<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova auto CONSIGLI e SONDAGGIO per l'acquisto segmento B | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

nuova auto CONSIGLI e SONDAGGIO per l'acquisto segmento B

pll66 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Jambana ha scritto:
japjapjap ha scritto:
gli consiglieresti quelle?

No, veramente volevo consigliargli questa, ce n'è ancora qualcuna a km0 in vendita:

http://www.youtube.com/watch?v=ueOr_XlKSJY

La CR-Z? Non mi piace...

Ma perché nessuno parla della nuova polo 2014? Col suo 1.4 tdi?

...ah, avevo inteso avessi 24 anni, non 84! :D

Ma scusa eh.. La CR-Z non posso vederla!!! Confrontandola con altre...
 
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Jambana ha scritto:
japjapjap ha scritto:
gli consiglieresti quelle?

No, veramente volevo consigliargli questa, ce n'è ancora qualcuna a km0 in vendita:

http://www.youtube.com/watch?v=ueOr_XlKSJY

La CR-Z? Non mi piace...

Ma perché nessuno parla della nuova polo 2014? Col suo 1.4 tdi?

Perché non piace a nessuno, me compreso :D
La seb. B più triste ed anonima in commercio.

Ok, devo dire che sono più indirizzato verso la mito o la polo.
La ds3 mi piace solo esteticamente ma non conosco i motori citroen. La 500 secondo me a lungo andare potrebbe essere scomoda per viaggiare.
Peugeot l'ho vista bene, non mi fa impazzire, perciò la escluderei.

La mito sicuramente mi piace un sacco. Non dovrebbe consumare molto il 120cv diesel vero? Poi il nuovo grigio mi piace un sacco. Altrimenti bianca.

Che vuoi che ti dica...se ti piace la MiTo, prendi la MiTo....sempre meglio della Polo!!!

Tu che consigli?? Come consumi e estetica?
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Jambana ha scritto:
japjapjap ha scritto:
gli consiglieresti quelle?

No, veramente volevo consigliargli questa, ce n'è ancora qualcuna a km0 in vendita:

http://www.youtube.com/watch?v=ueOr_XlKSJY

La CR-Z? Non mi piace...

Ma perché nessuno parla della nuova polo 2014? Col suo 1.4 tdi?

Perché non piace a nessuno, me compreso :D
La seb. B più triste ed anonima in commercio.

Ok, devo dire che sono più indirizzato verso la mito o la polo.
La ds3 mi piace solo esteticamente ma non conosco i motori citroen. La 500 secondo me a lungo andare potrebbe essere scomoda per viaggiare.
Peugeot l'ho vista bene, non mi fa impazzire, perciò la escluderei.

La mito sicuramente mi piace un sacco. Non dovrebbe consumare molto il 120cv diesel vero? Poi il nuovo grigio mi piace un sacco. Altrimenti bianca.

Che vuoi che ti dica...se ti piace la MiTo, prendi la MiTo....sempre meglio della Polo!!!

Tu che consigli?? Come consumi e estetica?

La Mito ha un bel motore, è bella, ma la qualità degli assemblaggi (IMHO) non è la sua dote migliore.
Se non punti a tenerla tantissimo prendi la mito, ha comunque i suoi pregi!
Pecca, dal mio punto di vista (che non è per forza anche il tuo), le 3 porte che su un'auto da tutti i giorni risultano scomode, a meno che non stessi parlando della Quadrifoglio Verde, allora chissene delle 3 porte ;) .
Io sono dell'idea che l'estetica va bene fino ad un certo punto, infatti tra le concorrenti della Mito suggerirei e sceglierei la 208 per i seguenti motivi:

- Estetica francese che ha sempre il suo perché, a me piace.
- Qualità costruttiva al pari di una Polo (IMHO).
- Buon motore, con ottime prestazioni.
- Prezzo onesto, giustificato dai contenuti.
- Prodotto fresco e completamente nuovo.

Tra l'altro la 208 è disponibile con il 1.6 8v e-hdi da 115cv che non è per niente male.
La Mito è "vecchia" e non è molto di più di una Punto Evo ricarrozzata.
Però se la 208 non ti piace c'è poco da fare ;)
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Ma scusa eh.. La CR-Z non posso vederla!!! Confrontandola con altre...

Eh certo, vuoi mettere con la Polo TDI :)

Anche a livello di guida e sensazioni :lol:

Comunque, l'avevo detto che bisognava essere open-minded...ritiro tutto! ;)
 
Jambana ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Ma scusa eh.. La CR-Z non posso vederla!!! Confrontandola con altre...

Eh certo, vuoi mettere con la Polo TDI :)

Anche a livello di guida e sensazioni :lol:

Comunque, l'avevo detto che bisognava essere open-minded...ritiro tutto! ;)

Per carità, ti ringrazio per la risposta. Ma a me non piace la CR-Z come non mi piace la Prius per esempio. La mia scelta sarà una di quelle elencate nel sondaggio. Oltre ai vostri pareri, valuterò il prezzo che mi faranno i concessionari e prima cercherò di fare un test drive su ognuna
 
Stando a un conoscente che lavora in Fiat, la mito è destinata a scomparire. Non mi va di acquistare un'auto (restyling) ma pur sempre vecchia e sapere già che tra magari 1/2 anni manco verrà più prodotta.

Il DS3 soffre di rumori fastidiosi dovuti agli specchietti laterali oltre i 100 km/h.

Quindi scartando già mito e DS3 tutte le altre sono buone candidate.
Guardando la 208 non mi dispiace (ho voluto approfondire la conoscenza a riguardo), la polo mi piace sopratutto nella configurazione FRESH (ma spero abbiano sistemato i problemi che aveva il 1.6 tdi).

Audi A1 non mi piacciono gli interni

La mini la adoro ma costa davvero troppo. Magari un KM0 verso settembre/ottobre

La abarth purtroppo la userei troppo e consumerei molto (andrebbe bene se rimanessi sui 7/8000 km annui

La 500 1.3 95cv è anche lei vecchiotta se non erro. Come motore andrebbe benone, ma le dimensioni non so se mi convincono. Qualcuno che ce l'ha sa consigliarmi?

Altrimenti non saprei che altro guardare. Non vorrei salire di segmento, quindi evitiamo golf, A3, giulietta e compagnia bella.
 
Considerata la tua età e l'uso che farai dell'auto direi di scartare a priori i seg. A, come la 500. Un seg. B offre maggiore spazio e versatilità con ingombri di poco superiori.

Come già detto il tuo Km annuo ti pone a cavallo della linea rossa Diesel Benzina. Anche io mi sentirei di consigliarti un'auto con un moderno turbo benzina, sopratutto in luce del fatto che in futuro il tuo ciclo tipo prevederà anche un sostanzioso uso cittadino, situazione in cui il Diesel può dare qualche problema e riduce il vantaggio in termini di minor consumi. Ad ogni modo avendo tu detto che intendi tenere l'auto per molti anni a di non volerla cambiare prima dei 7 o 8 il Diesel rimane comunque una scelta sostenibile in termini di risparmio.

Detto questo io rimango dell'idea che ora come ora una delle migliori seg B sia la 208. E ti consiglierei, visto che dovrebbe rientrare in range, di puntare al 115 cv invece che al 90 cv. I consumi sono praticamente gli stessi, ma la spinta e il brio sono imparagonabili.

Nel momento in cui, comprensibilmente, non ti piaccia la 208 direi di buttarti sulla MiTo. Il MJT fiat è ottimo e con 120 cv regala anche qualche soddisfazione, l'auto è tutto sommato valida, e visto che sei già improntato alle 3 porte ha un difetto in meno. Si fa pagare cara quasi quanto la polo, ma se piace piace. Unica perplessità, come già accennato, è il fatto che stai andando a comprare un'auto che non ha un futuro come modello, destinata a scomparire dalla gamma con tutti i problemi in termini di reperibilità cambi e assistenza che questo comporterà.

Attached files Il vostro modello 208.pdf (103.6 KB)&nbsp;
 
Dalekit ha scritto:
Considerata la tua età e l'uso che farai dell'auto direi di scartare a priori i seg. A, come la 500. Un seg. B offre maggiore spazio e versatilità con ingombri di poco superiori.

Come già detto il tuo Km annuo ti pone a cavallo della linea rossa Diesel Benzina. Anche io mi sentirei di consigliarti un'auto con un moderno turbo benzina, sopratutto in luce del fatto che in futuro il tuo ciclo tipo prevederà anche un sostanzioso uso cittadino, situazione in cui il Diesel può dare qualche problema e riduce il vantaggio in termini di minor consumi. Ad ogni modo avendo tu detto che intendi tenere l'auto per molti anni a di non volerla cambiare prima dei 7 o 8 il Diesel rimane comunque una scelta sostenibile in termini di risparmio.

Detto questo io rimango dell'idea che ora come ora una delle migliori seg B sia la 208. E ti consiglierei, visto che dovrebbe rientrare in range, di puntare al 115 cv invece che al 90 cv. I consumi sono praticamente gli stessi, ma la spinta e il brio sono imparagonabili.

