<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novità per la 335is | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Novità per la 335is

lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Probabilmente nella guida normale la 335 is è superiore all'M3, ma non ne ha il fascino.
Of course,soprattutto per una questione di SOUND. ;)

Mah..giusto oggi in centro a Torino ho sentito una Z4 35i passare e mi ha quasi fatto venire la pelle d'oca!.. :shock: :-o
Non so se sulla Z4 adottano uno scarico speciale particolarmente aperto..però aveva un sound davvero fantastico..con tanto di scatarramento (come sono solito chiamarlo io :D ) in rilascio..
 
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Per il sound, più aperto, per la reattività del motore, più spontanea, per il lavoro di fino necessario a spremere un cavallo in più, per la maggior robustezza implicita, ed in ultimo, per il downsizing - anche nel numero dei cilindri - che l'efficienza della turbina implica. Tutti concetti che poi in BMW sono diventati e rimasti tradizione fino all'avvento della 335i, che pure apprezzo molto.

Ovviamente sto parlando di motori sportivi, dove si può sopperire all'handicap di coppia aggiungendo liberamente cilindrata: se devo comprare un 2 litri 4 cilindri da battaglia, preferisco anche io un turbo.

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
 
Tourillo ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Probabilmente nella guida normale la 335 is è superiore all'M3, ma non ne ha il fascino.
Of course,soprattutto per una questione di SOUND. ;)

Mah..giusto oggi in centro a Torino ho sentito una Z4 35i passare e mi ha quasi fatto venire la pelle d'oca!.. :shock: :-o
Non so se sulla Z4 adottano uno scarico speciale particolarmente aperto..però aveva un sound davvero fantastico..con tanto di scatarramento (come sono solito chiamarlo io :D ) in rilascio..

Gli tocca fare con lo scarico ciò che non possono più fare con l'aspirazione, che non si sente più.
 
Tourillo ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Probabilmente nella guida normale la 335 is è superiore all'M3, ma non ne ha il fascino.
Of course,soprattutto per una questione di SOUND. ;)

Mah..giusto oggi in centro a Torino ho sentito una Z4 35i passare e mi ha quasi fatto venire la pelle d'oca!.. :shock: :-o
Non so se sulla Z4 adottano uno scarico speciale particolarmente aperto..però aveva un sound davvero fantastico..con tanto di scatarramento (come sono solito chiamarlo io :D ) in rilascio..
Sì,hanno lavorato molto sullo scarico e il risultato non è male(l'ho sentito anch'io quello della Z4)...ma il sound di un V8 o un V10 aspirato rimane comunque su un altro livello,impareggiabile per i motori ad aspirazione indotta e forzata,almeno per ora.magari in futuro ... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
:D :D Provocazione respinta...anche perchè per Bmw correre dietro agli altri sarebbe mortificante.Il punto è che i costi di progettazione e industrializzazione si riducono(meno cilindri,le turbine me le costruiscono altri etc etc),le emissioni e i consumi si riducono(e bmw ha scelto la strada del Efficienty Dinamics prima degli altri e ci tiene ad essere considerato come uno dei marchi più VERDI,Audi già di meno e lo dichiara apertamente)....i fatti vogliono che la R8 non rinuncia agli aspirati di elevata cubatura pur avendo tanta scelta in casa...il 4.2 FSI è stato appena rinnovato completamente.è poi vero che sui motori piccoli meglio i turbo e Audi qui è coerente anche con la sua storia .gli esempi non mancano,ma è chiaro che tra 4-5 anni tutti saremo sommersi da 4 cilindri Turbo (Bmw anche 3 cilindretti sulla Serie 3 ) e così via...e non perchè qualcuno segue un altro ma perchè tutti hanno convenienza a farlo.si sono seduti a tavolino e lo hanno deciso tutti insieme. :lol:
.
Ormai non esistono più tabù per nessuno,ancor meno per l'elica bianco-blu che di dogmi ne aveva parecchi. su EVO questo mese si legge :D :D , "guardando la X6 M (nave pompata e dinamicamente inerte ,pur se un mostro di prestazioni)ci chiediamo se in Bmw non siano stati colpiti da amnesia...chiaramente hanno scordato di aver sempre dichiarato che non avrebbero mai fatto una M con Trazione Integrale,con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV"
...ma il progresso ha pemesso di superarli e permetterà di superare anche i motori aspirati. ;)io so contento
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
:D :D Provocazione respinta...anche perchè per Bmw correre dietro agli altri sarebbe mortificante.Il punto è che i costi di progettazione e industrializzazione si riducono(meno cilindri,le turbine me le costruiscono altri etc etc),le emissioni e i consumi si riducono(e bmw ha scelto la strada del Efficienty Dinamics prima degli altri e ci tiene ad essere considerato come uno dei marchi più VERDI,Audi già di meno e lo dichiara apertamente)....i fatti vogliono che la R8 non rinuncia agli aspirati di elevata cubatura pur avendo tanta scelta in casa...il 4.2 FSI è stato appena rinnovato completamente.è poi vero che sui motori piccoli meglio i turbo e Audi qui è coerente anche con la sua storia .gli esempi non mancano,ma è chiaro che tra 4-5 anni tutti saremo sommersi da 4 cilindri Turbo (Bmw anche 3 cilindretti sulla Serie 3 ) e così via...e non perchè qualcuno segue un altro ma perchè tutti hanno convenienza a farlo.si sono seduti a tavolino e lo hanno deciso tutti insieme. :lol:
.
Ormai non esistono più tabù per nessuno,ancor meno per l'elica bianco-blu che di dogmi ne aveva parecchi. su EVO questo mese si legge :D :D , "guardando la X6 M (nave pompata e dinamicamente inerte ,pur se un mostro di prestazioni)ci chiediamo se in Bmw non siano stati colpiti da amnesia...chiaramente hanno scordato di aver sempre dichiarato che non avrebbero mai fatto una M con Trazione Integrale,con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV...ma il progresso ha pemesso di superarli e permetterà di superare anche i motori aspirati. ;)io so contento

