tutto ciò è studiato e serve per evitare sovrapposizioni cannibalesche tra A3 e Golf, anche la serie attuale dell'A3 ha come target un pubblico giovane con buone possibilità economiche, mentre la Golf è l'auto trasversale, con un occhio di riguardo verso i meno giovani.ferro7 ha scritto:non riesco a capire perchè non venga subito commercializzata anche con il 1.4 da 140 cv a cilindri escludibili che è stato presentato sempre a ginevra sulla polo GT, vogliono provarlo prima sulla cuginetta per vedere se fa la fine del 180cv che, a quanto dicono, è praticamente un 'due tempi' visto che mangia 1 kg di olio ogni 1000 km e non riescono a sistemarlo.....insomma anche io sono rimasto molto ben impressionato dalle immagini di A3 ma però vorrei capire se oltre alla forma abbiamo anche sostanza da valutare e allora: il nuovo telaio come sarà? il nuovo 1.4 140 cv sarà affidabile? i TDI come saranno 150 cv e poi il 177 o anche altre potenze? perchè dover attendere il 2013 per la sb? perchè interni così marcatamente giovanilistici in un'auto che nei contenuti e specialmente nei prezzi ha sicuramente un mercato trangenerazionale? vedremo ma vorrei veramente che non ci si fermasse all'effetto led o alla manopolina su cui si può scrivere....ma è un auto non un pc!!!!!!
All'interno del gruppo VW sanno bene che chi deve fare cassa è principalmente la Golf, che sicuramente con il nuovo modello manterrà quell'eleganza sobria e senza fronzoli che le è consona.