<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto da pendolare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto da pendolare

Il problema del 2030 non me lo porrei, tra 8 anni quella macchina avrà su 200.000 km e sarà commercialmente finita.
perciò prenderei un diesel che mi permette di risparmiare.......... noleggio o meno questo non saprei, credo però, che sia decisiva la rata da pagare in base al modello scelto.......... personalmente, se devo noleggiare, non guarderei a marchi e modelli, certo deve essere una vettura "autostradabile" ma a quella che incide meno come finanze.........
 
Si sta ponendo il problema di quanto potrà realizzare, o se comunque potrà ancora utilizzare l'auto nel 2030!
Penso proprio che non sia l'utente tipo del NLT.
Comperati un bel diesel, che nasce per il tuo utilizzo.
Nel 2030 varrà nulla comunque, e sarà pure praticamente finito come meccanica generale.
Ma nel frattempo, avrai risparmiato un botto di denaro in carburante, salvo sorprese non preventivabili ora.
 
Si sta ponendo il problema di quanto potrà realizzare, o se comunque potrà ancora utilizzare l'auto nel 2030!

Ma nel frattempo, avrai risparmiato un botto di denaro in carburante, salvo sorprese non preventivabili ora.
Appunto le soprese.....con magari prezzo molto più alta del benzina e in città non sarebbe affatto il top aldlilà dei blocchi
 
grazie a tutti! mi avete indirizzato effettivamente su un diesel... mi piacevano come modelli la X1 (come sarà quella nuova 2022? o la T-Roc, ma mi sembra di capire che sia meglio ridurre un po' la taglia (tipo una golf?)? avete consigli su modelli a basso consumi ma "comodi" come dimensioni? Grazie ancora!
 
grazie a tutti! mi avete indirizzato effettivamente su un diesel... mi piacevano come modelli la X1 (come sarà quella nuova 2022? o la T-Roc, ma mi sembra di capire che sia meglio ridurre un po' la taglia (tipo una golf?)? avete consigli su modelli a basso consumi ma "comodi" come dimensioni? Grazie ancora!
3008 15 hdi non consuma tantissimo per la mole è grande dentro e d'immagine come pare cerchi. Roba più piccola difficilmente ha un buon rapporto cm esterni spazio/bagagliaio come t-roc
 
grazie a tutti! mi avete indirizzato effettivamente su un diesel... mi piacevano come modelli la X1 (come sarà quella nuova 2022? o la T-Roc, ma mi sembra di capire che sia meglio ridurre un po' la taglia (tipo una golf?)? avete consigli su modelli a basso consumi ma "comodi" come dimensioni? Grazie ancora!
Anche secondo me puoi prendere diesel. Siamo nel 2022. In otto anni, la macchina la finisci. E poi si vedrà.

La X1 è sul viale del tramonto (e nonostante questo, visti i chiari di luna del mercato, non mi aspetterei grossi sconti, ma tentar non nuoce). La T-Roc è appena uscita con i restyling. Anche in questo caso, magari trovi qualche pronta consegna della versione ante.

Sono entrambe valide. Con la BMW sei a un livello un po' superiore, anche di prezzo però.
 
Anche secondo me puoi prendere diesel. Siamo nel 2022. In otto anni, la macchina la finisci. E poi si vedrà.

La X1 è sul viale del tramonto (e nonostante questo, visti i chiari di luna del mercato, non mi aspetterei grossi sconti, ma tentar non nuoce). La T-Roc è appena uscita con i restyling. Anche in questo caso, magari trovi qualche pronta consegna della versione ante.

Sono entrambe valide. Con la BMW sei a un livello un po' superiore, anche di prezzo però.

Ma la X1 non esce la nuova versione quest'anno?
L'Audi Q2 invece ne vale la pena?

Grazie mille!
 
Ciao. Ma scusa, mica devi (per forza) comprarla la macchina..Tu sei perfetto da noleggio diesel. Se poi resisti alla moda dei Suv e Ti prendi delle cmq comode berline/Wagon...quelle vanno coi vapori del gasolio e sono nel loro elemento naturale, il passo veloce 130/140 km/h. Le ultime realizzazioni Tedesche son buone di fare i 18/LT reali in quelle condizioni. Ibride per me l'unico veramente valido è la "PU" Toyota su carrozze non troppo pesanti, tipo Corolla come Ti diceva @a_gricolo, se ricordo bene fa i 13/14 reali @autostrada, non è niente male.

Ho appena fatto la mia prima esperienza autostradale con la C-HR 2000 che ho da un paio di settimane.
Da casa mia ad aeroporto di Fiumicino, AR.
Sono 230 km, di cui 30 extraurbanoi per andare a prendere l'autostrada, 150 km di A24, fatti a 120 dove si poteva, ma spesso più piano per motivi di viabilità, tratti ad una corsia, traforo Gran Sasso, poi i circa 40 km da Roma Est a Fiumicino, sul GRA, quindi più piano che in autostrada.
Sono tornato a casa con un consumo da CDB sui 5 l/100 km.
Credo che con la 308 diesel euro 5 che avevo prima, avrei fatto leggermente meglio, sui 4,5, ma non so se un crossover diesel automatico delle dimensioni e massa della C-HR avrebbe fatto meglio.
 
Ma la X1 non esce la nuova versione quest'anno?
L'Audi Q2 invece ne vale la pena?

Grazie mille!
La q2 secondo me è una t roc più brutta con la plancia della vecchia a3, poi ovvio va a gusti e il marchio audi attira sempre.
Si x1 nuovo esce entro anno, in vendita non so poi tutto è insicuro visto il periodo
 
Ho appena fatto la mia prima esperienza autostradale con la C-HR 2000 che ho da un paio di settimane.
Da casa mia ad aeroporto di Fiumicino, AR.
Sono 230 km, di cui 30 extraurbanoi per andare a prendere l'autostrada, 150 km di A24, fatti a 120 dove si poteva, ma spesso più piano per motivi di viabilità, tratti ad una corsia, traforo Gran Sasso, poi i circa 40 km da Roma Est a Fiumicino, sul GRA, quindi più piano che in autostrada.
Sono tornato a casa con un consumo da CDB sui 5 l/100 km.
Credo che con la 308 diesel euro 5 che avevo prima, avrei fatto leggermente meglio, sui 4,5, ma non so se un crossover diesel automatico delle dimensioni e massa della C-HR avrebbe fatto meglio.
A 120 quelle medie anche col 308?
130/140 nulla come test? Hai il 2000 184cv vero?
 
A 120 quelle medie anche col 308?
130/140 nulla come test? Hai il 2000 184cv vero?

Come ho scritto, sono andato a 120 km/h dove si poteva. Spesso più piano per motivi vari.
Ho l'auto da due settimane. In entrambe le tratte non avevo fretta, comunque vedremo quando farò autostrade diverse. Sulla A24, non è che si possa andare più di tanto.
Si, 2000 184 CV.
 
... ma mi sembra di capire che sia meglio ridurre un po' la taglia (tipo una golf?)? avete consigli su modelli a basso consumi ma "comodi" come dimensioni? Grazie ancora!
Con quei km in autostrada, se ti interessano i consumi, conta il coefficente di finezza, come nella nautica.
ergo, niente guida alta, musi squadrati eccetera.

Saresti l'utente perfetto di una berlina vecchio stile, eventualmente sw se vuoi portare una cassettiera ogni tanto.
 
Back
Alto