<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA AUDI A6 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA AUDI A6

Dopo aver visto il monitor di A8 ed A7 ....la plancia della vecchia A6 fa lo stesso effetto che fa vedere un monitor LCD ( non a LED perchè quello è più sottile :D ) appoggiato su una base ...e poi vedere un televisore vecchio e spesso a tubo catodico (con il legno di fianco ...tanto per caricare ancora un pò :lol: ) incastonato nelle pareti del mobile del salone
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
intanto sottolineo la genialita' dell'amico zeus che ha postato una foto di una serie 5 grande quanto un'affresco di michelangelo costringendomi a leggere tutta la pagina scorrendo in continuazione da destra a sinistra...
sei un genio... :twisted:
tornando in topic,io la vedo come furettos,mi pare che in quanto a family feeling bmw non sia da meno...

Kater le cose belle hanno un formato più grande..... :D
e tè pareva che non la pensavi come furetto.......

E' come urlare perchè nessuno se lo fila! :D

Beh non è che ho professato il verbo ho detto una cosa palese ed evidente.

;) 8)

Seeeeeeeeeeeee, propio così..... :D
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
in effetti, messo in quella posizione penso che stia meglio senza.... :D

:lol:

Magari ci attacco io con lo scotch un Garmin o Tom Tom e faccio finta che sia il suo originale ahahaah

Scherzi a parte....ho visto il navigatore a scomparsa sia di A8 che di A7.....sono stato in concessionaria, mi sono seduto nell'abitacolo di suddette vetture e li ho azionati facendoli fuoriuscire dalla plancia....e devo dire che......a me sono piaciuti moltissimo, perchè la plancia di fianco al cruscotto della strumentazione non ha più il comò con incastonato il monitor, benzi questo schermo abbastanza sottile con il bordo lucido....che sembra una mont blanc

l'effetto è identico.....

Non mi piace per niente, a me sono sempre piaciute le plance con integrato il monitor, li si ha un effetto posticcio, zero, bocciato assolutamente
 
Dai..... sembra appoggiato.....

Audi_A7_Sportback_0001.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
in effetti, messo in quella posizione penso che stia meglio senza.... :D

:lol:

Magari ci attacco io con lo scotch un Garmin o Tom Tom e faccio finta che sia il suo originale ahahaah

Scherzi a parte....ho visto il navigatore a scomparsa sia di A8 che di A7.....sono stato in concessionaria, mi sono seduto nell'abitacolo di suddette vetture e li ho azionati facendoli fuoriuscire dalla plancia....e devo dire che......a me sono piaciuti moltissimo, perchè la plancia di fianco al cruscotto della strumentazione non ha più il comò con incastonato il monitor, benzi questo schermo abbastanza sottile con il bordo lucido....che sembra una mont blanc

Guarda a mio avviso Audi c'ha visto giusto.

Il fatto del monitor integrato con la plancia vincola non poco il design dello stesso, oltretutto come ho già spiegato, c'è la tendenza a montare display che si estendono in larghezza poichè l'altezza rimane vincolata allo spazio disponibile ed evitare di andare troppo in basso nella plancia.

Il display a scomparsa oltre che offrire maggior libertà di design e meno problemi di pulizia consente di adottare schermi più similari alle dimensioni di un monitor con rapporti più proporzionati tra queste.
 
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
in effetti, messo in quella posizione penso che stia meglio senza.... :D

:lol:

Magari ci attacco io con lo scotch un Garmin o Tom Tom e faccio finta che sia il suo originale ahahaah

Scherzi a parte....ho visto il navigatore a scomparsa sia di A8 che di A7.....sono stato in concessionaria, mi sono seduto nell'abitacolo di suddette vetture e li ho azionati facendoli fuoriuscire dalla plancia....e devo dire che......a me sono piaciuti moltissimo, perchè la plancia di fianco al cruscotto della strumentazione non ha più il comò con incastonato il monitor, benzi questo schermo abbastanza sottile con il bordo lucido....che sembra una mont blanc

Guarda a mio avviso Audi c'ha visto giusto.

