<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova a8/serie7/serie5 tedeschi superconservatori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova a8/serie7/serie5 tedeschi superconservatori

caterpillar ha scritto:
plancia bwizzata concordo
navi a scomparsa brutto concordo
leva del cambio da nonno dissento
serie 7 piu' ricca sei fuori
nel complesso comunque un'auto che non comprerei mai perche' troppo pacchiana per i miei gusti....
cosi come non me ne farei nulla di una serie 7
a quelle cifre preferirei di gran lunga una a4 con 40 mila euro di optional dentro...
a proposito ho provato a configurare un 3.0 tdi con tutto compreso...sfioriamo i 70 mila!

almeno dovrai obtorto collo dire che sono entrambe ricche.
io vedo le nuove bmw 7/5gt/5 tornare ad interni molto "dotati"(uso questa parola x tirare su il morale a lello) e nel contempo moderni.
le critiche fatte ala vecchia 7 oggi sono fuori luogo ,anzi mi pare che sia audi adesso a rincorrere.
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
da ieri sera c'è in rete la nuova a8.
da pochissimo abbiamo visto la nuova serie5.
la nuova a8 è una a4 gonfiata,la serie 5 una serie 7 sgonfiata.
pare che i tedeschi abbiano perso davvero la voglia di innovare.
bmw stà tornando a seriose origini,audi si stà consolidando sui soliti stampi.
a dire il vero audi è sempre stata cosi e semmai è bmw a cambiare strategia ma dalla nuova a8 ci si aspettava qualcosa di davvero nuovo.
forse l'unica cosa sono gli interni che mi sembrano oggi peggiori della serie 7 a livello ergonomico e di aspetto.il design è comunque questione di gusti.

La Classe S è il paradigma di ciò che quel tipo di clientela richiede, forse troppa innovazione in quella fascia di mercato non è del tutto gradita. In ogni caso la nuova A8 è decisamente più gradevole e dinamica (intendo dal lato estetico) della Mercedes, e, come spesso ultimamente, se la gioca con Bmw.
Della serie 5 nuova abbiamo già parlato: sembra che Bmw deleghi alle versioni GT (oltre che ai Suv) il compito di catturare il cliente sportivo, mentre con le berline si torna a linee più convenzionali.
Per gli interni, sono d'accordo, il passo in avanti di Monaco è significativo, non penso ci si possa lamentare.

comunque se vedi la serie 7 dal vivo è molto bella e dissimula le sue dimensioni.
secondo me anche la 5 sarà cosi.
quanto alla sportività non è la cosa + importante x questo tipo di auto.
la serie 7 pare essere molto sportiva ma non ne ho mai vista una impennare come faccio io :lol: o intraversarsi...
nella categoria chi vuole la sportiva prende la quattroporte o la panamera.

Appunto, la berlina sportiva è quasi un ossimoro a quei livelli.
Però, visto quanto mi ha emozionato l'attuale 5, io personalmente rimpiango un po' la matita di Bangle.
 
renexx ha scritto:
[

Appunto, la berlina sportiva è quasi un ossimoro a quei livelli.
Però, visto quanto mi ha emozionato l'attuale 5, io personalmente rimpiango un po' la matita di Bangle.

anche io avrei preferito una 5 + "grintosa" però devo dire che guardandola specie nei video la trovo molto bella ed elegante.
magari la prenderò col pacchetto m sport che sarà + caratterizzato
quanto a bangle le critiche sono state feroci ed in parte giustificate.
altrimenti sarebbe ancora li.
lui ad un certo punto,ebbro del successo,ha confuso arte con auto ed i risultati non sono stati il massimo.
 
Esteticamente, essendo il modello che inaugura il nuovo ciclo, mi aspettavo qualcosa in più.
Quel qualcosa in più invece c'è stato solamente per quanto riguarda il design interno dei proiettori anteriori, davvero molto accattivanti e futuristici, specialmente nella versione totalmente a LED ( immagino optional piuttosto caro).
L'interno mi piace.
Con il navigatore a scomparsa non c'è più la plancia effetto "comò della nonna.
Anche la leva del cambio è originale direi tanto quanto quella a cloche delle BMW.
Inutile dire che le finiture a questi livelli saranno particolarmente curate.
L'unico particolare che "sembra" in tono dimesso è l'interruttore dei fari alla sinistra del volante.
Concludendo sentivo di paragoni con la Classe S; secondo me quest'ultima rimane l'icona del segmento, come lo è la Golf per le segmento C, o la Porsche 911 per le auto sportive da 100 mila ?.
Mercedes proprio per filosofia di marchio è quella che può interpretare meglio questo segmento, infatti la Classe S è uscita già da 3 anni, ha già avuto un restyling ma continua ad essere completamente competitiva.
Potessi e dovessi quindi scegliere prenderei una bella S500 4 matic 5.400 V8 (motore da un milione di Kilometri).
 
flankker66 ha scritto:
anche io avrei preferito una 5 + "grintosa"
Passato l'iniziale disorientamento, ci eravamo abituati alla sportività della serie 5.
La nuova sembra tornata ad essere un'auto da professionista in giacca e cravatta.
La prima cosa che forse non prenderei è la shadow line esterna cromata.
 
