<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova auto CONSIGLI e SONDAGGIO per l'acquisto segmento B | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova auto CONSIGLI e SONDAGGIO per l'acquisto segmento B

suppasandro ha scritto:
nn hai inserito la punto per dimenticanza o perché nn t piace?
in ogni modo tra quelle che hai elencato ho votato la 500...la mito col 1.6 è una spanna sopra le altre, ma esteticamente nn piace...perciò....

non l'ho messa perché non fanno più il modello sport 90 o 120 cv. la young edition non mi piace.
poi la mia prima auto è stata una grande punto. esteticamente sono quasi identica. cambiano molto gli interni, ma non mi dice nulla.
 
arizona77 ha scritto:
Mini Cooper km 0
Certe macchine se non si comprano alla tua eta' ;)

non mi sembrano giovincelli quelli che vedo in giro e spendono 27 k per un'auto così; mi auguro che almeno sia 4x4, altrimenti dove cavolo li hanno messi tutti quei soldi: nelle solite plastiche e qualità percepita? :D :D :D
 
La DS3 probabilmente e' la piu' originale, pero' penso che la Mito, nonostante sia la piu' vecchia, sia sempre molto piacevole e ha il miglior motore, il miglior assetto ed e' l'unica con 4 freni a disco. Inoltre la nuova plancia e' piu' moderna. Il listino e' il piu' alto ma sicuramente troverai sconti molto consistenti.
 
danilorse ha scritto:
La DS3 probabilmente e' la piu' originale, pero' penso che la Mito, nonostante sia la piu' vecchia, sia sempre molto piacevole e ha il miglior motore, il miglior assetto ed e' l'unica con 4 freni a disco. Inoltre la nuova plancia e' piu' moderna. Il listino e' il piu' alto ma sicuramente troverai sconti molto consistenti.

Si, a me interessa soprattutto che non mi dia grossi problemi (ovviamente toccando ferro...) però come tutti sanno ci sono alcuni modelli con i relativi motori che sono ormai famosi per i numerosi problemi/difetti.
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mini Cooper km 0
Certe macchine se non si comprano alla tua eta' ;)

non mi sembrano giovincelli quelli che vedo in giro e spendono 27 k per un'auto così; mi auguro che almeno sia 4x4, altrimenti dove cavolo li hanno messi tutti quei soldi: nelle solite plastiche e qualità percepita? :D :D :D

esatto... la mini non è 4x4.
ovviamente con qualche optional secondo me d'obbligo come il sistema multimediale integrato nella nuova plancia rotonda con il led tutto attorno, una vernice metallizzata, un antifurto, un qualunque pacchetto per abbellirla si sale dai 21mila circa di listino, facilmente a 27/28 mila.
cosa che per una MINI secondo il mio parere non ha senso, ed è per questo che l'ho esclusa.

tenendo poi conto che non fanno molti sconti in concessionaria, non sicuramente come in fiat, abarth, volskwagen e peugeot.
 
Ci tengo a precisare qualche punto per permettervi di darmi consigli al meglio.

io non voglio acquistare un'auto che tra 3/4 anni sarà già da cambiare.
per cui... ho 24 anni, voglio tenerla almeno 6/7 anni.
l'abarth e la mito gpl le ho inserite perche: l'abarth mi piace esteticamente un sacco, e la mito gpl per il fatto che non pagherei il bollo a vita (ora alfa sta promuovendo questo) e per il fatto che il nuovo euro6 ha un sistema gpl estremamente migliorato dal precedente che già andava benone.

l'auto la utilizzerei naturalmente come prima auto. quindi nel weekend o in estate se devo andarci in vacanza mi serve un minimo di spazio (ovviamente non si può andare in 4 in vacanza con nessuna delle auto sopra citate), per cui abbattendo 1 o entrambi i sedili lo spazio c'è.

l'abarth mi intimoriscono i consumi eccessivi anche se con un piede leggero (ma in confronto a tutti gli altri motori sopra ovviamente consumerà non dico il doppio ma ben di più) e l'assetto molto rigido, quindi se devo farci un viaggio di qualche ora magari diventa scomoda. e ho paura di stancarmene facilmente.

di tutte le altre invece ditemi i pareri rispetto i consumi, manodopera, eventuali difetti o problemi naturalmente basandovi sulle vostre conoscenze e esperienze reali a riguardo.

grazie mille ragazzi e buona serata
 
Io avrei un consiglio, ma tanto so gia' che e' inutile perche' bisogna essere parecchio open-minded...e amare le cose un po' particolari: e' un'auto poco conosciuta dal pubblico italiano.
Pero' spenderesti meno, e' molto divertente da guidare, consuma poco e con buona probabilita' e' complessivamente piu' affidabile delle auto che hai considerato, oltre ad essere rara da vedere.
Comunque, sono sicuro che difficilmente sara' considerata, e ripeto che bisogna essere piuttosto anticonformisti, e voler proprio quella, anche perche' hanno smesso di importarla e si trovano solo delle km0 a prezzo stracciato. :)
 
No, la Yaris l'importano eccome e non e' cosi' divertente da guidare... :)

A uno che vuole una Mito o una 500S gli consigli una Yaris Hybrid? Troppo razionale.