Io no ( si era capito? ). Comunque segnalo che nel frattempo il 4,2 va in pensione sulla s5, così come il 3.2 aspirato. Un caso?

P.S. Mentre resiste su r8, il v10 è quello preso in prestito dalla Lambo, che credo non ne possa fare a meno. Se non ci fosse quella, si beccherebbe il biturbo della RS6.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
:D :D Provocazione respinta...anche perchè per Bmw correre dietro agli altri sarebbe mortificante.Il punto è che i costi di progettazione e industrializzazione si riducono(meno cilindri,le turbine me le costruiscono altri etc etc),le emissioni e i consumi si riducono(e bmw ha scelto la strada del Efficienty Dinamics prima degli altri e ci tiene ad essere considerato come uno dei marchi più VERDI,Audi già di meno e lo dichiara apertamente)....i fatti vogliono che la R8 non rinuncia agli aspirati di elevata cubatura pur avendo tanta scelta in casa...il 4.2 FSI è stato appena rinnovato completamente.è poi vero che sui motori piccoli meglio i turbo e Audi qui è coerente anche con la sua storia .gli esempi non mancano,ma è chiaro che tra 4-5 anni tutti saremo sommersi da 4 cilindri Turbo (Bmw anche 3 cilindretti sulla Serie 3 ) e così via...e non perchè qualcuno segue un altro ma perchè tutti hanno convenienza a farlo.si sono seduti a tavolino e lo hanno deciso tutti insieme. :lol:
.
Ormai non esistono più tabù per nessuno,ancor meno per l'elica bianco-blu che di dogmi ne aveva parecchi. su EVO questo mese si legge :D :D , "guardando la X6 M (nave pompata e dinamicamente inerte ,pur se un mostro di prestazioni)ci chiediamo se in Bmw non siano stati colpiti da amnesia...chiaramente hanno scordato di aver sempre dichiarato che non avrebbero mai fatto una M con Trazione Integrale,con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV...ma il progresso ha pemesso di superarli e permetterà di superare anche i motori aspirati. ;)io so contento