Dimenticavo: troppo estesa la superficie in gommina spray della maniglia della portiera guidatore....
La S non ha gommina spray....
Per il resto.....noto che ci sono molti particolari rifiniti davvero maniacalmente....
La promuovo!
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
[

Appunto, la berlina sportiva è quasi un ossimoro a quei livelli.
Però, visto quanto mi ha emozionato l'attuale 5, io personalmente rimpiango un po' la matita di Bangle.

anche io avrei preferito una 5 + "grintosa" però devo dire che guardandola specie nei video la trovo molto bella ed elegante.
magari la prenderò col pacchetto m sport che sarà + caratterizzato
quanto a bangle le critiche sono state feroci ed in parte giustificate.
altrimenti sarebbe ancora li.
lui ad un certo punto,ebbro del successo,ha confuso arte con auto ed i risultati non sono stati il massimo.

All'inizio Bangle ha sconvolto la platea con quella serie 7, molto discussa, che però ha avuto il merito di aprire la strada alla rivoluzionaria (per il segmento) e bellissima 5.
Poi ha inanellato serie3, X5 e X6, tutte indovinate, ed ha di nuovo rotto gli schemi con la serie 1.
Vedremo se il nuovo corso di van Hooydonk, con la differenziazione in due tronconi dello styling (e del target), sarà altrettanto efficace. Certo è che i tempi sono cambiati, ma non vorrei assistere ad una eccessiva omologazione del disegno delle vetture.
 
renexx ha scritto:
All'inizio Bangle ha sconvolto la platea con quella serie 7, molto discussa, che però ha avuto il merito di aprire la strada alla rivoluzionaria (per il segmento) e bellissima 5.
Poi ha inanellato serie3, X5 e X6, tutte indovinate, ed ha di nuovo rotto gli schemi con la serie 1.
Vedremo se il nuovo corso di van Hooydonk, con la differenziazione in due tronconi dello styling (e del target), sarà altrettanto efficace. Certo è che i tempi sono cambiati, ma non vorrei assistere ad una eccessiva omologazione del disegno delle vetture.
Secondo me con la serie 3 non ha fatto un capolavoro......soprattuto dentro.
Anche la serie 1.....è troppo povera dentro in confronto anche solo ad una Golf....
Diciamo che il punto debole delle BMW di Bangle è stato l'interno.....
 
Noto con piacere che in BMW oggi si punti molto di più l'attenzione su estetica e finiture,che per me si equivalgono tra le due rivali,piuttosto su quello che per Bmw fino ad oggi era la cosa più importante:la tecnica.Cari amici,quest'audi pesa 200 kg in meno di una Serie 7 Xdrive e 100 kg in meno rispetto alla RWD pur essendo più grande....proprio per questo sono un'enormità....come dicevamo in altri post,Audi si è Bmwizzata senza perdere le sue peculiarità e Bmw fa il contrario:abbiamo visto che la Serie 7,la Serie 5 e la Z4 hanno preso in media tutte ben 150 kg di peso in più.Audi invece ha intrapreso la strada della leggerezza che continuerà sulla prossima A7(debutto quest'estate) e A6.riflettiamo.
 
Ale_10 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
da ieri sera c'è in rete la nuova a8.
da pochissimo abbiamo visto la nuova serie5.
la nuova a8 è una a4 gonfiata,la serie 5 una serie 7 sgonfiata.
pare che i tedeschi abbiano perso davvero la voglia di innovare.
bmw stà tornando a seriose origini,audi si stà consolidando sui soliti stampi.
a dire il vero audi è sempre stata cosi e semmai è bmw a cambiare strategia ma dalla nuova a8 ci si aspettava qualcosa di davvero nuovo.
forse l'unica cosa sono gli interni che mi sembrano oggi peggiori della serie 7 a livello ergonomico e di aspetto.il design è comunque questione di gusti.
esteriormente ho già detto,
motori un v8 benza,un v8 diesel 350cv ,un v6 3litri diesel da 247cv e dopo il lancio un v6 diesel depotenziato da 201cv
il biturbo alla prossima puntata(lello che dicevi?)
poi arriveranno un 3.0benza turbo ed i supermotori x s8 ecc ecc
deduco che l'anomalo 2.7tdi va in pensione
vostre opinioni?

