grazie! ottimo preventivo. La polo 1.4 tdi 5 marce, configurata come la 208 ma con in più il tetto apribile viene 21540 da scontare. senza tetto sui 20800 circa. unico neo, le 5 marce... forse li sarebbe meglio il dsg 7 rapporti anche se non mi ha mai convinto il cambio automatico. tu che dici?
la 208 ha qualche problema ricorrente? come qualità costruttiva motore e interni com'è?
mentre la mito io la escluderei appunto per quel motivo...che lo hanno già anche confermato che lasceranno perdere quel segmento.
della mini cooper D che mi dici? ho fatto il preventivo, molto ben accessoriata viene 27340, scontata senza permuta 23800 chiavi in mano.
Forse hai dimenticato qualche accessorio da mettere sulla polo o forse mi sbaglio io, ma a parità di optional con in più sulla tedesca i finestrini posteriori scuriti e senza tettuccio apribile a me la Polo viene 21422 euro.
Detto questo che sia noiosa e banale la Polo è soggettivo, nel caso piaccia si sta scegliendo un auto molto valida, che a mio avviso a solo due grandi difetti. 1 il prezzo, sebbene la qualità interna e meccanica sia elevata non è comunque del tutto giustificato, un buono sconto è d'obbligo 2 la cura dell'insonorizzazione acustica interna che poteva essere migliore. A volte il rumore derivante da fruscii, rotolamento e sopratutto dai motori diesel può risultare fastidioso. Le 5 marce sul 90 cv sono sufficienti tranquillo, anche se è innegabile che una 6 marcia sia un valore aggiunto, un po' meno giri in autostrada e un po' meno consumi in generale. Ultimo consiglio buttaci dentro i 3 anni di estensione di garanzia, affidabile o meno con VW Italia fa sudare tutto ed è meglio non farsi trovare impreparati.
Quanto alla 208 il mio giudizio si basa solo e unicamente su ciò che ho letto sulle varie riviste specializzate, su una mia attenta analisi dell'auto operata in concessionaria e su quella di un mio conoscente, e su un paio di brevi prove su strada da me effettuate.
Quando si parla di 208 comunque il primo elemento discriminante è sempre lo stesso: la posizione di guida, non farti spaventare dall'ergonomia inconsueta cerca solo di trovare la giusta posizione di guida, se la trovi si va avanti altrimenti scarta. Il motore 1.6L sia da 90 che da 115 cv è collaudato parco e ricco di coppia. La qualità costruttiva è medio alta, forse qualche leggerezza a livello di assemblaggio la pone mezza spanna sotto la Polo, ma in generale la qualità è un punto di forza della francese. Quanto ad affidabilità ti rimando qua! http://www.passionepeugeot.it/forum/ dove sicuramente troverai informazioni più attendibili e precise. Ad ogni modo vale lo stesso discorso della Polo secondo me: estensione di garanzia.
La mini cooper D non c'è bisogno di dirlo, come tutte le premium, ti chiede molti più soldi di quanto vale in realtà solo per lo stemma che porta. Detto questo in quanto a praticità e rapporto Abitabilità-Bagagliaio/Ingombri rimane parecchio sotto rispetto alle concorrenti, ma semplicemente perché non è stata concepita per questo. E' l'unica del suo segmento a montare il Multi-Link al posteriore, e in quanto a tenuta di strada e piacere di guida non è seconda a nessuna. Originale e curato l'ambiente. Mediocre l'affidabilità. Direi che tra tutte è la meno equilibrata e punta tutto su piacere di guida ed esclusività.
Edit: Ah già! il navigatore della 208 se ricordo bene non è eccezionale. Funzione e ti porta a destinazione, ma ha qualche difettuccio qua e la. Nel forum probabilmente troverai maggiori info