Io no ( si era capito? ). Comunque segnalo che nel frattempo il 4,2 va in pensione sulla s5, così come il 3.2 aspirato. Un caso?
Si,ma sulla S5 il 4.2 fino ad oggi è rimasto per cause molto più puerili ...non per scelte filosofiche.Lo hanno detto chiaramente,"non abbiamo voluto far infuriare i clienti che avevano appena acquistato la S5 V8 che si sarebbero trovati un modello passato"( immagino cosa starai pensando tu ora :D )....la scelta fatta era i V6 per le S e i V8 e i V10 per le RS(infatti la RS4 era V8 e la RS5 conserverà questo frazionamento,ancora non sappiamo se turbo o aspirato)...la prima a scendere al V6 sovralimentato sarà la M3 per questioni di tempo. ;) ciò che voglio dire è che non vedo nessun inseguimento.
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
:D :D Provocazione respinta...anche perchè per Bmw correre dietro agli altri sarebbe mortificante.Il punto è che i costi di progettazione e industrializzazione si riducono(meno cilindri,le turbine me le costruiscono altri etc etc),le emissioni e i consumi si riducono(e bmw ha scelto la strada del Efficienty Dinamics prima degli altri e ci tiene ad essere considerato come uno dei marchi più VERDI,Audi già di meno e lo dichiara apertamente)....i fatti vogliono che la R8 non rinuncia agli aspirati di elevata cubatura pur avendo tanta scelta in casa...il 4.2 FSI è stato appena rinnovato completamente.è poi vero che sui motori piccoli meglio i turbo e Audi qui è coerente anche con la sua storia .gli esempi non mancano,ma è chiaro che tra 4-5 anni tutti saremo sommersi da 4 cilindri Turbo (Bmw anche 3 cilindretti sulla Serie 3 ) e così via...e non perchè qualcuno segue un altro ma perchè tutti hanno convenienza a farlo.si sono seduti a tavolino e lo hanno deciso tutti insieme. :lol:
.
Ormai non esistono più tabù per nessuno,ancor meno per l'elica bianco-blu che di dogmi ne aveva parecchi. su EVO questo mese si legge :D :D , "guardando la X6 M (nave pompata e dinamicamente inerte ,pur se un mostro di prestazioni)ci chiediamo se in Bmw non siano stati colpiti da amnesia...chiaramente hanno scordato di aver sempre dichiarato che non avrebbero mai fatto una M con Trazione Integrale,con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV...ma il progresso ha pemesso di superarli e permetterà di superare anche i motori aspirati. ;)io so contento

Io no ( si era capito? ). Comunque segnalo che nel frattempo il 4,2 va in pensione sulla s5, così come il 3.2 aspirato. Un caso?
Si,ma sulla S5 il 4.2 fino ad oggi è rimasto per cause molto più puerili ...non per scelte filosofiche.Lo hanno detto chiaramente,"non abbiamo voluto far infuriare i clienti che avevano appena acquistato la S5 V8 che si sarebbero trovati un modello passato"( immagino cosa starai pensando tu ora :D )....la scelta fatta era i V6 per le S e i V8 e i V10 per le RS(infatti la RS4 era V8 e la RS5 conserverà questo frazionamento,ancora non sappiamo se turbo o aspirato)...la prima a scendere al V6 sovralimentato sarà la M3 per questioni di tempo. ;) ciò che voglio dire è che non vedo nessun inseguimento.

Mah...può darsi che sbagli io, sull'inseguimento. Ma d'altronde, non lo trovi fisiologico? Voglio dire, da dove saltano fuori i 340cv della nuova 335is? Mi pare l'abbia detto tu. E' un inseguimento continuo.

E se Audi da una parte fa un motore come quello della RS5, 5 litri ed addirittura birutbo, diventa difficile per BMW rilanciare e ribattere con un 6000 o 7000 aspirato. Ecco che deve tirar fuori le turbine anche lei.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
:D :D Provocazione respinta...anche perchè per Bmw correre dietro agli altri sarebbe mortificante.Il punto è che i costi di progettazione e industrializzazione si riducono(meno cilindri,le turbine me le costruiscono altri etc etc),le emissioni e i consumi si riducono(e bmw ha scelto la strada del Efficienty Dinamics prima degli altri e ci tiene ad essere considerato come uno dei marchi più VERDI,Audi già di meno e lo dichiara apertamente)....i fatti vogliono che la R8 non rinuncia agli aspirati di elevata cubatura pur avendo tanta scelta in casa...il 4.2 FSI è stato appena rinnovato completamente.è poi vero che sui motori piccoli meglio i turbo e Audi qui è coerente anche con la sua storia .gli esempi non mancano,ma è chiaro che tra 4-5 anni tutti saremo sommersi da 4 cilindri Turbo (Bmw anche 3 cilindretti sulla Serie 3 ) e così via...e non perchè qualcuno segue un altro ma perchè tutti hanno convenienza a farlo.si sono seduti a tavolino e lo hanno deciso tutti insieme. :lol:
.
Ormai non esistono più tabù per nessuno,ancor meno per l'elica bianco-blu che di dogmi ne aveva parecchi. su EVO questo mese si legge :D :D , "guardando la X6 M (nave pompata e dinamicamente inerte ,pur se un mostro di prestazioni)ci chiediamo se in Bmw non siano stati colpiti da amnesia...chiaramente hanno scordato di aver sempre dichiarato che non avrebbero mai fatto una M con Trazione Integrale,con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV...ma il progresso ha pemesso di superarli e permetterà di superare anche i motori aspirati. ;)io so contento

Io no ( si era capito? ). Comunque segnalo che nel frattempo il 4,2 va in pensione sulla s5, così come il 3.2 aspirato. Un caso?

P.S. Mentre resiste su r8, il v10 è quello preso in prestito dalla Lambo, che credo non ne possa fare a meno. Se non ci fosse quella, si beccherebbe il biturbo della RS6.
e no...dimentichi che quel V10 ha radici ben radicate(scusa uil gioco di parole) ad Ingolstad ed è nato già con il proposito di entrare anche sotto i cofani delle Audi(come S8 etc),ed infatti il progetto ha tra i suoi padri i tecnici tedeschi(il V12 della Murcielago è l'unico vero Lambo).Senza Audi quel motore non esisterebbe come non esisterebbe la Lamborghini probabilmente.
 
Fancar_ ha scritto:
L'M3 ha sospensioni studiate per lei, sterzo idraulico e alleggerimenti vari.
L'allestimento M-Sport ha l'assetto identico a quello Attiva con in più i paraurti sportivi, sedili ecc.
Msport di BMW è come Sline di Audi.
La serie 1 M sport è come un'Attiva, infatti non c'è l'Attiva per la 130i, ma la 130i Eletta con le ruotine da 16 senza assetto c'è.
Anche il 335I attuale ha il servosterzo idraulico.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
lellom ha scritto:
Insieme al Facelift della Serie 3 coupè arriverà la versione rivista della sportivetta 335i...adotterà lo stesso motore N54 della Z4 Sdrive35is con potenza di 340 cv(...con la S4 nel mirino :twisted: ).Potrà adottare anche il cambio Doppia frizione della M3.Bella bestiola.La M3 deve preoccuparsi secondo voi?In pista no di certo,ma sul misto e strade statali per me dovrà sudare parecchio.Già l'attuale 335i è stata una dura gatta da pelare(diversi test lo hanno dimostrato) :D

Il post sembra quasi reinserire il vecchio discorso turbo vs aspirato ......che poi è di quello che si tratta.....certo che il motore della MX6 sotto una M3......lo considerate blasfemo?

Si!

Per il suono o per tradizioni da rispettare ?

Ma la nuova m5 fatta con un v8 biturbo, invece che v10 ( ecco il downsizing di cilindri ) per me è uno sfregio. Un' icona che butta alle ortiche un gioiello di motore da F1 per mettere un motore da suv per spacciatori. Un tributo all'ignoranza, una cosa fatta solo per correre dietro a quei bischeri di VW, che però mediamente hanno un' altra clientela.
:D :D Provocazione respinta...anche perchè per Bmw correre dietro agli altri sarebbe mortificante.Il punto è che i costi di progettazione e industrializzazione si riducono(meno cilindri,le turbine me le costruiscono altri etc etc),le emissioni e i consumi si riducono(e bmw ha scelto la strada del Efficienty Dinamics prima degli altri e ci tiene ad essere considerato come uno dei marchi più VERDI,Audi già di meno e lo dichiara apertamente)....i fatti vogliono che la R8 non rinuncia agli aspirati di elevata cubatura pur avendo tanta scelta in casa...il 4.2 FSI è stato appena rinnovato completamente.è poi vero che sui motori piccoli meglio i turbo e Audi qui è coerente anche con la sua storia .gli esempi non mancano,ma è chiaro che tra 4-5 anni tutti saremo sommersi da 4 cilindri Turbo (Bmw anche 3 cilindretti sulla Serie 3 ) e così via...e non perchè qualcuno segue un altro ma perchè tutti hanno convenienza a farlo.si sono seduti a tavolino e lo hanno deciso tutti insieme. :lol:
.
Ormai non esistono più tabù per nessuno,ancor meno per l'elica bianco-blu che di dogmi ne aveva parecchi. su EVO questo mese si legge :D :D , "guardando la X6 M (nave pompata e dinamicamente inerte ,pur se un mostro di prestazioni)ci chiediamo se in Bmw non siano stati colpiti da amnesia...chiaramente hanno scordato di aver sempre dichiarato che non avrebbero mai fatto una M con Trazione Integrale,con il cambio automatico o partendo dalla base di un SUV...ma il progresso ha pemesso di superarli e permetterà di superare anche i motori aspirati. ;)io so contento

Io no ( si era capito? ). Comunque segnalo che nel frattempo il 4,2 va in pensione sulla s5, così come il 3.2 aspirato. Un caso?
Si,ma sulla S5 il 4.2 fino ad oggi è rimasto per cause molto più puerili ...non per scelte filosofiche.Lo hanno detto chiaramente,"non abbiamo voluto far infuriare i clienti che avevano appena acquistato la S5 V8 che si sarebbero trovati un modello passato"( immagino cosa starai pensando tu ora :D )....la scelta fatta era i V6 per le S e i V8 e i V10 per le RS(infatti la RS4 era V8 e la RS5 conserverà questo frazionamento,ancora non sappiamo se turbo o aspirato)...la prima a scendere al V6 sovralimentato sarà la M3 per questioni di tempo. ;) ciò che voglio dire è che non vedo nessun inseguimento.

