<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NSU prinz? | Il Forum di Quattroruote

NSU prinz?

Ci siamo arrivati

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-up-un-bicilindrico-diesel-in-arrivo?comeFrom=forum_QRT
 
zero c. ha scritto:
Ci siamo arrivati

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-up-un-bicilindrico-diesel-in-arrivo?comeFrom=forum_QRT

Non ti è passata la voglia di prendere per il sedere, eh?
Ma va che stavolta mi è venuto pure da ridere. Mi immaginavo la Up in versione tre volumi!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ci siamo arrivati

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-up-un-bicilindrico-diesel-in-arrivo?comeFrom=forum_QRT

Non ti è passata la voglia di prendere per il sedere, eh?
Ma va che stavolta mi è venuto pure da ridere. Mi immaginavo la Up in versione tre volumi!

Saluti

Assolutamente. No. Caro Fab, siamo solo ritornati dopo boh 40 anni? ad un bicilindrico - questa volta diesel - su una macchinina tedesca
Era appunto dai tempi della prinz che non se ne vedevano come ben sai.
Se vuoi poi ti darò un mio parere su tali ricorsi storici.
Non vedo cosa ci sia di presa per i fondelli peraltro.

E poi tra poco usciranno le low cost tedesche Made in china lo sai no...?
 
48 cv e 120 Nm.... 2 cilindri e pure diesel.... addirittura il dsg a 7 rapporti.... c'è qualcosa che non quadra
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ci siamo arrivati

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-up-un-bicilindrico-diesel-in-arrivo?comeFrom=forum_QRT

Non ti è passata la voglia di prendere per il sedere, eh?
Ma va che stavolta mi è venuto pure da ridere. Mi immaginavo la Up in versione tre volumi!

Saluti

Assolutamente. No. Caro Fab, siamo solo ritornati dopo boh 40 anni? ad un bicilindrico - questa volta diesel - su una macchinina tedesca
Era appunto dai tempi della prinz che non se ne vedevano come ben sai.
Se vuoi poi ti darò un mio parere su tali ricorsi storici.
Non vedo cosa ci sia di presa per i fondelli peraltro.

E poi tra poco usciranno le low cost tedesche Made in china lo sai no...?

Adesso sei tu che fai il permaloso con me, non era il contrario prima?
Meno male che ci conosciamo un po' e che giallossò che non stavi prendendo in giro!
Comunque è vero, una bicilindrica tedesca del gruppo VW è un bel ritorno al passato, che non perderò l'occasione di studiare bene quando verrà immessa sul mercato e tu sai cosa intendo io quando dico studiare bene.

Saluti
 
zero c. ha scritto:
Assolutamente. No. Caro Fab, siamo solo ritornati dopo boh 40 anni? ad un bicilindrico - questa volta diesel - su una macchinina tedesca
Era appunto dai tempi della prinz che non se ne vedevano come ben sai.

In realtá la Prinz é stata prodotta "solo" fino al 1973, mentre la Trabant col bicilindrico due tempi ha sopravvissuto fino al 1990, ed ha una storia lunghissima, che inizia negli anni '50.

C'é il piccolo dettaglio che si trattava di Germania dell'Est (Zwickau).

Ma ho fatto una scoperta che é un colpo di scena, a quanto pare il destino di Audi é curiosamente intrecciato, per quanto riguarda i luoghi, con quello dei simboli del non-premium...:

"...La Automobilwerk Zwickau nacque sulle ceneri dei vecchi impianti di Zwickau, dove prima del conflitto venivano assemblate le vetture DKW, Audi ed Horch. Il 12 luglio 1945 diverse zone della Germania orientale vennero occupate dall'esercito sovietico, che confiscò moltissimi stabilimenti. Anche lo stabilimento di Zwickau subì la stessa sorte, ma la dirigenza della DKW fece in tempo a fuggire ad Ingolstadt, nella futura Germania Occidentale, dove avrebbe ridato vita ad un impianto in grado di continuare la produzione DKW..."


http://it.wikipedia.org/wiki/Automobilwerk_Zwickau
 
Suonano sinistre le parole - relative al prototipo - "a un costo che ne farà sicuramente un modello di nicchia".
Se fanno così anche per la up!, non hanno capito la lezione della Lupo 3L!
 
stefano_68 ha scritto:
Suonano sinistre le parole - relative al prototipo - "a un costo che ne farà sicuramente un modello di nicchia".
Se fanno così anche per la up!, non hanno capito la lezione della Lupo 3L!

Non avevo letto,giusto chiudere ;)
 
zero c. ha scritto:
Ci siamo arrivati

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-up-un-bicilindrico-diesel-in-arrivo?comeFrom=forum_QRT

Anche la fiat ha fatto il macinino.allora preferisco un micro td ;)
 
A quando una FIAT 500 con una versione aggiornata del mitico bicilindrico raffreddato ad aria... di nicchia, si intende :lol:
 
nonnomaio ha scritto:
A quando una FIAT 500 con una versione aggiornata del mitico bicilindrico raffreddato ad aria... di nicchia, si intende :lol:
Il Raffredamento ad aria non consente di rispettare le normative antinquinamento EuroX + recenti .
Pure nelle moto, BMW ha dovuto di recente passare al raffreddamento misto aria/acqua nel boxer, per rispettare Euro 4.
ALtrimenti non sarebbe una cosa fuori dal mondo :!:
 
Back
Alto