eugenio62 ha scritto:
Bello o brutto.......quando non parliamo di palesi evidenti eccessi, rimane sempre molto soggettivo.
Trovo la X6 l'unica SUV costruita intorno ad una linea....lo stile comanda sulla funzionalità......pochi compromessi verso la fruibilità a 360° del mezzo.
Generalmente le macchine che "partono" da questi presupposti......sono belle....poco fruibili ma belle. Il progettista ha una sua idea....ma poi se gli danno un capitolato per eseguire traslochi e movimentare terra, mattoni........
Se immaginiamo o vediamo una X5 vicino ad una X6...oppure range etc......mi sembra evidente quale sia la macchina più banale........quella costruita con più vincoli.....
Quando poi ho parlato di TOY car....le toy car non sono macchine divertenti....performanti....sportive. TOY esprime un concetto di macchina in cui l'estetica non ha un riscontro diretto con la funzionalità.....per fare un esempio la Beetle......per fruibilità meglio una Golf.
Ovvio che queste macchine hanno numeri di vendita assai ridotti......non perchè non piacciano.....ma perchè la stragrande maggioranza degli acquirenti non si possono permettere una macchina così limitata....macchina che prevederebbe il possesso di almeno un'altra macchina nel box......
Se poi andiamo a vedere le "prestazioni" di un X6.....si vede che non ha nulla in meno di una serie 5......
Ci sono persone, come me, che devono "badare al sodo"....altre che possono permettersi un approccio completamente diverso.....possono vivere una vita più estetica....più ludica e meno vincolanta da passeggini, consumi, e trasporti vari.......non ci trovo nulla di male....a patto che questa vita ludica non sia stata raggiunta sulle spalle dei contribuenti.......
Top gear.....a me mi diverte molto.....va preso come una trasmissione comica....di satira automobilistica....niente di più.
Geremy.....quando una macchina gli piace...sempre scherzando, la fa emergere...quando una macchina gli sta sullo stomaco la distrugge con forzature palesemente di parte......ma questo è dichiarato ed evidente.
Non c'è puntata, ad esempio, in cui non vengano menzionate ( in negativo) le Alfa..........
Eugenio condivido il ragionamento logico di base sul concetto di e fruibilita', di chi puo' permettersi di non scendere a compromessi, etc....pero' arrivo a conclusioni (supportate da personali osservazioni...ribadisco personali, magari lasciano il tempo che trovano) quasi opposte.
La X6 e' il compromesso di un compromesso, l'antitesi delle esigenze del facoltoso...se ti devi preoccupare di avere il box per un'altra auto non sei ricco.
Ti faccio il ritratto tipico del facoltoso ed appassionato d'auto qui in USA, purtroppo non faccio parte di tale comunita' ma ne sono in contatto spesso per via anche del lavoro di mia moglie.
La consorte magari ha il SUV comodo (X5, Infiniti FX, Cayenne), il tizio usa tutti i giorni una Serie 5, una Jaguar XF, etc... o magari una delle sue Porsche,
Il weekend si diverte in pista trainandosul carrello fino al circuito la sua 911 RS con un Suburban, un Expedition, una Range o un Land Cruiser che magari usa anche per attivita' offroad, traino moto da neve, qui nel northwest o Quad da off road, etc...
Una X6 vicina ad una Serie 5?? Per favore non diciamo sciocchezze, la fisica non consente ad una X6 di essere efficace e gradevole da guidare quanto una Serie 5 (se ti servono 4 porte) parimente motorizzata, su questo non si discute, basta provarle.
La X6 M con tutto il Torque Vectoring prende mezzo minuto al ring da una M5 con lo stesso motore, una X6 50i gira con gli stessi tempi di un monovolume "sportivo", la Opel Zafira OPC
Poi entriamo nei gusti personali..se metti una X6 accanto ad una Range vedi subito quale e' l'auto
veramente piu' pura come concetto e con pochi compromessi rispetto a quella piu' ridicola e senza senso...dato quello che costa una Range non deve certo scendere a nessun compromesso, esegue benissimo la missione per la quale e' stata progettata contrariamente all'X6 che missione non ne ha proprio.
La X6 va bene per la persona che vuole mettersi in mostra, ad alto reddito e che vuole una SUV magari per via della seduta alta e che cerchi il quanto piu' possibile di essere un'auto sportiva.....compromesso dopo compromesso, consentimi il gioco di parole, e' inutile nelle sua inutilita' (una Ferrari e' "inutile" dal punto di vista pratico ma fa il lavoro da sportiva che deve fare).....potersi permettere la rata del leasing dell'X6 non significa essere ricco.......il facoltoso si compra il SUV che deve fare il SUV, la sportiva ed altro....
Ovvio che di veramente facoltosi ed appassionati che comprano la X6 ci saranno pure figuriamoci....magari dopo altre 10 auto........
Anche in Italia stessa, un venditore BMW in brianza mi ha fatto l'identikit tipo del cliente X6.....certo e' un caso solo ma fa pensare e va nella direzione che immaginavo....