Mah...può darsi che sbagli io, sull'inseguimento. Ma d'altronde, non lo trovi fisiologico? Voglio dire, da dove saltano fuori i 340cv della nuova 335is? Mi pare l'abbia detto tu. E' un inseguimento continuo.

E se Audi da una parte fa un motore come quello della RS5, 5 litri ed addirittura birutbo, diventa difficile per BMW rilanciare e ribattere con un 6000 o 7000 aspirato. Ecco che deve tirar fuori le turbine anche lei.
Sì,verissimo...ma l'inseguimento è reciproco al 100%...il primo a tirare fuori un biturbo 3 litri è stata Bmw,Audi ha rilanciato con 3.0 e compressore(mandando a quel paese il 3.2 aspirato) e 20 cv in più...ed ecco che ,punto e a capo,Bmw tira fuori 335 cv dal suo gioiello( 2 cavallucci in più).
 
lellom ha scritto:
e no...dimentichi che quel V10 ha radici ben radicate(scusa uil gioco di parole) ad Ingolstad ed è nato già con il proposito di entrare anche sotto i cofani delle Audi(come S8 etc),ed infatti il progetto ha tra i suoi padri i tecnici tedeschi(il V12 della Murcielago è l'unico vero Lambo).Senza Audi quel motore non esisterebbe come non esisterebbe la Lamborghini probabilmente.

Non mi hai capito. Lo so che il motore è Audi. Intendevo che Audi, per la Lambo, deve fare motori aspirati, come la clientela si aspetta in quel segmento. Se non fosse costretta a farli per Lambo, probabilmente non li farebbe più, perchè il tempo degli aspirati, più in basso nella gamma, è finito. I grossi aspirati di fatto, tutto ad un tratto, son diventati gioielli ad esclusivo appannaggio di supercar. E la r8 riceverebbe il biturbo della RS6. E' un problema filosofico, non di chi fa il motore, che è noto. Mia opinione.
 
lellom ha scritto:
000 aspirato. Ecco che deve tirar fuori le turbine anche lei.Sì,verissimo...ma l'inseguimento è reciproco al 100%...il primo a tirare fuori un biturbo 3 litri è stata Bmw,Audi ha rilanciato con 3.0 e compressore(mandando a quel paese il 3.2 aspirato) e 20 cv in più...ed ecco che ,punto e a capo,Bmw tira fuori 335 cv dal suo gioiello( 2 cavallucci in più).

In effetti hai ragione. A ben guardare ha cominciato BMW. :hunf:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
e no...dimentichi che quel V10 ha radici ben radicate(scusa uil gioco di parole) ad Ingolstad ed è nato già con il proposito di entrare anche sotto i cofani delle Audi(come S8 etc),ed infatti il progetto ha tra i suoi padri i tecnici tedeschi(il V12 della Murcielago è l'unico vero Lambo).Senza Audi quel motore non esisterebbe come non esisterebbe la Lamborghini probabilmente.

Non mi hai capito. Lo so che il motore è Audi. Intendevo che Audi, per la Lambo, deve fare motori aspirati, come la clientela si aspetta in quel segmento. Se non fosse costretta a farli per Lambo, probabilmente non li farebbe più, perchè il tempo degli aspirati, più in basso nella gamma, è finito. I grossi aspirati di fatto, tutto ad un tratto, son diventati gioielli ad esclusivo appannaggio di supercar. E la r8 riceverebbe il biturbo della RS6. E' un problema filosofico, non di chi fa il motore, che è noto. Mia opinione.
Sulla R8 probabilmente hai ragione...però non scordiamo che quella "originale" è comunque nata con un aspirato che alla fine ancora oggi resta il meglio per una Supercar....Ferrari farà in un futuro vicino motori turbo,ma ha dichiarato che ciò avverrà solo quando riuscirà a renderli reattivi all'acceleratore come gli attuali aspirati....in questa categoria la precisione e la reattività ai comandi è praticamente tutto.
 
Back
Alto