<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova A3.. ancora non ne ho vista una su strada ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuova A3.. ancora non ne ho vista una su strada ?

Situazione a Roma :D

Ho già visto diverse Classe A

Un paio di nuove golf

e ieri la prima e unica A3 Sportback (di tre porte nemmeno l'ombra)
 
magicfreaker ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
rimix ha scritto:
ragazzi , scusate se insisto...ma non ho ancora visto un a3 !!
come è possibile? se andate sulla home di 4ruote , nei commenti sulla nuova S3 leggerete come in molti utenti dicono questo...nessuna a3 avvistata, mentre di classe A o golf 7 se ne vedano !!

Vista una parcheggiata....Conta :?:

Se non è quello del concessionario, si :p
:D ...aspettavo questa risposta... :lol:

Scherzi a parte anch' io ho notato diverse A- Klasse(una nera , passatami a fianco,davvero bella),poche Golf VII e ancor meno a3. Penso che ci stia visto le scelte fatte in tema di design: di "rottura" e che si fa notare in casa MB, più conservativo(forse troppo?) in casa Vag, specie per audi.

I riscontri oggettivi li avremo a primo semestre concluso. La mia opinione cmq è che la A starà avanti per un bel po'; bisognerà vedere se non stancherà prima.
 
L'occhiometro non è un metodo scientifico di rilevamento. :D

Scherzi a parte non ci vedo nulla di strano considerando almeno tre fattori caratterizanti per la nuova Classe A, ovvero.

  • Il Europa è in atto una dura crisi del mercato, crisi che in Italia è ulteriormente incrementata quindi si guarda molto anche al compromesso. Il marchio Mercedes conserva sempre una sua forza come brand e la possibilità di averne una anche con un motore medio/piccolo ad un buon prezzo e dotazioni aiuta.Design e stile nuovo e completamente diverso dal modello precedente. (sapendo che spesso l'auto si sceglie in buona percentuale sotto un profilo emozionale e di gradimento visivo, confrontado le due generazione si percepisce subito il senso di novità e cambiamento)Formula commerciale di attacco rispetto alla concorrenza ed immissione sul mercato di un modello a 4 porte come esordio. (commercialmente la Classe A si è presentata come vettura molto competitiva ed il fatto che avesse già una versione 4 porte, più apprezzata, ne ha anche favorito le vendite)

La A3 ha debuttato in versione due porte sapendo già che a breve sarebbe seguita la versione a 4 porte SPB. Tutto questo ha in un certo senso raffreddato l'interesse all'acquisto poichè in Italia è la SPB ad essere maggiormente apprezzata.

I dati di vendita della triade rivelano che globalmente le cose non seguono in generale i parametri occhiometrici. ;)

BMW, primi tre mesi del 2013, a quota 448.200 unità (+5,3% rispetto al 2012). (-3,8% in Germania nel trimestre 2013)

MERCEDES, primi tre mesi del 2013, a quota 324.898 unità (+3,5% rispetto al 2012). (-6% in Germania nel trimestre 2013)

AUDI, primi tre mesi del 2013, a quota 369.500 (+6,8% rispetto al 2012). (+2% in Germania nel trimestre 2013)
 
Io finora (abito a Roma) ho visto la prima A3 3porte una ventina di giorni fa e circa 5giorni fa la prima sportback... Tutte e 2 bianco ghiaccio e tutte e 2 bellissime! :D Viste già parecchie classeA, 1 V40, e negli ultimi 20giorni ho visto aumentare a "dismisura" le golf7... ormai penso di averne viste pure di più rispetto a classe A..
 
situazione nel veneziano:
parecchie classe a in giro, soprattutto bianche , nere e qualche grigio
golf 7 se ne vedono molte, mentre di audi a3 per ora ho visto solo 2 modelli a 3 orte una nera e l'altra grigio canna di fucile, che non mi dispiace.
la versione a 3 porte dell'a3 però non mi entusiasma.
se dovessi scegliere tra mercedes vw o audi, andrei sulla nuova mercedes classe A a livello di carrozzeria
 
magicfreaker ha scritto:
rimix ha scritto:
ragazzi , scusate se insisto...ma non ho ancora visto un a3 !!
come è possibile? se andate sulla home di 4ruote , nei commenti sulla nuova S3 leggerete come in molti utenti dicono questo...nessuna a3 avvistata, mentre di classe A o golf 7 se ne vedano !!

