99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
La GT poi non ha il feeling di guida di tutte le altre BMW, nonostante l'active steering, le 4 ruote sterzanti e le sospensioni elettroniche (in tutto 10000 ? di optionals

)
Non ha feeling di guida? Dammela e poi te lo dico io...

E' un'auto eccezionale, ma essendo pesante nelle curve è poco agile. Chi compra queste auto non credo che le compra per prestazioni e dinamismo sbalorditive, ma per comodità,...LUSSO.
Il punto e' proprio che ha il feeling di guida delle ULTIME BMW: pesante, lenta a reagire, eccessivamente sottosterzante, come la nuova serie 3, la nuova Z4 e via discorrendo.
Ossia, un feeling di guida da Mercedes, e non da BMW.
Mi sembra francamente esagerato . La mia ex serie 3 touring , non mi ha mai fatto l'impressione da te descritta , anzi . Mi era sufficiente prolungare leggermente la frenata all'ingresso delle curve , con la complicità del corner brake o come cavolo si chiama , per neutralizzare il sottosterzo iniziale.Non parliamo della mia attuale 120d cabrio, agilissima e anzi quasi un po' nervosetta al limite , nonostante la rassicurante stabilità in condizioni normali.
E poi tutte le altre Biemme da me provate in questi ultimi anni: serie 130 i , 330 d , 123 coupè d , M 5 , 330i coupè , Z4 35i ed.2009 , e persino la più borghese 330 xd , per non parlare della 520 d berlina F10 , tutto mi sono sembrate tranne che " pesanti ,lente a reagire ed eccessivamente sottosterzanti ", soprattutto considerandone il prezzo e valutandole in confronto alla diretta concorrenza ; cfr Audi e MB
La tua descrizione si addice maggiormente ai Suv di casa - ho provato alungo l'X3 20 d 1a serie- i quali ,nonostante siano dotati di handling superiore alla media della categoria, sempre veicoli a baricentro alto rimangono.