Il fatto del monitor integrato con la plancia vincola non poco il design dello stesso, oltretutto come ho già spiegato, c'è la tendenza a montare display che si estendono in larghezza poichè l'altezza rimane vincolata allo spazio disponibile ed evitare di andare troppo in basso nella plancia.

Il display a scomparsa oltre che offrire maggior libertà di design e meno problemi di pulizia consente di adottare schermi più similari alle dimensioni di un monitor con rapporti più proporzionati tra queste.

Figurati, a furè se audi mettesse il monitor dentro il vano porta oggetti, diresti "anche questa volta audi ha visto bene, meglio metterlo dove non si vede, così non ci si distrae", sei un fanatico..... ;)
 
in ogni caso gli interni di questa a6 sono sontuosi...
e' vero che in queste foto c'e' la versione da 80 mila euro,con pelle umana e legno pregiato,magari con la stoffaccia e il finto alluminio le cose cambiano....
pero' pensandoci bene resta il fatto che la nuova a6 e' proprio nuova,la precedente e' diventata improvvisamente una macchina vecchia...
 
p.s: ma come mai sul sito audi non c'e' una mazza???
quando fu della a1 ci hanno fatto du palle per mesi...conto alla rovescia,canale web dedicato....
 
caterpillar ha scritto:
in ogni caso gli interni di questa a6 sono sontuosi...
e' vero che in queste foto c'e' la versione da 80 mila euro,con pelle umana e legno pregiato,magari con la stoffaccia e il finto alluminio le cose cambiano....
pero' pensandoci bene resta il fatto che la nuova a6 e' proprio nuova,la precedente e' diventata improvvisamente una macchina vecchia...

Kater, almeno tu che sei uno da tarallucci e vino, ammetti che quell'affare che esce dalla plancia non ti piace.... sii sincero .. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
in effetti, messo in quella posizione penso che stia meglio senza.... :D

:lol:

Magari ci attacco io con lo scotch un Garmin o Tom Tom e faccio finta che sia il suo originale ahahaah

Scherzi a parte....ho visto il navigatore a scomparsa sia di A8 che di A7.....sono stato in concessionaria, mi sono seduto nell'abitacolo di suddette vetture e li ho azionati facendoli fuoriuscire dalla plancia....e devo dire che......a me sono piaciuti moltissimo, perchè la plancia di fianco al cruscotto della strumentazione non ha più il comò con incastonato il monitor, benzi questo schermo abbastanza sottile con il bordo lucido....che sembra una mont blanc

Guarda a mio avviso Audi c'ha visto giusto.

Il fatto del monitor integrato con la plancia vincola non poco il design dello stesso, oltretutto come ho già spiegato, c'è la tendenza a montare display che si estendono in larghezza poichè l'altezza rimane vincolata allo spazio disponibile ed evitare di andare troppo in basso nella plancia.

Il display a scomparsa oltre che offrire maggior libertà di design e meno problemi di pulizia consente di adottare schermi più similari alle dimensioni di un monitor con rapporti più proporzionati tra queste.

Figurati, a furè se audi mettesse il monitor dentro il vano porta oggetti, diresti "anche questa volta audi ha visto bene, meglio metterlo dove non si vede, così non ci si distrae", sei un fanatico..... ;)

Ma dai che lo sai benissimo che non è così, quanto ti ci giochi che lo adotteranno anche altri? :twisted:

Io ti faccio delle considerazioni tecniche. I monitor incassati al momento hanno delle limitazioni e li sviluppano in lunghezza poi magari ti vengono gli occhi a mandorla a forza di guardarli. :lol:

E' lo stesso identico discorso se prendi un 20" 4:3 ed un 20" 16:9, la diagonale è la stessa ma il secondo si sviluppa in lunghezza.

Probabilmente ci saranno nuove evoluzioni con i touch-screen ma anche li bisogna vedere poichè rischiano di distrarre il conducente piuttosto che agevolarlo. in molti casi il vecchio e classico tasto che spingi e parte, rispingi e si spegne e quanto di meglio si possa avere.

