zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:lancista1986 ha scritto:Fancar_ ha scritto:FurettoS ha scritto:Per rispondere a Flank in merito al dispaly, nella A6 si arriva a 8" di diagonale (attenzione però, parliamo di diagonale quindi occorre vedere in realzione alle proporzioni dei lati del display nel senso che un diagonale 10" può sembrare più grande ma non è del tutto vero poichè potrebbe avere in proporzione maggiore larghezza e minore altezzza)
![]()
![]()
Sento in lontananza un rumore di unghie sullo specchio..![]()
No, assolutamente Fra,è una reale considerazione tecnica.
Figuarti se mi sto a sbattere per i pollici di un display, ci manca solo che iniziamo a fare i confronti su sta roba.
Quello che intendo semplicemente dire è che la diagonale non ti dice le proporzioni del montor ma solo che la lunghezza tra i due vertici diagonalmente opposti è X.
La "percezione" visiva ce l'hai però in relazione alle dimensioni fisiche dello schermo.
E lo stesso identico motivo per cui comprando gli schermi piatti si prendono misure in pollici superiori ai classici CRT (tupo catodico), proprio perchè cambia la percezione visiva.![]()
A furè, piantala di scrivere sulle diagonali e fai un piacere ai clienti audi, chiama su in fabbrica e chiedi cortesemente se possono togliere quell'obrobio basculante in luogo di uno ben integrato con la plancia....![]()
Fancar_ ha scritto:Ho sbagliato..... rituro tutto! Non leggete quello che ho scritto:XD:
![]()
![]()
caterpillar ha scritto:per Fancar....
In un trapezio rettangolo la somma delle basi è 20 cm. e una base è 2/3 dell?altra.
L?altezza del trapezio nisura 3 cm.
Calcolare:
a) Area e perimetro del trapezio
b) La superficie e il volume del solido ottenuto facendo ruotare il trapezio attorno alla base
maggiore
c) Il peso del solido supporto di marmo (p.s. 2,5)
![]()
FurettoS ha scritto:zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:lancista1986 ha scritto:Fancar_ ha scritto:FurettoS ha scritto:Per rispondere a Flank in merito al dispaly, nella A6 si arriva a 8" di diagonale (attenzione però, parliamo di diagonale quindi occorre vedere in realzione alle proporzioni dei lati del display nel senso che un diagonale 10" può sembrare più grande ma non è del tutto vero poichè potrebbe avere in proporzione maggiore larghezza e minore altezzza)
![]()
![]()
Sento in lontananza un rumore di unghie sullo specchio..![]()
No, assolutamente Fra,è una reale considerazione tecnica.
Figuarti se mi sto a sbattere per i pollici di un display, ci manca solo che iniziamo a fare i confronti su sta roba.
Quello che intendo semplicemente dire è che la diagonale non ti dice le proporzioni del montor ma solo che la lunghezza tra i due vertici diagonalmente opposti è X.
La "percezione" visiva ce l'hai però in relazione alle dimensioni fisiche dello schermo.
E lo stesso identico motivo per cui comprando gli schermi piatti si prendono misure in pollici superiori ai classici CRT (tupo catodico), proprio perchè cambia la percezione visiva.![]()
A furè, piantala di scrivere sulle diagonali e fai un piacere ai clienti audi, chiama su in fabbrica e chiedi cortesemente se possono togliere quell'obrobio basculante in luogo di uno ben integrato con la plancia....![]()
Guarda zeus per come la penso io al momento i monitor neanche li considero.
Con quello che te li fanno pagare ti fai un 42 pollici in casa di tutto rispetto.
Se non sei condizionato alle frocierie che devi mettere in auto e si legano al display, lo evito a priori.
Se voglio un navigatore mi prendo un sistema integrato tra le marche sul mercato che con quella cifra ti fanno anche la polenta e te la servono sulla spianatoia.
Se c'è una tra le cose dove guadagnano questi marchi è prorpio sui sistemi navigazione & Co.
Sulla telefonata ad Audi gli chiedo invece se è possibile avere in alternativa una pietra ollare o un forno per pizza espressa. :lol: :lol:
Io avrei messo un bel videoproiettotore 3D.![]()
caterpillar ha scritto:ma lo dici prorpio tu che sei uno stilista...
allora uno si compra le jackson,l'effetto e' quello delle timberland e si risparmiano un pacco di soldi....ma scusa....
godzillaspeak ha scritto:Tenuto conto, a priori, che questa A6 (come, del resto, la precedente) avrà:
-finiture impeccabili (quello schermo però è un pugno nell'occhio dal punto di vista delle proporzioni interne)
-motori con consumi e prestazioni eccellenti
-ed una piacevolezza di guida ancora maggiore.
La cosa che mi destabilizza di più sull'attuale corso dell'Audi è il design, che ha l'au(dacia) di un triste pensionato dell'ufficio imposte.
Prima hanno rovinato l'A8 adesso l'A6 e mi piange già il cuore per quello che (se vanno avanti così) faranno a quel gioiellino della TT.
Anche Bmw ha subito una drastica normalizzazione nel design ma le Audi, a parte le misure, dalla A4 alla ordierna A8 si differenziano solo per una serie di dettagli, troppo poco per un marchio così prestigioso.
renexx ha scritto:godzillaspeak ha scritto:Tenuto conto, a priori, che questa A6 (come, del resto, la precedente) avrà:
-finiture impeccabili (quello schermo però è un pugno nell'occhio dal punto di vista delle proporzioni interne)
-motori con consumi e prestazioni eccellenti
-ed una piacevolezza di guida ancora maggiore.
La cosa che mi destabilizza di più sull'attuale corso dell'Audi è il design, che ha l'au(dacia) di un triste pensionato dell'ufficio imposte.
Prima hanno rovinato l'A8 adesso l'A6 e mi piange già il cuore per quello che (se vanno avanti così) faranno a quel gioiellino della TT.
Anche Bmw ha subito una drastica normalizzazione nel design ma le Audi, a parte le misure, dalla A4 alla ordierna A8 si differenziano solo per una serie di dettagli, troppo poco per un marchio così prestigioso.
Intervista di QR a De'Silva:
"...continuiamo a fare macchine che uniscano l'innovazione, valore tipicamente Audi, con un design straordinario come sulla A7 e sulla A1...
... la nuova A6 porterà la sportività e il dinamismo del design un gradino più in là rispetto all'immagine consolidata della A6....
...Credo fermamente nel valore della semplicità: una bella macchina è tale quando la si può descrivere con tre-quattro linee..."
Il frontale della nuova A6 è veramente bello e riuscito; fiancate e coda riprendono i concetti base che De'Silva ha più volte espresso.
Non è un design affatto banalizzante, ma decisamente caratterizzante. Quel che vuole ottenere non è una differenziazione tra modello e modello, ma è una forte immagine di Marca, il poter dire, al primo colpo d'occhio: "quella è un'Audi", a prescindere dal modello.
Ed è una logica condivisa da tanti, a cominciare da BMW, che sta rendendo difficile distinguere una 5 da una 5GT e una 7 dal frontale; Mercedes, la cui stella sulla calandra sta diventando sempre più evidente anche sulle berline; Citroen che ha enfatizzato il double chevron; Alfa con lo scudetto enorme sul muso; persino Mitsubishi che ha introdotto una "griglia" in pieno stile Audi; e così via...
Per quanto riguarda lo schermo del navigatore, assomiglia terribilmente ad un tv lcd/plasma, diversamente da altri schermi estraibili, per sottolineare la lussuosità dell'abitacolo a mo' di salotto di casa.
Ai posteri (le vendite) l'ardua sentenza...
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa