<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

renexx ha scritto:
La mia Auris attualmente ha poco più di 900 km, è sicuramente ancora legata, come sicuramente la percorrenza autostradale (oltretutto ad una certa andatura) non è propedeutica a consumi da record.

Stiamo parlando di un 1800 benzina che consuma come un moderno turbodiesel.
A me pare una prestazione record, non sono a conoscenza di auto a benzina che a 140 fanno 15-16 km/l.
Per andare molto oltre i consumi attuali occorre un salto tecnico che al momento mi pare poco possibile.
Con un rendimento complessivo del 50% sa ferebbero comunque "solo" 25km/l, ma avere un rendimento complessivo del 50% vorrebbe dire avere un motore termico con un rendimento di oltre il 60%. Ad oggi è fantascienza.
Sennò ci vogliono "auto" come la Volkswagen XL1, ma pare non piacciano molto...
 
gullivergulliver ha scritto:
.....ok, ok Modus...vado a prendere i pop-corn, hai dato il La allo spettacolo :D

cmq, detto per inciso renexx, una media di 15-16 km/l andando per il 70% in autostrada a 130/140 km/h è un grande media per un benzina, c'è poco da essere insoddisfatti...
No, niente spettacolo, ho rinunciato a contestare i velinari di professione, l'ufficio stampa ha vinto. Tramp addirittura si dimostra espertissimo in scie, dev'essere un tema studiato approfonditamente...
Ad ogni modo concordo con te sul valore dei risultati di renexx, peraltro qualcosa sarà sicuramente limabile vista la gioventù della sua meccanica. C'è ben poco da esser insoddisfatti anche se le premesse lasciate intendere dai velinari erano ben altre, probabilmente l'insoddisfazione deriva da quelle.
 
V-Twin ha scritto:
renexx ha scritto:
La mia Auris attualmente ha poco più di 900 km, è sicuramente ancora legata, come sicuramente la percorrenza autostradale (oltretutto ad una certa andatura) non è propedeutica a consumi da record.

Stiamo parlando di un 1800 benzina che consuma come un moderno turbodiesel.
A me pare una prestazione record, non sono a conoscenza di auto a benzina che a 140 fanno 15-16 km/l.
.

Quello che dici è senz'altro vero. Voglio vedere con i prossimi rifornimenti.
 
V-Twin ha scritto:
Falla finita modus, sei ridicolo e infantile.
Pregherei la moderazione di prendere qualche provvedimento verso le solite cafonaggini del forumista in quote, che verso il sottoscritto usa solamente insulti. O lo fate voi o rispondo io come merita.
La moderazione potrebbe anche ricordarci quali siano le medie rilevate da 4R durante la prova dell'Auris.... Se non rammento male le medie, dai talebani ibridisti giudicate assolutamente inattendibili e ricavate da giornalisti incapaci e prezzolati, mi par siano moolto simili a quelle rilevate da renexx, ovvero suppergiù i 16...
 
V-Twin ha scritto:
renexx ha scritto:
La mia Auris attualmente ha poco più di 900 km, è sicuramente ancora legata, come sicuramente la percorrenza autostradale (oltretutto ad una certa andatura) non è propedeutica a consumi da record.

Stiamo parlando di un 1800 benzina che consuma come un moderno turbodiesel.
A me pare una prestazione record, non sono a conoscenza di auto a benzina che a 140 fanno 15-16 km/l.

Forse mi sfugge qualcosa... l'auto in questione non é ibrida? Renexx?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
V-Twin ha scritto:
renexx ha scritto:
La mia Auris attualmente ha poco più di 900 km, è sicuramente ancora legata, come sicuramente la percorrenza autostradale (oltretutto ad una certa andatura) non è propedeutica a consumi da record.

Stiamo parlando di un 1800 benzina che consuma come un moderno turbodiesel.
A me pare una prestazione record, non sono a conoscenza di auto a benzina che a 140 fanno 15-16 km/l.

Forse mi sfugge qualcosa... l'auto in questione non é ibrida? Renexx?

Ibrida, ibrida... :D
 
modus72 ha scritto:
Se non rammento male le medie, dai talebani ibridisti giudicate assolutamente inattendibili e ricavate da giornalisti incapaci e prezzolati, mi par siano moolto simili a quelle rilevate da renexx, ovvero suppergiù i 16...

