<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A7 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A7

rivendicatore2 ha scritto:
tra le 2 è sicuramente meglio l'A7. La GT poi non ha il feeling di guida di tutte le altre BMW, nonostante l'active steering, le 4 ruote sterzanti e le sospensioni elettroniche (in tutto 10000 ? di optionals :rolleyes: )
L'Active Steering e' una delle peggiori puttanate che siano mai state introdotte nell'auto, e purtroppo bisogna dire che l'ha fatta BMW. :rolleyes:
 
MotoriFumanti ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
La GT poi non ha il feeling di guida di tutte le altre BMW, nonostante l'active steering, le 4 ruote sterzanti e le sospensioni elettroniche (in tutto 10000 ? di optionals :rolleyes: )
Non ha feeling di guida? Dammela e poi te lo dico io... :D
E' un'auto eccezionale, ma essendo pesante nelle curve è poco agile. Chi compra queste auto non credo che le compra per prestazioni e dinamismo sbalorditive, ma per comodità,...LUSSO.

Il punto e' proprio che ha il feeling di guida delle ULTIME BMW: pesante, lenta a reagire, eccessivamente sottosterzante, come la nuova serie 3, la nuova Z4 e via discorrendo.
Ossia, un feeling di guida da Mercedes, e non da BMW.
:rolleyes:
 
key-one ha scritto:
Eccola :

4AstonLeMartinRapideberlinafotoingleselaporteprimasportiva.jpg


Bella è bella ,però dietro i posti sono solo di figura :!:

Si', vabbe', graziealcazzo! :lol: Costa anche una volta e mezza le altre due! :D
Ovviamente (come tutte le Aston Martin) e' un'auto BELLISSIMA.
Anche se preferisco la V8 o la DB9/DBS
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Eccola :

4AstonLeMartinRapideberlinafotoingleselaporteprimasportiva.jpg


Bella è bella ,però dietro i posti sono solo di figura :!:

Si', vabbe', graziealcazzo! :lol: Costa anche una volta e mezza le altre due! :D
Ovviamente (come tutte le Aston Martin) e' un'auto BELLISSIMA.
Anche se preferisco la V8 o la DB9/DBS

Hai ragione. La Aston Martin non c'entra un cazzo :lol: con le altre berline/coupè 4 e 5 porte o cross-over di cui si è parlato in questo thread, nemmeno con la Jaguar FX che costa molto meno.
L'ho postata solo su richiesta di Migliazziblue che era privo di "addetto informatico" :lol: , alias suo figlio e quindi impossibilitato a trasmettere immagini.
Semmai la Aston se la deve vedere con le sue pari , ovvero Maserati 4 porte e Panamera che personalmente non trovo così brutta ,caso mai dotata di forte personalità e versatilità d'uso.

1.jpg
 
99octane ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
tra le 2 è sicuramente meglio l'A7. La GT poi non ha il feeling di guida di tutte le altre BMW, nonostante l'active steering, le 4 ruote sterzanti e le sospensioni elettroniche (in tutto 10000 ? di optionals :rolleyes: )
L'Active Steering e' una delle peggiori puttanate che siano mai state introdotte nell'auto, e purtroppo bisogna dire che l'ha fatta BMW. :rolleyes:

Non ho mai provato l'active steering , se non forse nei due giri di pista con la M5 al "Bmw motosport academy "edizione 2007 . Non ricordo se la vettura lo montasse , ma quand'anche fosse -credo sia di serie- l'auto aveva un comportamento così affascinante e un temperamento talmente esuberante che tale accessorio mi è passato completamente in sott'ordine e non mi ha disturbato affatto, impegnato com'ero a godermi quella straordinaria automobile dai 507 cavalli :!:
 
99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
La GT poi non ha il feeling di guida di tutte le altre BMW, nonostante l'active steering, le 4 ruote sterzanti e le sospensioni elettroniche (in tutto 10000 ? di optionals :rolleyes: )
Non ha feeling di guida? Dammela e poi te lo dico io... :D
E' un'auto eccezionale, ma essendo pesante nelle curve è poco agile. Chi compra queste auto non credo che le compra per prestazioni e dinamismo sbalorditive, ma per comodità,...LUSSO.

Il punto e' proprio che ha il feeling di guida delle ULTIME BMW: pesante, lenta a reagire, eccessivamente sottosterzante, come la nuova serie 3, la nuova Z4 e via discorrendo.
Ossia, un feeling di guida da Mercedes, e non da BMW.
:rolleyes:

Mi sembra francamente esagerato . La mia ex serie 3 touring , non mi ha mai fatto l'impressione da te descritta , anzi . Mi era sufficiente prolungare leggermente la frenata all'ingresso delle curve , con la complicità del corner brake o come cavolo si chiama , per neutralizzare il sottosterzo iniziale.Non parliamo della mia attuale 120d cabrio, agilissima e anzi quasi un po' nervosetta al limite , nonostante la rassicurante stabilità in condizioni normali.
E poi tutte le altre Biemme da me provate in questi ultimi anni: serie 130 i , 330 d , 123 coupè d , M 5 , 330i coupè , Z4 35i ed.2009 , e persino la più borghese 330 xd , per non parlare della 520 d berlina F10 , tutto mi sono sembrate tranne che " pesanti ,lente a reagire ed eccessivamente sottosterzanti ", soprattutto considerandone il prezzo e valutandole in confronto alla diretta concorrenza ; cfr Audi e MB
La tua descrizione si addice maggiormente ai Suv di casa - ho provato alungo l'X3 20 d 1a serie- i quali ,nonostante siano dotati di handling superiore alla media della categoria, sempre veicoli a baricentro alto rimangono.

bmw_driving_academy.jpg
 
99octane ha scritto:
audi-a7-sportback-concept-silber-03-533x400.jpg


Anche Audi si lancia nelle berlinone "sportivizzate" ma, almeno esteticamente, il risultato e' un metro sopra quello dell'inguardabile Serie 5 GT...

bmw-5-series-gt-3.jpg
octane, la serie 5 gt mi pare sia più una rivale della classe R mercedes.....
vista anche la notevole differenza di altezza ;)
mercedes_classe_r_2010_1_G_headerphoto.jpg
 
tyzz76 ha scritto:
E' un genere che non mi entusiasma, comunque molto meglio della Serie 5 Gt che proprio non mi piace.

E che , come detto da Super 5 e da altri oltre che da me, è tutt'altro "genere".
Audi A7 = coupè a 5 porte . Bmw serie 5 GT = cross-over ,ovvero un "pastiche"fra berlina ,station wagon ,monovolume e suv.Saluti
 
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
La GT poi non ha il feeling di guida di tutte le altre BMW, nonostante l'active steering, le 4 ruote sterzanti e le sospensioni elettroniche (in tutto 10000 ? di optionals :rolleyes: )
Non ha feeling di guida? Dammela e poi te lo dico io... :D
E' un'auto eccezionale, ma essendo pesante nelle curve è poco agile. Chi compra queste auto non credo che le compra per prestazioni e dinamismo sbalorditive, ma per comodità,...LUSSO.

Il punto e' proprio che ha il feeling di guida delle ULTIME BMW: pesante, lenta a reagire, eccessivamente sottosterzante, come la nuova serie 3, la nuova Z4 e via discorrendo.
Ossia, un feeling di guida da Mercedes, e non da BMW.
:rolleyes:

Mi sembra francamente esagerato . La mia ex serie 3 touring , non mi ha mai fatto l'impressione da te descritta , anzi . Mi era sufficiente prolungare leggermente la frenata all'ingresso delle curve , con la complicità del corner brake o come cavolo si chiama , per neutralizzare il sottosterzo iniziale.Non parliamo della mia attuale 120d cabrio, agilissima e anzi quasi un po' nervosetta al limite , nonostante la rassicurante stabilità in condizioni normali.
E poi tutte le altre Biemme da me provate in questi ultimi anni: serie 130 i , 330 d , 123 coupè d , M 5 , 330i coupè , Z4 35i ed.2009 , e persino la più borghese 330 xd , per non parlare della 520 d berlina F10 , tutto mi sono sembrate tranne che " pesanti ,lente a reagire ed eccessivamente sottosterzanti ", soprattutto considerandone il prezzo e valutandole in confronto alla diretta concorrenza ; cfr Audi e MB
La tua descrizione si addice maggiormente ai Suv di casa - ho provato alungo l'X3 20 d 1a serie- i quali ,nonostante siano dotati di handling superiore alla media della categoria, sempre veicoli a baricentro alto rimangono.

bmw_driving_academy.jpg

Parlo delle ultimissime, negli ultimi due-tre anni.
Con la notevole eccezione della Serie 1 (che, anzi, e' fin troppo nervosa al posteriore e, specie in rilascio, puo' sorprendere i meno esperti).
 
key-one ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
E' un genere che non mi entusiasma, comunque molto meglio della Serie 5 Gt che proprio non mi piace.