Nel momento in cui, comprensibilmente, non ti piaccia la 208 direi di buttarti sulla MiTo. Il MJT fiat è ottimo e con 120 cv regala anche qualche soddisfazione, l'auto è tutto sommato valida, e visto che sei già improntato alle 3 porte ha un difetto in meno. Si fa pagare cara quasi quanto la polo, ma se piace piace. Unica perplessità, come già accennato, è il fatto che stai andando a comprare un'auto che non ha un futuro come modello, destinata a scomparire dalla gamma con tutti i problemi in termini di reperibilità cambi e assistenza che questo comporterà.

grazie! ottimo preventivo. La polo 1.4 tdi 5 marce, configurata come la 208 ma con in più il tetto apribile viene 21540 da scontare. senza tetto sui 20800 circa. unico neo, le 5 marce... forse li sarebbe meglio il dsg 7 rapporti anche se non mi ha mai convinto il cambio automatico. tu che dici?

la 208 ha qualche problema ricorrente? come qualità costruttiva motore e interni com'è?

mentre la mito io la escluderei appunto per quel motivo...che lo hanno già anche confermato che lasceranno perdere quel segmento.

della mini cooper D che mi dici? ho fatto il preventivo, molto ben accessoriata viene 27340, scontata senza permuta 23800 chiavi in mano.
 
un noto concessionario torinese mi ha proposto la mini precedente a quella appena uscita KM0 immatricolata a marzo 2014 a 19500? cerchi in lega, fendi, cruise, clima automatico e 24 mesi di garanzia.

naturalmente dando indietro in permuta me la darebbero a 15500? chiavi in mano. che ne pensate?

altrimenti quella nuova (che preferirei per il bagagliaio più capiente, e per il sistema di navigazione) da 26900? me la darebbero a 22500 chiavi in mano.
ma ho letto che hanno bloccato la vendita negli UK di quella nuova diesel perché troppo rumorosa.

che ne dite?
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Jambana ha scritto:
japjapjap ha scritto:
gli consiglieresti quelle?

No, veramente volevo consigliargli questa, ce n'è ancora qualcuna a km0 in vendita:

http://www.youtube.com/watch?v=ueOr_XlKSJY

La CR-Z? Non mi piace...

Ma perché nessuno parla della nuova polo 2014? Col suo 1.4 tdi?

Perché non piace a nessuno, me compreso :D
La seb. B più triste ed anonima in commercio.

Ok, devo dire che sono più indirizzato verso la mito o la polo.
La ds3 mi piace solo esteticamente ma non conosco i motori citroen. La 500 secondo me a lungo andare potrebbe essere scomoda per viaggiare.
Peugeot l'ho vista bene, non mi fa impazzire, perciò la escluderei.

La mito sicuramente mi piace un sacco. Non dovrebbe consumare molto il 120cv diesel vero? Poi il nuovo grigio mi piace un sacco. Altrimenti bianca.

In tal caso....noi abbiamo la Polo 1,6 con 90 cv.....
E ne siamo felicissimi sia come consumi
che per il DPF che non si avverte assolutamente
 
arizona77 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Jambana ha scritto:
japjapjap ha scritto:
gli consiglieresti quelle?

No, veramente volevo consigliargli questa, ce n'è ancora qualcuna a km0 in vendita:

http://www.youtube.com/watch?v=ueOr_XlKSJY

La CR-Z? Non mi piace...

Ma perché nessuno parla della nuova polo 2014? Col suo 1.4 tdi?

Perché non piace a nessuno, me compreso :D
La seb. B più triste ed anonima in commercio.

Ok, devo dire che sono più indirizzato verso la mito o la polo.
La ds3 mi piace solo esteticamente ma non conosco i motori citroen. La 500 secondo me a lungo andare potrebbe essere scomoda per viaggiare.
Peugeot l'ho vista bene, non mi fa impazzire, perciò la escluderei.

La mito sicuramente mi piace un sacco. Non dovrebbe consumare molto il 120cv diesel vero? Poi il nuovo grigio mi piace un sacco. Altrimenti bianca.

In tal caso....noi abbiamo la Polo 1,6 con 90 cv.....
E ne siamo felicissimi sia come consumi
che per il DPF che non si avverte assolutamente

Come consumi come va?? Soddisfatto della qualità generale? Il servizio post vendita com'é? Nessun problema da quando l'avete?
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Per quanto riguarda quella proposta per la mini cooper che ne pensate ragazzi? Km0 versione precedente, immatricolata a marzo 2014

Il prezzo è buono, 7000 euro di meno per la stessa auto dello stesso anno è sempre una buona cosa (anche se non è il modello nuovo), quindi prenderei la km/0.
Premetto che la mini diesel non mi piace granché, la preferisco a benzina.
Ma il navigatore ti è davvero così indispensabile per l'uso che ne devi fare dell'auto???
Con quello che costa....ne farei a meno.
Comunque non volevo dire che la Polo fa schifo, anzi.... volevo solo dire che è anonima, a mio gusto.
Comunque continuo a consigliare la 208.
 