Io non ho visto quello della A8 ma non credo che traballi od oscilli continuamente quando la macchina è in marcia. :D
 
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in ogni caso gli interni di questa a6 sono sontuosi...
e' vero che in queste foto c'e' la versione da 80 mila euro,con pelle umana e legno pregiato,magari con la stoffaccia e il finto alluminio le cose cambiano....
pero' pensandoci bene resta il fatto che la nuova a6 e' proprio nuova,la precedente e' diventata improvvisamente una macchina vecchia...

Kater, almeno tu che sei uno da tarallucci e vino, ammetti che quell'affare che esce dalla plancia non ti piace.... sii sincero .. ;)

ma io l'ho gia' detto zeus.....
ho anche aggiunto che l'importanza di avere sempre tutte le informazioni (molteplici) della macchina sotto controllo fa si' che il monitor sara' SEMPRE alzato....
no,non mi piace...ma la macchina e' bellissimissima pero'
 
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prima cosa che mi viene da pensare guardando questa nuova A6 è che ci starebbe molto bene un "duemila" biturbo da circa 200 cv.

Come gamma motori BMW, ma soprattutto Mercedes, sono ancora superiori al marchio dei 4 anelli, soprattutto nei motori più richiesti dal mercato, forse perchè non si trovano a dover condividere niente? Chi lo sa!

Mercedes con il "tremila" monoturbo arriva a 265 cv ed ha un "coppioso" 2.1 litri 4 cilindri da 204 cv.
Bmw ha un 4 cilindri 2.0 turbodiesel da 184 cv e un biturbo da 204 cv, un tremila monoturbodiesel che arriva a 258 cv ed il biturbo che arriva a 306.

Detto questo questa nuova A6 mi piace comunque molto e forse per la prima volta qui in Europa riuscirà anche ad imporsi nella versione berlina.

La Avant invece con queste premesse (fari molto moderni, interni hi tech, design di De Silva ecc ecc) e considerando che è sempre stata un cavallo di battaglia, si preannuncia già ora un successo....

Purtroppo i motori restano per certi versi una spina nel fianco di Audi, se VAG non si mette in testa che Audi deve avere la libertà di offrire propulsori che stiano al pari della concorrenza senza per questo essere interscambiabili con tutta la gamma del gruppo il primato di marchio premium se lo possono scordare.

Audi non può prescindere costantemente dallo sviluppo e dalle concessioni VW nelle cilindrate più diffuse, poichè altrimenti resterà sempre indietro. Se VAG vuole che Audi sia un marchio premium la deve considerare come tale in todo e non negadogli propulsori individuali.

Non è possibile pensare che una A6 non monti un 2.0 TDI biturbo o con maggior cavalli perchè non potrebbe essere condiviso con altri marchi del gruppo. Se Audi ha un motore da 180 Cv e VW al massimo uno da 170 sti ca77i, in VW se ne faranno una ragione e se lo vogliono passano in Audi.
E' veramente stupido pensare che Audi abbia tutto un ciclo a se per poi rimanere inchiodata sui propulsori.

Seeee, stai fresco Furetto.. se mamma VW non da l'ok Audi è costretta a condividere in primis i motori e poi tutto il resto.. ed il concetto premium si riduce al design, alle finiture, alle dotazioni multimediali che sulle VW non trovi.

Daltronde è sempre stato così, sin dai tempi della Quattro..
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Per rispondere a Flank in merito al dispaly, nella A6 si arriva a 8" di diagonale (attenzione però, parliamo di diagonale quindi occorre vedere in realzione alle proporzioni dei lati del display nel senso che un diagonale 10" può sembrare più grande ma non è del tutto vero poichè potrebbe avere in proporzione maggiore larghezza e minore altezzza)

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif


;)

Sento in lontananza un rumore di unghie sullo specchio.. ;)
 
Back
Alto