<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto con nascituro: Suzuki Vitara, Captur GPL o Mg Zs+? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto con nascituro: Suzuki Vitara, Captur GPL o Mg Zs+?

Se ti piace anche come estetica Vitara e ti "basta" il manuale vai sicuro su quella, non perdere nemmeno tempo con le altre.
 
Ultima modifica:
Avrà i suoi anni ma mi sembra ancora sul pezzo: fari full LED, 6 airbag e ADAS lvl2 nel modello base.
Meglio questi ad un cambio di cromature.
Come elettronica nella restyling c'è molto in comune con le recenti s cross e swift. Anche il motore è tra i migliori e più efficienti in circolazione.
Il 1.0 tce è un buon semplice motore ma per la captur è sottodimensionato
 
Come elettronica nella restyling c'è molto in comune con le recenti s cross e swift. Anche il motore è tra i migliori e più efficienti in circolazione.
Il 1.0 tce è un buon semplice motore ma per la captur è sottodimensionato
Molto in comune cosa intendi? Schermo un pelo più grande e adas un pò più aggiornati che c'erano già prima.
 
Molto in comune cosa intendi? Schermo un pelo più grande e adas un pò più aggiornati che c'erano già prima.
Gli adas tra la parte elettronica e i radar sono ripresi da s cross e swift e sono ben superiori a quelli precedenti, almeno quelli di diversi anni fa. I sistemi elettronici per l allgrip, centraline di controllo, mappatura per uso pista, tutti i sistemi di protezione richiesti dalle normative gsr del 2024 sono in comune o al max con piccole variazioni a s cross. Sono anche prodotte nello stesso stabilimento ungherese d'altronde
 
Come elettronica nella restyling c'è molto in comune con le recenti s cross e swift.
Lo avevo notato guardando il cruscotto della Vitara, uguale a quello della Swift.
Si fa spesso notare perché ha ancora le lancette, ma nessuno lo critica.
Me compreso, effettivamente le 4 lancette sono la parte più chiara della strumentazione, per la parte digitale, bisogna imparare dove e cosa guardare.
Se poi gli ADAS sono come quelli della Swift, neanche lì ho critiche. Non dico che sono perfetti, sicuramente c'è di meglio, ma per quello che fanno si riesce ad usarli spesso specialmente fuori città, parlo della guida assistita, anche se per me la sola frenata automatica (obbligatoria) è già un buon motivo per cambiare auto (quando funziona bene).
 
Molto in comune cosa intendi? Schermo un pelo più grande e adas un pò più aggiornati che c'erano già prima.
rispetto alla versione precedente, c'e' l'inutile telecamera che legge i cartelli (al posto del solo radar) e fa il mantenimento di corsia, l'avviso angolo cieco e la telecamera a 360°
non su tutto son sicuro, confronto la mia versione top, con la s-cross versione non mi ricordo, ma sempre quella piu' accessoriata.
immagino ci sia anche la parte di connessione, con la app che permette di vedere dov'e' l'auto e altre info, che sulla mia vecchia non c'e'.

a favore della vitara, almeno per me, c'e' che mi pare un po' piu' bella della sandero
certo che, 4000 euro, son belli anche loro :D
 
Ahahah! È che 4000 con anche gli interessi diventano anche di più
rispetto alla versione precedente, c'e' l'inutile telecamera che legge i cartelli (al posto del solo radar) e fa il mantenimento di corsia, l'avviso angolo cieco e la telecamera a 360°
non su tutto son sicuro, confronto la mia versione top, con la s-cross versione non mi ricordo, ma sempre quella piu' accessoriata.
immagino ci sia anche la parte di connessione, con la app che permette di vedere dov'e' l'auto e altre info, che sulla mia vecchia non c'e'.

a favore della vitara, almeno per me, c'e' che mi pare un po' piu' bella della sandero
certo che, 4000 euro, son belli anche loro :D
 
rispetto alla versione precedente, c'e' l'inutile telecamera che legge i cartelli (al posto del solo radar) e fa il mantenimento di corsia, l'avviso angolo cieco e la telecamera a 360°
non su tutto son sicuro, confronto la mia versione top, con la s-cross versione non mi ricordo, ma sempre quella piu' accessoriata.
immagino ci sia anche la parte di connessione, con la app che permette di vedere dov'e' l'auto e altre info, che sulla mia vecchia non c'e'.

a favore della vitara, almeno per me, c'e' che mi pare un po' piu' bella della sandero
certo che, 4000 euro, son belli anche loro :D
Il blind spot c'era già anche sulla vecchia a parte intorno al 2022/23 dove c'erano mancanza di micro chip, non so se la telecamera è a 360 sulla my25.
Diciamo che a livello meccanico vitara è di altro livello rispetto a una pur buona sanderona.....
 
Il blind spot c'era già anche sulla vecchia a parte intorno al 2022/23 dove c'erano mancanza di micro chip.
eh, la mia e' del 2016 non c'era all'epoca.
non che ne senta la mancanza, e fatico anche a credere che serva a qualcosa.
la maggior parte di chi cambia corsia senza controllare, spesso non guarda proprio lo specchietto, quindi, lucina accesa o meno...
e se ci guardi, lo spigolo cieco, con gli specchi un poco ricurvi, praticamente non esiste.
insomma, una soluzione inutile ad un problema che non esisteva, pero' fa figo vedere tutte quelle lucine che si accendono e spengono, quando li superi in autostrada :D
 
Back
Alto