Baron89 ha scritto:
Tiailpuni90 ha scritto:
Per quanto riguarda quella proposta per la mini cooper che ne pensate ragazzi? Km0 versione precedente, immatricolata a marzo 2014

Il prezzo è buono, 7000 euro di meno per la stessa auto dello stesso anno è sempre una buona cosa (anche se non è il modello nuovo), quindi prenderei la km/0.
Premetto che la mini diesel non mi piace granché, la preferisco a benzina.
Ma il navigatore ti è davvero così indispensabile per l'uso che ne devi fare dell'auto???
Con quello che costa....ne farei a meno.
Comunque non volevo dire che la Polo fa schifo, anzi.... volevo solo dire che è anonima, a mio gusto.
Comunque continuo a consigliare la 208.

No beh, nella mini nuova il sistema di Navigazione é incluso nell'avere lo schermo da 8.8". E solo quello viene caro. Però la mini nuova ha più bagagliaio, ha il sistema mini drive mode che ha due modalità sport e un'altra per scegliere il tipo di guida. Sono gli unici motivi per cui mi piacerebbe quella nuova. Certo che anche la precedente a quella cifra km0 é un buon prezzo.
 
grazie! ottimo preventivo. La polo 1.4 tdi 5 marce, configurata come la 208 ma con in più il tetto apribile viene 21540 da scontare. senza tetto sui 20800 circa. unico neo, le 5 marce... forse li sarebbe meglio il dsg 7 rapporti anche se non mi ha mai convinto il cambio automatico. tu che dici?

la 208 ha qualche problema ricorrente? come qualità costruttiva motore e interni com'è?

mentre la mito io la escluderei appunto per quel motivo...che lo hanno già anche confermato che lasceranno perdere quel segmento.

della mini cooper D che mi dici? ho fatto il preventivo, molto ben accessoriata viene 27340, scontata senza permuta 23800 chiavi in mano.

Forse hai dimenticato qualche accessorio da mettere sulla polo o forse mi sbaglio io, ma a parità di optional con in più sulla tedesca i finestrini posteriori scuriti e senza tettuccio apribile a me la Polo viene 21422 euro.

Detto questo che sia noiosa e banale la Polo è soggettivo, nel caso piaccia si sta scegliendo un auto molto valida, che a mio avviso a solo due grandi difetti. 1 il prezzo, sebbene la qualità interna e meccanica sia elevata non è comunque del tutto giustificato, un buono sconto è d'obbligo 2 la cura dell'insonorizzazione acustica interna che poteva essere migliore. A volte il rumore derivante da fruscii, rotolamento e sopratutto dai motori diesel può risultare fastidioso. Le 5 marce sul 90 cv sono sufficienti tranquillo, anche se è innegabile che una 6 marcia sia un valore aggiunto, un po' meno giri in autostrada e un po' meno consumi in generale. Ultimo consiglio buttaci dentro i 3 anni di estensione di garanzia, affidabile o meno con VW Italia fa sudare tutto ed è meglio non farsi trovare impreparati.

Quanto alla 208 il mio giudizio si basa solo e unicamente su ciò che ho letto sulle varie riviste specializzate, su una mia attenta analisi dell'auto operata in concessionaria e su quella di un mio conoscente, e su un paio di brevi prove su strada da me effettuate.
Quando si parla di 208 comunque il primo elemento discriminante è sempre lo stesso: la posizione di guida, non farti spaventare dall'ergonomia inconsueta cerca solo di trovare la giusta posizione di guida, se la trovi si va avanti altrimenti scarta. Il motore 1.6L sia da 90 che da 115 cv è collaudato parco e ricco di coppia. La qualità costruttiva è medio alta, forse qualche leggerezza a livello di assemblaggio la pone mezza spanna sotto la Polo, ma in generale la qualità è un punto di forza della francese. Quanto ad affidabilità ti rimando qua! http://www.passionepeugeot.it/forum/ dove sicuramente troverai informazioni più attendibili e precise. Ad ogni modo vale lo stesso discorso della Polo secondo me: estensione di garanzia.

La mini cooper D non c'è bisogno di dirlo, come tutte le premium, ti chiede molti più soldi di quanto vale in realtà solo per lo stemma che porta. Detto questo in quanto a praticità e rapporto Abitabilità-Bagagliaio/Ingombri rimane parecchio sotto rispetto alle concorrenti, ma semplicemente perché non è stata concepita per questo. E' l'unica del suo segmento a montare il Multi-Link al posteriore, e in quanto a tenuta di strada e piacere di guida non è seconda a nessuna. Originale e curato l'ambiente. Mediocre l'affidabilità. Direi che tra tutte è la meno equilibrata e punta tutto su piacere di guida ed esclusività.

Edit: Ah già! il navigatore della 208 se ricordo bene non è eccezionale. Funzione e ti porta a destinazione, ma ha qualche difettuccio qua e la. Nel forum probabilmente troverai maggiori info
 
Back
Alto