FurettoS
0
Purtroppo neanche i dati rendono bene l'idea nel momento in cui sul mercato si trovano affiancati nella vendita due modelli uguali ma di generazioni diverse.
Se non si hanno dati specifici che distinguano il modello vecchio dal nuovo tutto si mischia nel calderone e non si capisce gran che.
Questo non vuol dire che al di la del periodo nero per l'auto la Classe A non stia vendendo ma che non è da scartare il fatto che vista la fine produzione della vecchia Classe A qualcuno non ne aprofitti per fare un buon affare in virtù anche del fatto che che la Nuova Classe A ne sconvolge completamente i canoni e a non tutti può risultare un vantaggio.
Tornando alla A3 tre porte il cui debutto è stato a metà settembre, sicuramente salvo le pronte consegne la raccolta ordini e tutto il meccanismo non è confrontabile con quello dei tempi d'oro dell'auto per il mercato italiano. Altro fattore non proprio di poco conto è che oggi c'è anche la piccola A1 che ha strappato lo scettro di modello di ingresso in casa Audi, coas che nel 2003 non c'era.
Attualmente infatti di A1 ne vedo girare parecchie, sicuramente anche per le ravvedute politiche commerciali, ma tnat'è che l'auto ha iniziato ad interessare.
Quindi bisognerà attendere un pò prima di capire la risposta del mercato così come sta avvenendo per Bmw Serie1 con un vantaggio commerciale di circa un anno rispetto alle rivali.
Se non si hanno dati specifici che distinguano il modello vecchio dal nuovo tutto si mischia nel calderone e non si capisce gran che.
Questo non vuol dire che al di la del periodo nero per l'auto la Classe A non stia vendendo ma che non è da scartare il fatto che vista la fine produzione della vecchia Classe A qualcuno non ne aprofitti per fare un buon affare in virtù anche del fatto che che la Nuova Classe A ne sconvolge completamente i canoni e a non tutti può risultare un vantaggio.
Tornando alla A3 tre porte il cui debutto è stato a metà settembre, sicuramente salvo le pronte consegne la raccolta ordini e tutto il meccanismo non è confrontabile con quello dei tempi d'oro dell'auto per il mercato italiano. Altro fattore non proprio di poco conto è che oggi c'è anche la piccola A1 che ha strappato lo scettro di modello di ingresso in casa Audi, coas che nel 2003 non c'era.
Attualmente infatti di A1 ne vedo girare parecchie, sicuramente anche per le ravvedute politiche commerciali, ma tnat'è che l'auto ha iniziato ad interessare.
Quindi bisognerà attendere un pò prima di capire la risposta del mercato così come sta avvenendo per Bmw Serie1 con un vantaggio commerciale di circa un anno rispetto alle rivali.