<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 208, azzeccatissima | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova 208, azzeccatissima

devo rettificare la mia prima impressione...comincia a piacermi il mezzo,e' che sono anche soggiogato dalle versioni particolari che fotografano tipo quella ice e qlcsa che vendono a 20k ?..
 
gallongi ha scritto:
devo rettificare la mia prima impressione...comincia a piacermi il mezzo,e' che sono anche soggiogato dalle versioni particolari che fotografano tipo quella ice e qlcsa che vendono a 20k ?..

Eh eh, + 1!
 
Beh, l'aspetto esteriore dell'auto può piacere o no, come può ricordare un modello piuttosto che un altro. Quello che non si capisce è perchè si chiedano più di 20 mila euro per un'automobile il cui compito non sarà certamente quello di farti fare 50mila km anno. Io ho una 207 1.4 Hdi del 2007 per la quale all'epoca spesi 14mila euro e mi sembravano già tanti, nonostante gli optional presenti. Sarà anche bella ma 20mila..... con i tempi che corrono ......
 
Non c'è dubbio, ma è una versione top semplicemente d'immagine, che finirà svenduta con sconti assurdi probabilmente (o nel museo peugeot) :)
Se guardi la concorrenza è comunque così, anche la punto evo 1.6 mjet e compagnia cantante sono lì....
 
benefab ha scritto:
Beh, l'aspetto esteriore dell'auto può piacere o no, come può ricordare un modello piuttosto che un altro. Quello che non si capisce è perchè si chiedano più di 20 mila euro per un'automobile il cui compito non sarà certamente quello di farti fare 50mila km anno. Io ho una 207 1.4 Hdi del 2007 per la quale all'epoca spesi 14mila euro e mi sembravano già tanti, nonostante gli optional presenti. Sarà anche bella ma 20mila..... con i tempi che corrono ......

uguale auto (mogliemobile :D ) e prezzo leggermente inferiore: pagata 12400 euro con incentivi...ti do ragione sul prezzo,ma la concorrenza equivalente e' li...una punto,una polo,una clio motorizzata td con 110/115/120cv di potenza costa quei soldi li,decisamenre troppi ...
 
Che bello questo post.....ho notato che gusti a parte la nuova 208 fa discutere, e questo è già un punto a favore, siamo tutti d' accordo che di certo indifferenti non lascia :D
Onestamente a me la nuova 208 sembra l'erede naturale della 206 piuttosto che della 207, vuoi per il ritorno a dimensioni più compatte, vuoi per alcuni cameo inseriti qua e la.
Dalle foto, a livello estetico mi piace, secondo me i designer invece ci hanno dato dentro, anche troppo con elaborazioni importanti (basta guardare i fari anteriori). Se proprio devo essere pignolo ciò che non mi piace in alcune foto e la sagoma forse un pò meno sfilata, più raccolta con forme che la fanno sembrare quasi una Y in certe prospettive, ma è ovvio che sono analisi solo dovute all'osservazione di foto, aspetto di vederla dal vivo. Altra cosa che non tanto mi garba è la cromatura sulla calandra anteriore che sembra posticcia poiché lascia intravedere (o almeno così sembra) l'interno del cofano motore. Complessivamente però mi sembra esteticamente riuscita.
Gli interni invece, soddisfano lo sguardo e a primo acchito anche la qualità sembra davvero elevata, ma dovrò toccare con mano. Denotano inoltre una grande freschezza del progetto i led, la strumentazione, lo sterzo e ovviamente il touchscreen; quest'ultimo la rende appetibile anche ai più giovani.
Unica nota stonata, forse, la troppa ricercatezza di soluzioni stilistiche complesse, come se nell'intento di voler fare bella figura, si sia osato un pò troppo in tutto, apparendo un pò come una accozzaglia di idee diverse, ecco l'idea che mi dà, è in effetti, che gli sviluppatori si sono divisi a pezzettini la vettura ed ognuno ci ha messo la sua idea, questo non vuol essere per forza un difetto, ma di certo mina la sobrietà dell'insieme, che però rimane a mio parere tutto sommato riuscito.
Che mi dite invece dei motori diesel?
Ho avuto il 1.4 da 68 su una Fiesta alcuni anni orsono ed era mooolto seduto per usare un eufemismo. Il 1.6 da 92 dovrebbe essere il giusto compromesso (sopratutto per il peso ora decente) qualcuno saprebbe informarmi sulle differenze di consumi tra questo ed il più potente da 1.6 112? Nonché anche qualche informazione sull'affidabilità di entrambi e/o se hanno mostrato difetti congeniti evidenti nelle versioni che si sono viste su 207, 308, ect? Grazie
Ciao
 
