magicfreaker ha scritto:Ale_10 ha scritto:rimix ha scritto:ragazzi , scusate se insisto...ma non ho ancora visto un a3 !!
come è possibile? se andate sulla home di 4ruote , nei commenti sulla nuova S3 leggerete come in molti utenti dicono questo...nessuna a3 avvistata, mentre di classe A o golf 7 se ne vedano !!
Vista una parcheggiata....Conta :?:
Se non è quello del concessionario, si![]()
magicfreaker ha scritto:rimix ha scritto:ragazzi , scusate se insisto...ma non ho ancora visto un a3 !!
come è possibile? se andate sulla home di 4ruote , nei commenti sulla nuova S3 leggerete come in molti utenti dicono questo...nessuna a3 avvistata, mentre di classe A o golf 7 se ne vedano !!
Non è che la confondi con l'A1? :shock:![]()
Apparte gli scherzi da questa settimana ne ho già viste alcune (più di golf e classe A) ma tutte sportback. La versione 3 porte l'ho vista solo nel salone.
FurettoS ha scritto:Andare troppo a ritroso non agevola poichè più ci si avvicina alle date di presentazione dei modelli e delle sovrapposizioni vecchio/nuovo meno si riesce a capire sull'immatricolato.
Parlando solo dell'Italia, Mercedes a fine 2012 non aveva molto da gioire con 8,860 Classe A vendute pari a un -43% rispetto all'anno precedente.
Guardando i dati di vendita per singolo modello la Classe A prima di settembre non vendeva un gran chè e soprattutto in modo altalenante, come del resto la A3. Chi ha fatto registrare una salita è stata invece la Classe B.
Dopo la presentazione della Nuova Classe A le vendite del modello sono risalite progressivamente mentre la A3 è andata molto più a rilento, complice anche un modello di debutto, la 3 porte, che come tipologia di vettura nell'attuale situazione italiana è risultato quanto mai anacronistico; visto che tutta la concorrenza offriva la 5 porte.
I dati di marzo 2013 fanno capire quanto sia importante il modello giusto per le vendite, così con il debutto della A3 SPB troviamo che:
Mercedes Classe A = 1,590 (in lieve calo)
Bmw Serie 1 = 1,054 (stabile)
Audi A3 = 984 (in risalita)
Sono dati sul modello e non sulle versioni/allestimenti.
rimix ha scritto:FurettoS ha scritto:Andare troppo a ritroso non agevola poichè più ci si avvicina alle date di presentazione dei modelli e delle sovrapposizioni vecchio/nuovo meno si riesce a capire sull'immatricolato.
Parlando solo dell'Italia, Mercedes a fine 2012 non aveva molto da gioire con 8,860 Classe A vendute pari a un -43% rispetto all'anno precedente.
Guardando i dati di vendita per singolo modello la Classe A prima di settembre non vendeva un gran chè e soprattutto in modo altalenante, come del resto la A3. Chi ha fatto registrare una salita è stata invece la Classe B.
Dopo la presentazione della Nuova Classe A le vendite del modello sono risalite progressivamente mentre la A3 è andata molto più a rilento, complice anche un modello di debutto, la 3 porte, che come tipologia di vettura nell'attuale situazione italiana è risultato quanto mai anacronistico; visto che tutta la concorrenza offriva la 5 porte.
I dati di marzo 2013 fanno capire quanto sia importante il modello giusto per le vendite, così con il debutto della A3 SPB troviamo che:
Mercedes Classe A = 1,590 (in lieve calo)
Bmw Serie 1 = 1,054 (stabile)
Audi A3 = 984 (in risalita)
Sono dati sul modello e non sulle versioni/allestimenti.
sembrano dati schiaccianti a favore di classe A perché a marzo 2013 sia serie 1 che a3 propongono sia la 3 pt che la 5 porte, mentre le vendite della mercedes sono superiori pur essendo rappresentate solamente dalla versione 5 porte !
LIVORNO_1915 ha scritto:Si vedono poche A3 principalmente perché non consegnano.
O quantomeno consegnano col contagocce.
Mercedes di è presentata all'uscita della classe A con le linee di produzione pronte. Ho la sensazione che Audi abbia forzatamente anticipato l'uscita (in particolare della sportback) per non perdere ordini sulla classe A,ma forse non erano pronti al 100%. A me per la A3 mi hanno dato 120/130 giorni.
GuidoP - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa