<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 208, azzeccatissima | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova 208, azzeccatissima

gdd78 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
gallongi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
gallongi ha scritto:
quoto,infatti preferisco ancora la 207 che abbiamo,piu' sobria e con una certa eleganza ..la 208 la trovo ardita,cmq aspetto di vederla x bene dal vivo..

Mah, non sono per niente d'accordo e và beh che i gusti sono personali per cui ci sta benissimo che tu trovi la tua 207 più bella, ci mancherebbe, ma dire che è sobria con quel faccione sproporzionato o dire che è elegante con tutti quei dettagli barocchi... La 208 non sarà sobria né elegante ma è molto più sobria e molto più elegante della 207. Ma l'aggettivo che rende meglio addosso alla 208 per me è moderna. Però sono d'accordo con te che l'equilibrio e l'originalità della 206 sono inattaccabili...

mah,non so come interpretare il tuo giuidzio cmq rispettabile sull'estetica della 207...che dettagli ha? la mia x line e' lineare e nel suo grigio ferro (come il 95% delle 207 circolanti ;) ) e' proprozionata..il faccione e' relativo,sporge un po' il famoso "naso" ma la cosa e' voluta....non vedo eccessi,che invece vedo nelle foto della 208 e infatti voglio vederla dal vivo..trovo i fari dietro non lineari,troppo eleborati,come la fiancata con la pesante nervatura in rilievo...mi piace solo davanti ora come ora..

Per me la 207 la sproporzione e i dettagli barocchi ce li ha concentrati davanti, per cui metto solo queste foto. Ma anche la fiancata è stata semplificata, con i parafanghi tornati tondi, il brancado più lineare e senza i paracolpi.
Ma è il frontale a fare davvero la differenza. Non che quello della 207 sia brutto, anzi, per cui in un certo senso i dettagli barocchi e le sproporzioni passano in secondo piano. Diverso l'effetto di una Multipla, tanto per diene una a caso... Però guarda quanto sono più semplici e piccoli i fari e soprattutto quanto è più proporzionata la mascherina, prima un'immensa bocca aperta spalancata sulla strada. Anche la zona del cofano e dei fendinebbia segue la stessa impostazione.

Rispettando le opinioni di tutti, e vedendo le due auto in questione, trovo che la 207 mantenga un certo dinamismo, è vero che ha una bocca da squalo ma la trovo meglio rispetto alla 208, la quale ritengo troppo pesante nelle linee e soprattutto al posteriore mi porta subito a pensare la CIVIC di Honda...

Credo in ogni caso che resterà una delle più richieste sul mercato, se non altro perchè ci saranno molti clienti Peugeot che vorranno o dovranno rinnovare la loro 206...

sergio

Eh eh eh... In pratica sono l'unico a pensare che il frontale della 207 sia bello ma decisamente barocco e sproporzionato...? :shock:

Certamente potrà essere anche sproporzionato ma sicuramente lo trovo meglio del nuovo sulla 208.. ;) ;)
 
gdd78 ha scritto:
Per me la 207 la sproporzione e i dettagli barocchi ce li ha concentrati davanti, per cui metto solo queste foto. Ma anche la fiancata è stata semplificata, con i parafanghi tornati tondi, il brancado più lineare e senza i paracolpi.
Ma è il frontale a fare davvero la differenza. Non che quello della 207 sia brutto, anzi, per cui in un certo senso i dettagli barocchi e le sproporzioni passano in secondo piano. Diverso l'effetto di una Multipla, tanto per diene una a caso... Però guarda quanto sono più semplici e piccoli i fari e soprattutto quanto è più proporzionata la mascherina, prima un'immensa bocca aperta spalancata sulla strada. Anche la zona del cofano e dei fendinebbia segue la stessa impostazione.

Guardate questa quanto era bella invece:

Attached files /attachments/1157398=7634-206.jpg
 
alexmed ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Per me la 207 la sproporzione e i dettagli barocchi ce li ha concentrati davanti, per cui metto solo queste foto. Ma anche la fiancata è stata semplificata, con i parafanghi tornati tondi, il brancado più lineare e senza i paracolpi.
Ma è il frontale a fare davvero la differenza. Non che quello della 207 sia brutto, anzi, per cui in un certo senso i dettagli barocchi e le sproporzioni passano in secondo piano. Diverso l'effetto di una Multipla, tanto per diene una a caso... Però guarda quanto sono più semplici e piccoli i fari e soprattutto quanto è più proporzionata la mascherina, prima un'immensa bocca aperta spalancata sulla strada. Anche la zona del cofano e dei fendinebbia segue la stessa impostazione.

Guardate questa quanto era bella invece:

Concordo con te ma io ho sempre parlato di 207, non di 206... Ma averla inserita forse aiuta a capire cosa dico. 206 e 207 hanno entrambe un frontale molto bello (per i miei gusti) ma mentre quello della 206 è perfettamente proporzionato, quello della 207 sembra un bel viso su un piccolo corpo. Guardarle insieme aiuta a rendersi conto della differenza nelle proporzioni dei fari ma ancora di più e soprattutto della mascherina. Nello stile la 206 è molto lineare: fari, paraurti, parafanghi e cofano si integrano alla perfezione, quasi sembra non abbiano giunzioni. La 207 invece ha incavi e rigonfiamenti dappertutto, dai paraurti al cofano alla mascherina. Nella 208 le proporzioni per me tornano perfette però lo stile cambia molto, inevitabile che un confronto con la bellissima 206 la veda in svantaggio, specie se consideriamo la 206 nel contesto in cui era presente sul mercato...