Non è che la confondi con l'A1? :shock: :D :D

Apparte gli scherzi da questa settimana ne ho già viste alcune (più di golf e classe A) ma tutte sportback. La versione 3 porte l'ho vista solo nel salone.

ho avuto anche io questo dubbio, ma ogni volta osservo precisamente,,e controllo..

il problema è che io ad oggi non ho visto nemmeno 1 audi a3 3porte in strada...

nemmeno la 5porte,ma gli lascio l'alibi che è appena uscita...
il fatto è che nella mia zona audi c'è ne sono molte, anche le 3porte tirano molto ve lo assicuro..
e tenendo il conto del fattore novità , non capisco come non si vendano a3 3pt in vendita esattamente dal giorno dell'uscita di classe A,,,

vorrei vedere i dati di immatricolazione di a3 in italia da settembre, divisi dal modello precedente ....
 
Andare troppo a ritroso non agevola poichè più ci si avvicina alle date di presentazione dei modelli e delle sovrapposizioni vecchio/nuovo meno si riesce a capire sull'immatricolato.

Parlando solo dell'Italia, Mercedes a fine 2012 non aveva molto da gioire con 8,860 Classe A vendute pari a un -43% rispetto all'anno precedente.
Guardando i dati di vendita per singolo modello la Classe A prima di settembre non vendeva un gran chè e soprattutto in modo altalenante, come del resto la A3. Chi ha fatto registrare una salita è stata invece la Classe B.

Dopo la presentazione della Nuova Classe A le vendite del modello sono risalite progressivamente mentre la A3 è andata molto più a rilento, complice anche un modello di debutto, la 3 porte, che come tipologia di vettura nell'attuale situazione italiana è risultato quanto mai anacronistico; visto che tutta la concorrenza offriva la 5 porte.

I dati di marzo 2013 fanno capire quanto sia importante il modello giusto per le vendite, così con il debutto della A3 SPB troviamo che:

Mercedes Classe A = 1,590 (in lieve calo)
Bmw Serie 1 = 1,054 (stabile)
Audi A3 = 984 (in risalita)

Sono dati sul modello e non sulle versioni/allestimenti.
 
FurettoS ha scritto:
Andare troppo a ritroso non agevola poichè più ci si avvicina alle date di presentazione dei modelli e delle sovrapposizioni vecchio/nuovo meno si riesce a capire sull'immatricolato.

Parlando solo dell'Italia, Mercedes a fine 2012 non aveva molto da gioire con 8,860 Classe A vendute pari a un -43% rispetto all'anno precedente.
Guardando i dati di vendita per singolo modello la Classe A prima di settembre non vendeva un gran chè e soprattutto in modo altalenante, come del resto la A3. Chi ha fatto registrare una salita è stata invece la Classe B.

Dopo la presentazione della Nuova Classe A le vendite del modello sono risalite progressivamente mentre la A3 è andata molto più a rilento, complice anche un modello di debutto, la 3 porte, che come tipologia di vettura nell'attuale situazione italiana è risultato quanto mai anacronistico; visto che tutta la concorrenza offriva la 5 porte.

I dati di marzo 2013 fanno capire quanto sia importante il modello giusto per le vendite, così con il debutto della A3 SPB troviamo che:

Mercedes Classe A = 1,590 (in lieve calo)
Bmw Serie 1 = 1,054 (stabile)
Audi A3 = 984 (in risalita)

Sono dati sul modello e non sulle versioni/allestimenti.

sembrano dati schiaccianti a favore di classe A perché a marzo 2013 sia serie 1 che a3 propongono sia la 3 pt che la 5 porte, mentre le vendite della mercedes sono superiori pur essendo rappresentate solamente dalla versione 5 porte !
 