Poi vedere un v6 da 200 cv sull' ammiraglia di casa da 80000 ? almeno fa un po' specie,ma forse sono i motori "partoriti dalle norme",più che dalle case,per abbassare la media delle emissioni...e farci sentire un po' più verdi...

Saluti.
Ma proprio qui in BMW si rabbrividiva a sentire che i 4 cilindri avrebbero sostituito i 6 nelle ammiraglie....io sono contento che abbiano lasciato questo V6...lo sono molto di meno se parliamo di A4/A5 e company che sono rimaste un pò indietro con i diesel.
 
lellom ha scritto:
Noto con piacere che in BMW oggi si punti molto di più l'attenzione su estetica e finiture,che per me si equivalgono tra le due rivali,piuttosto su quello che per Bmw fino ad oggi era la cosa più importante:la tecnica.Cari amici,quest'audi pesa 200 kg in meno di una Serie 7 Xdrive e 100 kg in meno rispetto alla RWD pur essendo più grande....proprio per questo sono un'enormità....come dicevamo in altri post,Audi si è Bmwizzata senza perdere le sue peculiarità e Bmw fa il contrario:abbiamo visto che la Serie 7,la Serie 5 e la Z4 hanno preso in media tutte ben 150 kg di peso in più.Audi invece ha intrapreso la strada della leggerezza che continuerà sulla prossima A7(debutto quest'estate) e A6.riflettiamo.

Come al solito porti solo parole, aspettiamo che l'a8 venga provata, poi la confrontiamo con la serie 7 e vediamo il punto di riferimento dove finisce.. 8)
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Noto con piacere che in BMW oggi si punti molto di più l'attenzione su estetica e finiture,che per me si equivalgono tra le due rivali,piuttosto su quello che per Bmw fino ad oggi era la cosa più importante:la tecnica.Cari amici,quest'audi pesa 200 kg in meno di una Serie 7 Xdrive e 100 kg in meno rispetto alla RWD pur essendo più grande....proprio per questo sono un'enormità....come dicevamo in altri post,Audi si è Bmwizzata senza perdere le sue peculiarità e Bmw fa il contrario:abbiamo visto che la Serie 7,la Serie 5 e la Z4 hanno preso in media tutte ben 150 kg di peso in più.Audi invece ha intrapreso la strada della leggerezza che continuerà sulla prossima A7(debutto quest'estate) e A6.riflettiamo.

Come al solito porti solo parole, aspettiamo che l'a8 venga provata, poi la confrontiamo con la serie 7 e vediamo il punto di riferimento dove finisce.. 8)
Naturalmente...parlo di tecnica fine a se stessa,che però è il presupposto di ottime prestazioni dinamiche.Il 3.0 TDI potrà andare anche come quello BMW(245 cv) quanto a prestazioni,ma come tecnica quest'ultimo è più raffinato credo.e giustamente voi ne fate un vanto.
 
lellom ha scritto:
Noto con piacere che in BMW oggi si punti molto di più l'attenzione su estetica e finiture,che per me si equivalgono tra le due rivali,piuttosto su quello che per Bmw fino ad oggi era la cosa più importante:la tecnica.Cari amici,quest'audi pesa 200 kg in meno di una Serie 7 Xdrive e 100 kg in meno rispetto alla RWD pur essendo più grande....proprio per questo sono un'enormità....come dicevamo in altri post,Audi si è Bmwizzata senza perdere le sue peculiarità e Bmw fa il contrario:abbiamo visto che la Serie 7,la Serie 5 e la Z4 hanno preso in media tutte ben 150 kg di peso in più.Audi invece ha intrapreso la strada della leggerezza che continuerà sulla prossima A7(debutto quest'estate) e A6.riflettiamo.
Con tutti i solti che guadagna con A3 e TT mi sembra il minimo offire un pò di leggerezza sui segmenti superiori! ;)
Comunque l'A8 nasce 4x4, pertanto ovvio che il peso sia ottimizzato rispetto ad una parimenti equipaggiata serie 7.
Per la serie 7 la trazione integrale è un optional che va ad aumentare il peso della sola versione a TP.
La A8 nasce 4x4.
Che poi 4x4 pesi comunque di meno della serie 7 a TP tanto di cappello per Audi.
BMW ha fatto male ad entrare in F1.
Ha speso troppo e con questi nuovi modelli, per migliorare le finiture ha trascurato un pochino il peso.
Anche se non vorrei che poi i riscontri effettivi sulle bilance delle prove su strada dicessero il contrario.
Ad ogni modo ricordiamo che BMW è una "piccola" realta in mano ad una famiglia tedesca.
 