E che , come detto da Super 5 e da altri oltre che da me, è tutt'altro "genere".
Audi A7 = coupè a 5 porte . Bmw serie 5 GT = cross-over ,ovvero un "pastiche"fra berlina ,station wagon ,monovolume e suv.Saluti

Non so cosa sia un "cross-over". Nessuno e' ancora riuscito a capire esattamente cosa sia un SUV, figuriamoci un corss-over.
Ma direi che la sigla GT non lascia dubbio alcuno su cosa voglia essere la Serie 5 GT. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
99octane ha scritto:
audi-a7-sportback-concept-silber-03-533x400.jpg


Anche Audi si lancia nelle berlinone "sportivizzate" ma, almeno esteticamente, il risultato e' un metro sopra quello dell'inguardabile Serie 5 GT...

bmw-5-series-gt-3.jpg
octane, la serie 5 gt mi pare sia più una rivale della classe R mercedes.....
vista anche la notevole differenza di altezza ;)
mercedes_classe_r_2010_1_G_headerphoto.jpg

Non direi. Se guardiamo le foto vediamo che la Seri 5 GT da' solo un'"impressione" di altezza a causa di quella coda alta e tronca (bruttissima) ma come linea complessiva e' analoga alla A7 (anzi, la proporzione e il taglio di portiera posteriore, terza luce e passaruota sono quasi identici), solo che non si "conclude" altrettanto bene.
La Classe R e' un... Bho. Roito? Ok, anche la GT, ma la Classe R e' un roito SUVvoso... un po' come l'X-6. :D
 
99octane ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
99octane ha scritto:
audi-a7-sportback-concept-silber-03-533x400.jpg


Anche Audi si lancia nelle berlinone "sportivizzate" ma, almeno esteticamente, il risultato e' un metro sopra quello dell'inguardabile Serie 5 GT...

bmw-5-series-gt-3.jpg
octane, la serie 5 gt mi pare sia più una rivale della classe R mercedes.....
vista anche la notevole differenza di altezza ;)
mercedes_classe_r_2010_1_G_headerphoto.jpg

Non direi. Se guardiamo le foto vediamo che la Seri 5 GT da' solo un'"impressione" di altezza a causa di quella coda alta e tronca (bruttissima) ma come linea complessiva e' analoga alla A7 (anzi, la proporzione e il taglio di portiera posteriore, terza luce e passaruota sono quasi identici), solo che non si "conclude" altrettanto bene.
La Classe R e' un... Bho. Roito? Ok, anche la GT, ma la Classe R e' un roito SUVvoso... un po' come l'X-6. :D

Non conosco le dimensioni dell' A7 , ma ti posso fornire quelle -notevoli non solo all'apparenza- della Bmw serie 5GT : lunghezza cm 500; larghezza cm190; altezza cm 156 ; passo cm 307 non credo che siano assimilabili a quelle dell'Audi ,soprattutto in altezza. Si tratta quindi chiaramente di due tipologie di vetture differenti.
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
E' un genere che non mi entusiasma, comunque molto meglio della Serie 5 Gt che proprio non mi piace.

E che , come detto da Super 5 e da altri oltre che da me, è tutt'altro "genere".
Audi A7 = coupè a 5 porte . Bmw serie 5 GT = cross-over ,ovvero un "pastiche"fra berlina ,station wagon ,monovolume e suv.Saluti

Non so cosa sia un "cross-over". Nessuno e' ancora riuscito a capire esattamente cosa sia un SUV, figuriamoci un corss-over.
Ma direi che la sigla GT non lascia dubbio alcuno su cosa voglia essere la Serie 5 GT. ;)

Non si deve capire che cos'è un cross-over :lol: :lol:, per il semplice motivo che è un collage fra diversi generi , aspetto che riguarda parzialmente anche il Suv.
Che poi sia difficile trovare un veicolo di questo tipo con linea convincente , persino Giugiaro con la Croma ha fatto quel che ha potuto :!: lo penso anch'io e l'ho già scritto varie volte per Croma 2a serie , MB classe ( :?: ) R e pure per la 5GT.
Quest'ultima però ,soprattutto con livrea blue scuro e interni panna , dà per lo meno una grande idea di confort e raffinata versatilità.Saluti
 
Back
Alto