Ciao a tutti,
la prima impressione scaturita dalla 208 è stata quella di un'auto inutilmente elaborata nei particolari, facendomi pensare subito ad una selezione della clientela dovuta all'apprezzamento o meno di linee e particolari tanto elaborati.
Non nego che, a forza di vederla, l'auto appare molto più che carina, rimane il dubbio se riuscirà a dire qualcosa di nuovo in un settore nel quale la Polo è riferimento estetico per tutti, proporzionata e con pochi particolari messi proprio lì, dove devono essere.
Se il prezzo sarà dalle parti della Polo, non ci sarà storia, anche perchè ormai le scelte (vedi Kia Rio che fa molto "rumore" ) diventano anche investimenti nel tempo, quindi prezzo "giusto", qualità e, soprattutto, GARANZIA è quello che la gente sta cercando. Polo dà garanzia con la tradizione tedesca (nonostante gli alti e bassi qualitativi del gruppo) le coreane con 5 o 7 anni di garanzia (Hyundai e Kia) con i fatti.
Staremo a vedere se Peugeot riuscirà a dire qualcosa di nuovo 8)
 
credo che la ragione degli elementi elaborati stia nel fatto che hanno voluto proporre qualcosa di piu' con la 208 rispetto alla 207...bisognera' vedere fin dove puo' davvero essere un'outsider seria al riferimento el segmento che e' la polo....
 
gallongi ha scritto:
credo che la ragione degli elementi elaborati stia nel fatto che hanno voluto proporre qualcosa di piu' con la 208 rispetto alla 207...bisognera' vedere fin dove puo' davvero essere un'outsider seria al riferimento el segmento che e' la polo....

In Europa la polo è leader e comunque è un auto indiscutibilmente ben fatta, poi sull'estetica ognuno ha i propri gusti; tutto sommato però penso che questa 208 possa dargli qualche grattacapo: la qualità mi sembra esserci, i motori a quanto sembra son robusti e parsimoniosi, il prezzo (bisogna vedere la scontistica) potrebbe essere anche favorevole....promette bene insomma
 
io ho avuto sia la 205 che la 206 e quelle quando uscirono entrambi erano bellissime, la 207 e quest'altra mi sembrano tentativi di restyling della 206, pero vedremo quando esce, i nuovi motori a benzina dal consumo ridotto e tocchiamo dal vivo gli interni. La Yaris ad esempio di linea non mi piace ma dentro e migliorata rispetto alle precedenti
 
sofylove ha scritto:
In Europa la polo è leader e comunque è un auto indiscutibilmente ben fatta, poi sull'estetica ognuno ha i propri gusti; tutto sommato però penso che questa 208 possa dargli qualche grattacapo: la qualità mi sembra esserci, i motori a quanto sembra son robusti e parsimoniosi, il prezzo (bisogna vedere la scontistica) potrebbe essere anche favorevole....promette bene insomma

si sono d'accordo..la polo e' non a caso un riferimento,pero' la 208 sembra avere quel giusto appeal e l'aria un po' da premium ( spero di non aver azzardato troppo ;) ) per poter romperle un po' le balle..d'altra parte la 207 x 3 anni e' stata sul podio delle vendite europee,se questa e' migliore perche' non dovrebbe ripetere il successo?! credo anche io che prometta molto molto bene...
 
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
In Europa la polo è leader e comunque è un auto indiscutibilmente ben fatta, poi sull'estetica ognuno ha i propri gusti; tutto sommato però penso che questa 208 possa dargli qualche grattacapo: la qualità mi sembra esserci, i motori a quanto sembra son robusti e parsimoniosi, il prezzo (bisogna vedere la scontistica) potrebbe essere anche favorevole....promette bene insomma

si sono d'accordo..la polo e' non a caso un riferimento,pero' la 208 sembra avere quel giusto appeal e l'aria un po' da premium ( spero di non aver azzardato troppo ;) ) per poter romperle un po' le balle..d'altra parte la 207 x 3 anni e' stata sul podio delle vendite europee,se questa e' migliore perche' non dovrebbe ripetere il successo?! credo anche io che prometta molto molto bene...

Già, l'unica discriminante potrebbe essere il prezzo, per lo meno inizialmente; ho visto sul configuratore che la versione 1.6 diesel da 92 cv con allestimento Allure tocca quota 18.000 e fin qui... il problema è che sembra che attualmente lo sconto concesso sia solo di 800 euro per la prevendita, poi passerà a 1200 con navigatore in regalo, ma rimane sempre una cifra impegnativa. Ovvio che anche la Polo costicchia, ma diciamo che dalle parti di Vw oramai ci hanno abituato.
Ricordo che la 207 la portavi a casa con 15.000 finite con la stessa motorizzazione e suppongo che gli ultimi esemplari li venderanno a mooolto meno...
 
certamente si,se si vuole fare l'affare probabilmente e' tempo di ordinare una 207 e qualcosa si risparmia di sicuro...la polo costa ma e' ben fatta e cio' e 'assodato,cioe' uno la compra e dice "ho speso di piu' ma ho il meglio della categoria" ; vero,ora la 208 dovra' dimostrare che grazie a dimensioni piu' contenute e una linea molto ricercata ( nonche' a quanto si vede a interni di buona fattura) di non essere da meno,pur costando li vicino...
 
VERAMENTE BELLA, anche se non riuscirà a ripetere il successo della 206.
Siamo in un momento economico difficile e ci sono molto più concorrenti rispetto ai tempi della 206.
Comunque complimenti peugeot, erano anni che non vedevo una bella peugeot... credo che sia l'auto francese più bella del momento...
 
Back
Alto