Acqua.
 
Consiglio la MiTo, che tra poco comprerà anche mio nipote e che non disdegnerei affatto nemmeno io, dovessi acquistare una piccola compatta di forte personalità. Quando si parla di Alfa Romeo, per me la concorrenza svanisce. 8)
 
Dunque la mito potrebbe andare bene per l'utilizzo che ne farò? Non avrò problemi con le frequenti rigenerazioni del FAP?
Come consumi come si comporta? Ha difetti particolari? Ora ha pure il nuovo multijet-2.

Chiederò di fare un test drive per vedere come si comporta.
È forse l'unica insieme alla Peugeot di quelle citate che riunisce comfort e sportività. Le altre molto sportive e aggressive come la ds3 o la mini o le 500 a lungo andare potrebbero essere scomode per viaggiare o utilizzarle quotidianamente. Che ne pensate?
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Ciao a tutti :D , mi chiamo Mattia e ho 24 anni. Utilizzo una Nissan qashqai 2.0 dci 150cv 4WD da 3 anni, alternandola a una fiat panda 1.3 mjt 4x4.
ora la QQ la utilizzerà unicamente mia madre perché faremo rottamare il Terrano 2.7 td del 2001 che ormai è parecchio "stanca".

io devo dunque comprarmi un'auto.
le candidate sono:

- nuova polo 2014 1.4 tdi 90cv fresh 3p

- peugeot 208 allure 1.6 92cv 3p

- citroen DS3 1.6 90cv sport chic

- alfa romeo mito 1.6 120cv dynamic

- fiat 500 1.3 mjt 95cv S

Ho escluso la Clio (non mi piacciono gli interni), la mini cooper (configurata supera i 27mila?) e la A1 (troppo cara).

Io faccio circa 15/18 mila KM all'anno. abito in provincia di Torino, in inverno due giorni a settimana percorro strade di montagna. in settimana statale e 2/3 volte a settimana autostrada per circa 30km andata e ritorno.

premesso che probabilmente tra 1 anno starò in centro per cui sto scegliendo un'auto che sia comoda anche nei parcheggi in città ma che non consumi troppo per i km che faccio abitualmente.

vorrei rimanere entro i 22/23 mila? (ai quali poi verranno applicati sconti e permuta auto in questione).

Chiedo a voi se gentilmente mi date delle opinioni a riguardo (quale scelta prediligere, in base a costi di gestione, frequenza di problemi, consumi ecc).

nel frattempo vi ringrazio e vi auguro una buona giornata

:thumbup:

Ma la 208? 1,6 benzina? Non è fuori listino?
 
Suby01 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Ciao a tutti :D , mi chiamo Mattia e ho 24 anni. Utilizzo una Nissan qashqai 2.0 dci 150cv 4WD da 3 anni, alternandola a una fiat panda 1.3 mjt 4x4.
ora la QQ la utilizzerà unicamente mia madre perché faremo rottamare il Terrano 2.7 td del 2001 che ormai è parecchio "stanca".

io devo dunque comprarmi un'auto.
le candidate sono:

- nuova polo 2014 1.4 tdi 90cv fresh 3p

- peugeot 208 allure 1.6 92cv 3p

- citroen DS3 1.6 90cv sport chic

- alfa romeo mito 1.6 120cv dynamic

- fiat 500 1.3 mjt 95cv S

Ho escluso la Clio (non mi piacciono gli interni), la mini cooper (configurata supera i 27mila?) e la A1 (troppo cara).

Io faccio circa 15/18 mila KM all'anno. abito in provincia di Torino, in inverno due giorni a settimana percorro strade di montagna. in settimana statale e 2/3 volte a settimana autostrada per circa 30km andata e ritorno.

premesso che probabilmente tra 1 anno starò in centro per cui sto scegliendo un'auto che sia comoda anche nei parcheggi in città ma che non consumi troppo per i km che faccio abitualmente.

vorrei rimanere entro i 22/23 mila? (ai quali poi verranno applicati sconti e permuta auto in questione).

Chiedo a voi se gentilmente mi date delle opinioni a riguardo (quale scelta prediligere, in base a costi di gestione, frequenza di problemi, consumi ecc).

nel frattempo vi ringrazio e vi auguro una buona giornata

:thumbup:

Ma la 208? 1,6 benzina? Non è fuori listino?

No, 1.6 hdi 92 cv. Le scelte sono tutte diesel, tranne l'abarth e una mito 1.4 gpl.
Tutte le altre che ho messo anche nel sondaggio sono diesel
 
Back
Alto