Basta leggere i dati come valori relativi e non assoluti.hpx ha scritto:Scusami ma non fai altro che confermare quello che "noi fan-hsd-toy-boy" avevamo pensato vedendo i dati della prova, e non come dici tu se è meglio del Diesel oppure no. Ma, come penso ha voluto sottolineare claudik con il suo post, che i più critici ma sopratutto 4R ha completamente toppato a fare quella prova e ha metodi che non rispecchiano la realtà, considerando poi che non stava provando un'auto normale ma per giunta un'auto votata al risparmio. Quindi permetti che se per loro i metodi che utilizzano sono corretti, al lettore glie ne può fregare di meno visto che nella realtà se ne trova altri, che poi in fine della fiera la rivista la compra anche per questo, avere dati reali e non metterli in un foglio di excell con tanto di equazioni per sapere quanto consuma un'auto.
Es., l'Auris HSD è come consumi ai livelli della Bravo MJTD, fa un po' peggio della Golf VI e peggio, ma comunque in modo accettabile, della 120D.
Diciamo che non devi considerarli come valori ma come indici.
Effettivamente QR avrebbe dovuto usare un metodologia diversa ma purtroppo così non è: il consumo, per fare un vero confronto e capire le potenzialità del mezzo, si dovrebbe misurare a parità di lavoro (praticamente, sullo stesso percorso, a parità di velocità media, di entità dell'accelerazione e della decelerazione).
Per fortuna c'è internet e la possibilità di poter parlare con i veri utilizzatori....
Ciao.