Anche questo è vero, QR ha rilevato un consumo medio di 15,9 km/l.
 
renexx ha scritto:
Oggi, dopo altri 390km, ho rifatto il pieno per verificare i consumi. Con un certo disappunto, ho rilevato un peggioramento nella media: 15,2 km/l. Ho percorso il 70% dei km in autostrada, tenendo spesso velocità intorno ai 130-140 km/h.
:rolleyes: mi auguro vivamente che sia colpa del motore ancora legato. Diversamente, un buon naftone più grosso e più prestante beve meno (a pari condizioni mi percorre circa 3 km/litro in più - se non anhe meglio ;) )
Secondo me il vero vantaggio emergerà nel tran tran quotidiano casa - lavoro su quelle strade trafficate e tortuose che ti ritrovi a fare.
 
renexx ha scritto:
V-Twin ha scritto:
Beh, a 140 non puoi aspettarti di fare 20km/l...non li fa neanche la Prius che è più aerodinamica dell'Auris.
Dati Cx e area frontale, ho stimato che l'Auris richiede circa 22-26kW per marciare a 130-140 km/h, il che conduce ad un consumo intorno ai 6-7lx100km. Pertanto per quel che possono valere i miei conti direi che sei in bolla.

Comunque mi par di capire che l'auto ce l'hai da pochissimo, quindi il motore si deve slegare.

La mia Auris attualmente ha poco più di 900 km, è sicuramente ancora legata, come sicuramente la percorrenza autostradale (oltretutto ad una certa andatura) non è propedeutica a consumi da record.

Se non sbaglio hai detto che tu non hai niente di pianeggiante giusto ? Mi darete del pirla ma onestamente per il percorso che hai descritto, autostrada, salite discese, alta velocità, mi aspettavo medie peggiori. Come tra l'altro avevo già descritto tempo fa il cvt per riprendere velocità sul on off nei sali-scendi e a medie elevate ( da 120 in sù) consuma di più, poi se aggiungiamo il carico molto di più.
Come ho ripetuto più volte le hsd non sono da autostrada, ovvero se la cavano a condizioni normali, ma pensare a medie elevate facendo il circo mi sembra alquanto improbabile.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
V-Twin ha scritto:
renexx ha scritto:
La mia Auris attualmente ha poco più di 900 km, è sicuramente ancora legata, come sicuramente la percorrenza autostradale (oltretutto ad una certa andatura) non è propedeutica a consumi da record.

Stiamo parlando di un 1800 benzina che consuma come un moderno turbodiesel.
A me pare una prestazione record, non sono a conoscenza di auto a benzina che a 140 fanno 15-16 km/l.

Forse mi sfugge qualcosa... l'auto in questione non é ibrida? Renexx?

Ibrida, ibrida... :D

Allora che c'entra il confronto con un 1.8 benzina? Boh...

Quale utente normale, che ha guidato anche altro, attendevo tuoi riscontri come cartina tornasole.

Salvo motore ancora da slegare, mi pare emergano le prime conferme a quello che già si sapeva, miracolismi a parte. In autostrada non ci sguazza, ed i consumi medi rilevati da Quattroruote non erano punitivi.

Sono convinto che ti rifarai parecchio nell'urbano.
 
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi, dopo altri 390km, ho rifatto il pieno per verificare i consumi. Con un certo disappunto, ho rilevato un peggioramento nella media: 15,2 km/l. Ho percorso il 70% dei km in autostrada, tenendo spesso velocità intorno ai 130-140 km/h.
:rolleyes: mi auguro vivamente che sia colpa del motore ancora legato. Diversamente, un buon naftone più grosso e più prestante beve meno (a pari condizioni mi percorre circa 3 km/litro in più - se non anhe meglio ;) )
Secondo me il vero vantaggio emergerà nel tran tran quotidiano casa - lavoro su quelle strade trafficate e tortuose che ti ritrovi a fare.

Contano anche le condizioni e lo stile di guida. Come dicevo, col 208, un "naftino" 1,4 di 300kg più leggero, in fondo facevo i 17 km/l...
E' l'autostrada a certe medie sostenute che mi frega.
 
hpx ha scritto:
Se non sbaglio hai detto che tu non hai niente di pianeggiante giusto ? Mi darete del pirla ma onestamente per il percorso che hai descritto, autostrada, salite discese, alta velocità, mi aspettavo medie peggiori. Come tra l'altro avevo già descritto tempo fa il cvt per riprendere velocità sul on off nei sali-scendi e a medie elevate ( da 120 in sù) consuma di più, poi se aggiungiamo il carico molto di più.
Come ho ripetuto più volte le hsd non sono da autostrada, ovvero se la cavano a condizioni normali, ma pensare a medie elevate facendo il circo mi sembra alquanto improbabile.

Concordo, vedi la risposta che ho dato qui sopra a Mauro. In autostrada sono spesso sopra i 120, e altrettanto spesso devo riprendere dopo i vari rallentamenti, per cui il tipo di guida meno adatto per l'ibrido.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Salvo motore ancora da slegare, mi pare emergano le prime conferme a quello che già si sapeva, miracolismi a parte. In autostrada non ci sguazza, ed i consumi medi rilevati da Quattroruote non erano punitivi.

Sono convinto che ti rifarai parecchio nell'urbano.

Penso pure io (e lo spero, ma comunque, tutto sommato, resto soddisfatto).
 
Back
Alto