Avrà i suoi anni ma mi sembra ancora sul pezzo: fari full LED, 6 airbag e ADAS lvl2 nel modello base.Vitara non male, ma ha ormai parecchi anni sulle spalle.
Dai test Euroncap, la migliore protezione per bambini su seggiolino è della Vitara, io voto per quella.Vedo che i partiti sono molti, esattamente come la mia confusione in testa ahahahh.
Come elettronica nella restyling c'è molto in comune con le recenti s cross e swift. Anche il motore è tra i migliori e più efficienti in circolazione.Avrà i suoi anni ma mi sembra ancora sul pezzo: fari full LED, 6 airbag e ADAS lvl2 nel modello base.
Meglio questi ad un cambio di cromature.
Molto in comune cosa intendi? Schermo un pelo più grande e adas un pò più aggiornati che c'erano già prima.Come elettronica nella restyling c'è molto in comune con le recenti s cross e swift. Anche il motore è tra i migliori e più efficienti in circolazione.
Il 1.0 tce è un buon semplice motore ma per la captur è sottodimensionato
Gli adas tra la parte elettronica e i radar sono ripresi da s cross e swift e sono ben superiori a quelli precedenti, almeno quelli di diversi anni fa. I sistemi elettronici per l allgrip, centraline di controllo, mappatura per uso pista, tutti i sistemi di protezione richiesti dalle normative gsr del 2024 sono in comune o al max con piccole variazioni a s cross. Sono anche prodotte nello stesso stabilimento ungherese d'altrondeMolto in comune cosa intendi? Schermo un pelo più grande e adas un pò più aggiornati che c'erano già prima.
Lo avevo notato guardando il cruscotto della Vitara, uguale a quello della Swift.Come elettronica nella restyling c'è molto in comune con le recenti s cross e swift.
rispetto alla versione precedente, c'e' l'inutile telecamera che legge i cartelli (al posto del solo radar) e fa il mantenimento di corsia, l'avviso angolo cieco e la telecamera a 360°Molto in comune cosa intendi? Schermo un pelo più grande e adas un pò più aggiornati che c'erano già prima.
rispetto alla versione precedente, c'e' l'inutile telecamera che legge i cartelli (al posto del solo radar) e fa il mantenimento di corsia, l'avviso angolo cieco e la telecamera a 360°
non su tutto son sicuro, confronto la mia versione top, con la s-cross versione non mi ricordo, ma sempre quella piu' accessoriata.
immagino ci sia anche la parte di connessione, con la app che permette di vedere dov'e' l'auto e altre info, che sulla mia vecchia non c'e'.
a favore della vitara, almeno per me, c'e' che mi pare un po' piu' bella della sandero
certo che, 4000 euro, son belli anche loro![]()
Il blind spot c'era già anche sulla vecchia a parte intorno al 2022/23 dove c'erano mancanza di micro chip, non so se la telecamera è a 360 sulla my25.rispetto alla versione precedente, c'e' l'inutile telecamera che legge i cartelli (al posto del solo radar) e fa il mantenimento di corsia, l'avviso angolo cieco e la telecamera a 360°
non su tutto son sicuro, confronto la mia versione top, con la s-cross versione non mi ricordo, ma sempre quella piu' accessoriata.
immagino ci sia anche la parte di connessione, con la app che permette di vedere dov'e' l'auto e altre info, che sulla mia vecchia non c'e'.
a favore della vitara, almeno per me, c'e' che mi pare un po' piu' bella della sandero
certo che, 4000 euro, son belli anche loro![]()
eh, la mia e' del 2016 non c'era all'epoca.Il blind spot c'era già anche sulla vecchia a parte intorno al 2022/23 dove c'erano mancanza di micro chip.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa