arrivare dal gommista a far riparare o cambiare la ruota bucata per poi rimontarla al posto del ruotino o della ruota di scorta. Poi e' anche vero che il ruotino ha una velocita' massima limitata, per cui se ti capitasse di bucare durante un viaggio, sarebbe una limitazione.
 
Perché non una ruota e relativo cerchio? Scusate se insisto, visto che se dovesse succedere bisogna comunque usare crick e chiave
Essenzialmente dipende dallo spazio che vuoi lasciare libero nel baule.
Non ho ancora capito se lo spazio della ruota di scorta è totalmente occupato dalla ciambella gpl, o avanza qualcosa.

L'unica altra differenza fra ruota e ruotino è il limite di velocità ridotto, ma pensando che stai comunque tornando a casa senza dipendere da nessuno è un ben misero difetto.

Esempi, ma sono tutte auto senza gas:
Nella clio3 ci stava la ruota grande senza spostare in su il pianale. usata una volta
Nell'AstraH era previsto solo il ruotino, la ruota forse ci sarebbe stata ma spostando in alto il pianale del baule, e rovinandolo alla prima borsa appoggiata sopra. usato 2 volte
Nel Duster2 posso mettere quella che voglio, salvo sacrificare 7 cm in altezza. ruotino originale, nuovo.
 
Back
Alto