lellom ha scritto:
Noto con piacere che in BMW oggi si punti molto di più l'attenzione su estetica e finiture,che per me si equivalgono tra le due rivali,piuttosto su quello che per Bmw fino ad oggi era la cosa più importante:la tecnica.Cari amici,quest'audi pesa 200 kg in meno di una Serie 7 Xdrive e 100 kg in meno rispetto alla RWD pur essendo più grande....proprio per questo sono un'enormità....come dicevamo in altri post,Audi si è Bmwizzata senza perdere le sue peculiarità e Bmw fa il contrario:abbiamo visto che la Serie 7,la Serie 5 e la Z4 hanno preso in media tutte ben 150 kg di peso in più.Audi invece ha intrapreso la strada della leggerezza che continuerà sulla prossima A7(debutto quest'estate) e A6.riflettiamo.

lello,non so cosa c'è di + inaffidabile fra autoblog ed i dati dichiarati audi :D quel pa fi na su autoblog descrive l'auto come l'ottava meraviglia...che tu sappia lo hanno pagato??
quanto al peso beh,
a5sbk con 6 cilindri 1969kg (prove di 4r)
750i eccelsa kg2232
s350 6cilindri 2010kg
4porte 8cilindri 2212kg
a8w12 2250kg
essendo la nuova a8 +ricca e grande invitabile che arrivi con un v8 a 2250kg,
forse di +.
probabilmente sarà + leggera di ua 7xdrive ma meno di quel che pensi.
NB il paragone fra 750ì ed a8 w12 non è insensato in quanto la 750ì secondo le prove di 4r è andata + forte :D :D
quindi deduco che l'a8 nuova v8 non turbo prenda paga pesantemente
un'ultima frecciata,la 750ì ha fatto il cambio corsia su bagnato a 103kmh,
meglio di chi sai tu :lol:
morale lello cerca di vantare fatti concreti e non ipotesi future
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Noto con piacere che in BMW oggi si punti molto di più l'attenzione su estetica e finiture,che per me si equivalgono tra le due rivali,piuttosto su quello che per Bmw fino ad oggi era la cosa più importante:la tecnica.Cari amici,quest'audi pesa 200 kg in meno di una Serie 7 Xdrive e 100 kg in meno rispetto alla RWD pur essendo più grande....proprio per questo sono un'enormità....come dicevamo in altri post,Audi si è Bmwizzata senza perdere le sue peculiarità e Bmw fa il contrario:abbiamo visto che la Serie 7,la Serie 5 e la Z4 hanno preso in media tutte ben 150 kg di peso in più.Audi invece ha intrapreso la strada della leggerezza che continuerà sulla prossima A7(debutto quest'estate) e A6.riflettiamo.

lello,non so cosa c'è di + inaffidabile fra autoblog ed i dati dichiarati audi :D quel pa fi na su autoblog descrive l'auto come l'ottava meraviglia...che tu sappia lo hanno pagato??
quanto al peso beh,
a5sbk con 6 cilindri 1969kg (prove di 4r)
750i eccelsa kg2232
s350 6cilindri 2010kg
4porte 8cilindri 2212kg
a8w12 2250kg
essendo la nuova a8 +ricca e grande invitabile che arrivi con un v8 a 2250kg,
forse di +.
probabilmente sarà + leggera di ua 7xdrive ma meno di quel che pensi.
NB il paragone fra 750ì ed a8 w12 non è insensato in quanto la 750ì secondo le prove di 4r è andata + forte :D :D
quindi deduco che l'a8 nuova v8 non turbo prenda paga pesantemente
un'ultima frecciata,la 750ì ha fatto il cambio corsia su bagnato a 103kmh,
meglio di chi sai tu :lol:
morale lello cerca di vantare fatti concreti e non ipotesi future
Non fare il furbo Franco...ti ho dimostrato miliardi di volte quanto siano fuorvianti quei dati di 4ruote...4ruote che,giustamente,anche nella prova dell'X1 dichiara che il peso molto alto dipende per lo più dai 18.000 euro di optional(la sportback ne aveva anche di più).la A8 attuale era la più leggera.questa è cresciuta in dimensioni e pesa uguale(e qui gatto ci cova...a parità di dimensioni con la 7er che differenza ci sarebbe?).poi il paragone lo stiamo facendo tra dati dichiarati da bmw e quelli dichiarati da Audi(entrambi non reali probabilmente).ci sta tutto.non escludo che nella realtà la differenza tra le due sia un pò minore...ma di quanto potrà esserlo?secondo me tra la A8 quattro e la 7er a TP la differenza non sarà enorme...ma resta lo stesso un gran risultato al netto di dimensioni e TI,oltre che come rigidezza torsionale.
 
Back
Alto