suiller
0
no non è uno scherzo e la fonte è decisamente attendibile (power train)
può sembrare un assurdità ma tant'è che sono in fase di test avanzato nuovi motori in particolare uno che farebbe mettere da parte eventuali sviluppi sul TA
si tratta di un 1.000cc 4 cilindri 8 valvole aspirato (totalmente in alluminio) che eroga ben 90cv, poi un 1.300cc (ora portato a 1.400cc e sempre 4 cilindri) da ben 120cv (sempre in versione aspirata) e infine un 1.600 in variante anche da 1800cc
in particolare il 1.800cc sarà la base dei nuovi motori sportivi, attualmente gira sui banchi una versione turbizzata da circa 300cv (mica male!)
torniamo al TA... la variante da 105cv è praticamente sicuro che non si farà e la "sensazione" fra i progettisti in PT è che tutta la base motoristica futura di Fiat & co sarà basata sui nuovi propulsori in alluminio
questo per una serie di ragioni la principale è che il TA è piuttosto complesso, non è poi così leggero ed ha dei costi costruttivi piuttosto elevati
in particolare il nuovo 1.000cc è un motore "semplice", ha "solo" 8 valvole (ma rende come un 16), è leggero, vuole poca e nulla manutenzione e ricordo che sviluppa ben 90cv senza l'ausilio di turbina
è stata fatta così la scelta di non cercare più cavalli in senso assoluto ma bensì coppia e semplicità costruttiva
ne è la dimostrazione anche il fatto che fiat ha stretto un accordo commerciale recentemente con uno dei più grossi distributori di alluminio (sono cinesi), quindi qualcosa di tutto quest'alluminio dovrà pur farci
può sembrare un assurdità ma tant'è che sono in fase di test avanzato nuovi motori in particolare uno che farebbe mettere da parte eventuali sviluppi sul TA
si tratta di un 1.000cc 4 cilindri 8 valvole aspirato (totalmente in alluminio) che eroga ben 90cv, poi un 1.300cc (ora portato a 1.400cc e sempre 4 cilindri) da ben 120cv (sempre in versione aspirata) e infine un 1.600 in variante anche da 1800cc
in particolare il 1.800cc sarà la base dei nuovi motori sportivi, attualmente gira sui banchi una versione turbizzata da circa 300cv (mica male!)
torniamo al TA... la variante da 105cv è praticamente sicuro che non si farà e la "sensazione" fra i progettisti in PT è che tutta la base motoristica futura di Fiat & co sarà basata sui nuovi propulsori in alluminio
questo per una serie di ragioni la principale è che il TA è piuttosto complesso, non è poi così leggero ed ha dei costi costruttivi piuttosto elevati
in particolare il nuovo 1.000cc è un motore "semplice", ha "solo" 8 valvole (ma rende come un 16), è leggero, vuole poca e nulla manutenzione e ricordo che sviluppa ben 90cv senza l'ausilio di turbina
è stata fatta così la scelta di non cercare più cavalli in senso assoluto ma bensì coppia e semplicità costruttiva
ne è la dimostrazione anche il fatto che fiat ha stretto un accordo commerciale recentemente con uno dei più grossi distributori di alluminio (sono cinesi), quindi qualcosa di tutto quest'alluminio dovrà pur farci