Si vedono poche A3 principalmente perché non consegnano.
O quantomeno consegnano col contagocce.
Mercedes di è presentata all'uscita della classe A con le linee di produzione pronte. Ho la sensazione che Audi abbia forzatamente anticipato l'uscita (in particolare della sportback) per non perdere ordini sulla classe A,ma forse non erano pronti al 100%. A me per la A3 mi hanno dato 120/130 giorni.
 
rimix ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Andare troppo a ritroso non agevola poichè più ci si avvicina alle date di presentazione dei modelli e delle sovrapposizioni vecchio/nuovo meno si riesce a capire sull'immatricolato.

Parlando solo dell'Italia, Mercedes a fine 2012 non aveva molto da gioire con 8,860 Classe A vendute pari a un -43% rispetto all'anno precedente.
Guardando i dati di vendita per singolo modello la Classe A prima di settembre non vendeva un gran chè e soprattutto in modo altalenante, come del resto la A3. Chi ha fatto registrare una salita è stata invece la Classe B.

Dopo la presentazione della Nuova Classe A le vendite del modello sono risalite progressivamente mentre la A3 è andata molto più a rilento, complice anche un modello di debutto, la 3 porte, che come tipologia di vettura nell'attuale situazione italiana è risultato quanto mai anacronistico; visto che tutta la concorrenza offriva la 5 porte.

I dati di marzo 2013 fanno capire quanto sia importante il modello giusto per le vendite, così con il debutto della A3 SPB troviamo che:

Mercedes Classe A = 1,590 (in lieve calo)
Bmw Serie 1 = 1,054 (stabile)
Audi A3 = 984 (in risalita)

Sono dati sul modello e non sulle versioni/allestimenti.

sembrano dati schiaccianti a favore di classe A perché a marzo 2013 sia serie 1 che a3 propongono sia la 3 pt che la 5 porte, mentre le vendite della mercedes sono superiori pur essendo rappresentate solamente dalla versione 5 porte !

Difatti la mia è una semlice constatazione, come ho evidenziato, dell'importanza di avere i modelli giusti ed è quanto mai assodato che anche per le versioni Hatchback, nel nostro Paese, il modello che tira è essenzialmente la 5 porte. Lo è stato anche per il precedente modello di A3.

Le quasi 1000 unità immatricolate lo scorso mese indicano che l'avvento della A3 SPB ha aggiunto un tassello importante nel nostro mercato e verso la concorrenza, Classe A e Serie 1 hanno subito esordito con modelli a 5 porte che sono la fonte principale di richieste mentre la A3 è arrivata con circa 5 mesi di ritardo. Bisognerà attendere un pò di mesi per vedere come si stabilizzano le vendite.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Si vedono poche A3 principalmente perché non consegnano.
O quantomeno consegnano col contagocce.
Mercedes di è presentata all'uscita della classe A con le linee di produzione pronte. Ho la sensazione che Audi abbia forzatamente anticipato l'uscita (in particolare della sportback) per non perdere ordini sulla classe A,ma forse non erano pronti al 100%. A me per la A3 mi hanno dato 120/130 giorni.

Consegnano col contagocce? Scusa?

La realtà dei fatti sta nella data di uscita della A3 SB che ricordo essere stata febbraio 2013.
Non sono passati neanche 3 mesi e, a fronte di una attesa di 120/130 gg (che poi a me è arrivata in 70 gg) , è chiaro che non se ne vedono per strada.
Andando in Germania ho incrociato numerose bisarce con sopra decine e decine di A3 destinate in Italia.
 
Come avevo accennato l'entrata in produzione della A3 SPB ha aumentatao le vedite del modello, cosa più che fisiologica quando la concorrenza proprone da mesi le 5 porte.

Ad Aprile la A3 fa segnare 1,187 immatricolazioni in Italia rispetto alle 1,424 di Mercedes Classe A.

Va molto bene in Germania e in Inghilterra. In terra teutonica incassa 6,677 vetture nel mese di Aprile ed è 4a nella top 50 mentre in terra british segna 2,935 vetture ed è 10a nella top ten.

A conferma che sostanzialmente il mercato attendeva questa versione.
 
Back
Alto