Attached files /attachments/1157522=7646-207eecogplmotorinuovipeugeotprezzi.jpg /attachments/1157522=7647-peugeot-206-1.jpg /attachments/1157522=7648-peugeot-208-2012-1.jpg
 
A me piace, e mi sembra ottima anche l'idea di ridurne le dimensioni. Questa cosa che ad ogni nuovo modello le dimensioni debbano lievitare la trovo assurda, finalmente qualcuno si sta accorgendo che auto sempre più ingombranti non servono...
 
Da ex-Peugeottista (ho avuto una 309 e due 306) trovo la linea della 208 ben proporzionata ed i suoi interni gradevoli. Mi sembra strano che, a fronte della riduzione delle dimensioni, che considero positiva insieme al dimagrimento di 100 Kg, sia cresciuta la capacità del bagagliaio. Lo scopriremo solo vivendo ...
 
basta vedere come e' sagomato e si scopre subito..un amico ha preso la nuova passat e gli e' sembrata gigante,in realta' le dimensioni sono uguali a prima ma lo sfruttamento degli spazi e' diverso e ha ottimizzato laddove serviva...
 
mommotti ha scritto:
La micra è un aborto, ma davvero alcuni giudizi su 208 sono ingenerosi, anche se verosimilmente dettati dall'abitudine. La 207 infatti all'inizio destò parecchie perplessità per via del terribile musone e del sedere a cuneo, inutile sul piano funzionale oltre che poco pratico e bruttino. Poi ci si è abituati....come succede con i suv con gommoni 265 e bull bar....
Ora questa 208 ridà sobrietà al disegno, oltre che essere più razionale e pulita, bisogna un pò disintossicarsi dalle linee eccessive, cosa che per altro io chiedevo a peugeot da un bel pò di tempo dopo le ultime discutibili uscite.

guarda a me non sembra. la vecchia ha un muso molto grintoso, forse un pò eccessivo che può piacere o meno. la linea della fiancata non si raccorda benissimo con il posteriore che tra l'altro avrebbe potuto essere più sportivo per accordarsi con il muso. qui le linee della fiancata mi sembrano abbiano lo stesso andamento e comunque non si sposano bene con frontale e coda. il frontale poi è esclusivamente barocco, il posteriore anonimo. non mi pare una linea molto riuscita ma attendo di vederla dal vivo.
il "barocchismo" (che al contrario di quanto dice qualcuno non fa bene neanche alla ypsilon) domina poi anche all'interno.
coem per la vecchia comunque sempre meglio la 3p che la 5p.
 
gdd78 ha scritto:
gallongi ha scritto:
quoto,infatti preferisco ancora la 207 che abbiamo,piu' sobria e con una certa eleganza ..la 208 la trovo ardita,cmq aspetto di vederla x bene dal vivo..

Mah, non sono per niente d'accordo e và beh che i gusti sono personali per cui ci sta benissimo che tu trovi la tua 207 più bella, ci mancherebbe, ma dire che è sobria con quel faccione sproporzionato o dire che è elegante con tutti quei dettagli barocchi... La 208 non sarà sobria né elegante ma è molto più sobria e molto più elegante della 207. Ma l'aggettivo che rende meglio addosso alla 208 per me è moderna. Però sono d'accordo con te che l'equilibrio e l'originalità della 206 sono inattaccabili...

dai insomma guarda quanti dettagli barocchi c'ha questa qua!!
 
sandro63s ha scritto:
Spero che aver toccato con mano, apprezzato e guidato 104, 305, 309, 205(tre), 306 e 206 mi dia un minimo di autorevolezza e voce in capitolo su di una Peugeot..
Secondo me, non ci siamo proprio, è inutilmente "orpellosa", sembra il restyling coreano (stilisti coreani di vent'anni fa però..) di una 206. Pacchiana fuori e peggio che pacchiana dentro: la naturale eleganza francese, la tipica sobrietà, che da sempre ha contraddistinto il marchio, ha ceduto il passo alla ricerca a tutti costi di elementi appariscenti, alla ricerca di un'immagine attraente per un pubblico di ragazzini, trascurando tutti gli altri possibili acquirenti. Continua il degrado, hanno smarrito la dritta via ormai e, sempre più, stanno facendo rimpiangere i bei tempi di Pininfarina.
Ovviamente questa è la mia personalissima opinione: del resto, se non compro più Peugeot da dodici anni un motivo ci sarà.

sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che quest'auto sembra il restyling di una 205 e non di una 206 ;) ovviamente se si dà la matita in mano a chi come ideaa cerca di imitare una vecchia auto ovviamente la conseguenza sarà un design anonimo per compensare il quale si ricorre a futili orpelli. poche le eccezioni
 
Giusto per "dovere" di cronaca! :D http://www.caradisiac.com/Exclusif-la-Peugeot-208-face-a-la-Renault-Clio-et-la-VW-Polo-75145.htm
 
Back
Alto