Memuz ha scritto:Scusate ma la NSU Prinz era l'auto che "starnutiva" quando si metteva in moto????
Memuz ha scritto:Scusate ma la NSU Prinz era l'auto che "starnutiva" quando si metteva in moto????
Jambana ha scritto:C'é il piccolo dettaglio che si trattava di Germania dell'Est (Zwickau).
Ma ho fatto una scoperta che é un colpo di scena, a quanto pare il destino di Audi é curiosamente intrecciato, per quanto riguarda i luoghi, con quello dei simboli del non-premium...:
fabiologgia ha scritto:Paradossalmente le sorelle maggiori da 1000 e 1200 cc a 4 cilindri raffreddate ad acqua erano tecnicamente molto più tradizionali.
Saluti
mac128bit ha scritto:nsu RO 80
ricorda le Audi moderne...
a_gricolo ha scritto:fabiologgia ha scritto:Paradossalmente le sorelle maggiori da 1000 e 1200 cc a 4 cilindri raffreddate ad acqua erano tecnicamente molto più tradizionali.
Saluti
Che dici di questa?
zero c. ha scritto:mac128bit ha scritto:nsu RO 80
ricorda le Audi moderne...
A proposito di modelli low cost da produrre in cina e da vendere con un marchio Vag suggerivo lo storico marchio NSU...
Bene su Qr di novembre si dice che forse sarà proprio così...leggete a pag. 28
A meno che il redattore si sia ispirato al ns forum ...
fabiologgia ha scritto:Preferisco ricordare NSU per quel che era (e che io fortunatamente posso apprezzare tutti i giorni) e non vedere il suo logo svilito per una becera logica commerciale da piazzista.
Saluti
stefano_68 ha scritto:BEh, conoscendo la storia di un marchio non dovrebbero usarlo a sproposito.
Però il presupposto non sempre è scontato ....
A quale marchio ti riferisci?a_gricolo ha scritto:...lo dici tu a Marchionne?
stefano_68 ha scritto:A quale marchio ti riferisci?a_gricolo ha scritto:...lo dici tu a Marchionne?
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa