<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova a4 allroad | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

nuova a4 allroad

st79 ha scritto:
poi senti chi parla...... vai a scrivere sul forum Opel infangando la regina della trazione integrale QUATTRO. Dato che sei cosi innamorato della opel insigna potresti fare un serio pensiero per la saab 9.3 twin turbo Fiat in stile allroad..........
sta' a vedere che sta diventando pappa e ciccia con monteprezzemolo e marpionne ......ogni macchina venduta altro buchetto per terra ;) ;) ;) ;)

vergogna :!: :!: :!: :!: :!:
 
ritornando al discorso navigatore...... non capisco perchè si devono pagare cosi tanto in cambio di una tecnologia non sempre all' altezza. A tal proposito farei un plauso alla renault che ha siglato un'accordo con Tom Tom ed offre di serie o a pagamento con max 400 euro,su new clio e , prossimamente ,su laguna restyling il navigatore integrato nella plancia.
 
st79 ha scritto:
ritornando al discorso navigatore...... non capisco perchè si devono pagare cosi tanto in cambio di una tecnologia non sempre all' altezza. A tal proposito farei un plauso alla renault che ha siglato un'accordo con Tom Tom ed offre di serie o a pagamento con max 400 euro,su new clio e , prossimamente ,su laguna restyling il navigatore integrato nella plancia.
Su questo concordo..2.600? per quello che offrono è davvero troppo..diciamo che quelli che leggono MP3 dalle schede SD e altre cose simili dovrebbero stare sui 1.000? secondo me..
 
esattamente...diciamo che 1000 euro potrebbero essere il prezzo massimo per un ottimo navigatore integrato in plancia con le funzioni + recenti e comunque con quel prezzo si può prendere un super navigatore after market con tv digitale e telefono incorporato......
altra cosa che non capisco è come mai su un audi da oltre 40 mila euro si facciano pagare extra lo specchietto interno schermabile automaticamente...
 
ls66 ha scritto:
concordo con stef 79.... inoltre aggiungo anche altre piccolezze...quali...pacchetto luci ecc....
Mi sembra che almeno quello su Advanced sia di serie..comunque sì..diciamo che i pacchetti/versioni di Audi non sono poi così completi...
 
Non voglio difendere l'Audi, anzi.
Bisogna considerare che i navigatori integrati (della casa) non sono modelli stand alone, ma modellipersonalizzati che integrano le funzioni dell'elettronica di bordo.
Quindi i volumi sono molto limitati (rispetto ai navi consumer), e i costi molto maggiori (display di solito molto + grande, software ad hoc, ecc.).
Se poi aggiungi la nota avidità della casa ( e il fatto che guadagnano di più con gli accessori che con l'auto), il gioco è fatto.
 
hugo55 ha scritto:
Non voglio difendere l'Audi, anzi.
Bisogna considerare che i navigatori integrati (della casa) non sono modelli stand alone, ma modellipersonalizzati che integrano le funzioni dell'elettronica di bordo.
Quindi i volumi sono molto limitati (rispetto ai navi consumer), e i costi molto maggiori (display di solito molto + grande, software ad hoc, ecc.).
Se poi aggiungi la nota avidità della casa ( e il fatto che guadagnano di più con gli accessori che con l'auto), il gioco è fatto.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2002303&langId=-1&category_rn=60610132
 
Vi dico come la penso io in proposito ;). Allora, io sono sempre stato un grande fan dei navigatori satellitari fissi per una serie di motivi tra cui la comodità di utilizzo, l'integrazione con la strumentazione di bordo, l'appagamento allo sguardo che conferisce alla plancia, ecc. Attualmente però sarei disposto ad optare per questa soluzione entro certi limiti: l'unità di navigazione deve essere oltre che ovviamente un valido navigatore satellitare con tutte le funzioni e le caratterestiche che un buon navigatore deve possedere, anche un centro di intrattenimento multimediale. Deve infatti offrire la possibilità di caricare su un hd integrato i proprio brani mp3, interfacciarsi con supporti esterni di vario tipo ( dispositivi USB, iPod, SD Card) e leggere i DVD video. Infine il prezzo deve essere congruo ai contenuti offerti e non superiore ai 2500 ?. Un navigatore che rispetta appieno le mie esigenze è questo:
57686704_78b411ecfe.jpg
.
Non ho ancora avuto modo di vederlo per bene, però anche il nuovo navigatore proposto dall'Audi (vd A4 Allroad) con hd integrato promette molto bene. ;)
 
2.500? sono troppi..non li vale..spero che su questo sia d'accordo anche tu..poi sul fatto che sei disposto a pagarli pur di non farne a meno è un'altra cosa..

P.S.: Miiiiiiiih!..Hai pubblicato una foto diversa dalla plancia della A4!!!.. :D :lol: :D :p :p :p

P.P.S.: Mi sono accorto che quello che ho postato io fa di tutto tranne che il navigatore..mi serve/interessa così tanto quella funzione che non l'ho neanche presa in considerazione!.. :D
 
è il nav del gruppo volkswagen..che via via stanno montando su tutta la gamma.
non è ammissibile che per un nav anche se evoluto si debbano spendere oltre 2500 euro.
altre case propongono nev direi performanti ad un prezzo max di 1500 euro.
è vero che il nav integrato è bello da vedersi ed inoltre non dimentichiamolo non viene quasi mai rubato...a differenza di quelli mobili.....ma c'è un limite a tutto.
tornando a noi credo che quello montato sulla gamma a4 sia sicuramente bello e performante...ma lo è anche il prezzo.
sarei fortemente combattuto se prenderlo o no ...ed alla fine forse lo ordinerei,ma trovo che sia ingiusto...e questo loro lo sanno...ma giocano sul fatto che tanto uno lo compra !!!
 
Back
Alto