<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non sempre le cinture salvano la vita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

non sempre le cinture salvano la vita

nonnomaio ha scritto:
Dony91 ha scritto:
Giorni fa è avvenuto un brutto incidente dalle mie parti e i conducenti, che non avevano le cinture di sicurezza, non ce l'hanno fatta e, senza entrare nei particolari, dico solo che un operatore del 118 è stato ricoverato in seguito alla visione di come erano ridotti...
http://www.luceraweb.eu/Giornale.asp?ID=20761

Io dico sempre di allacciarle, anche se in questo caso, forse non sarebbe servito a nulla (il tachimetro è stato trovato fermo a 270Km/h :shock: )

Oggi i tachimetri sono elettronici e non si sa come reagiscono al momento dell'urto. Io penso che 270 sia del tutto irrealistico: a quella velocità, ammesso che un'auto la ragginga e che il guidatore sia tanto imbecille o fatto da andarci al di fuori di una pista, gli occupanti dell'auto sarebbero stati semplicemente spappolati, tutti, senza possibilità di scampo.

Quoto.. ma per i telegiornali fa tanto "figo" riprendere il tachimetro a velocità folli, peccato che poi che io sappia non esista uno studio sulla reale corrispondenza tra velocità su cui si è fermata la lancetta e la velocità reale. Per quanto ne so anche un grosso impatto può far schizzare la lancetta in alto
 
Siccome non sapremo mai come gli sarebbe andata con le cinture allacciate, il titolo a mio parere andrebbe modificato così: qualche volta, invero poche, si rimane vivi anche senza indossarle.
Se c'è qualcosa che si può fare in queste circostanze, le cinture lo fanno. Un caso del genere é l'eccezione, ogni tanto si legge di qualcuno scaraventato fuori dall'auto e per questo salvato dal rogo della stessa. Molte più volte si legge degli scaraventati fuori che vengono schiacciati dall'auto stessa che gli rotola sopra, oppure che atterrano contro qualcosa che li stecchisce o ancora che finiscono in carreggiata e vengono asfaltati da chi segue.
Le cinture si devono indossare sempre. Punto.
 
Secondo me le cinture non sempre salvano la vita, anzi...
Il problema è che la legge c'è e quindi va rispettata e vanno allacciate regolarmente, ma anni fa quando non vigeva l'obbligo...la gente circolava ugualmente.
Non si possono certo fare paragoni a distanza di 20 anni dato che sono cambiate le auto, il numero di queste in circolazione, ma consideriamo comunque che la maggior parte degli incidenti (oltre il 90%) avviene in città quindi con velocità prossima o inferiore a 50 Kmh.
In questo caso magari avendo la cintura ti rompi un paio di costole (cosa che non accadrebbe qualora non l'avessi allacciata), e non è che ti salvi la vita.
Diverso il discorso invece se si aumenta la velocità.
 
nonnomaio ha scritto:
Oggi i tachimetri sono elettronici e non si sa come reagiscono al momento dell'urto. Io penso che 270 sia del tutto irrealistico: a quella velocità, ammesso che un'auto la ragginga e che il guidatore sia tanto imbecille o fatto da andarci al di fuori di una pista, gli occupanti dell'auto sarebbero stati semplicemente spappolati, tutti, senza possibilità di scampo.

L'ago fa dei sbalzi solo girandoli, figuamoci durante un impatto.....

Mi ricorda un mio amico: stupido tamponamento in moto contro auto. Lui si è fatto poco niente, ma il muso della moto era naturalmente rovinato.

I vigili volevano multarlo per eccesso di velocità dato che il tachimetro era incastrato a 140 km/h.

Lui li ha fatti ragionare che a 140 non avrebbe sopravissuto all'impatto, invece era sano con qualche livido.
 
rosberg ha scritto:
Secondo me le cinture non sempre salvano la vita, anzi...
Il problema è che la legge c'è e quindi va rispettata e vanno allacciate regolarmente, ma anni fa quando non vigeva l'obbligo...la gente circolava ugualmente.
Non si possono certo fare paragoni a distanza di 20 anni dato che sono cambiate le auto, il numero di queste in circolazione, ma consideriamo comunque che la maggior parte degli incidenti (oltre il 90%) avviene in città quindi con velocità prossima o inferiore a 50 Kmh.
In questo caso magari avendo la cintura ti rompi un paio di costole (cosa che non accadrebbe qualora non l'avessi allacciata), e non è che ti salvi la vita.
Diverso il discorso invece se si aumenta la velocità.

Credo che tu stia sottovalutando un filino un impatto a 50 km/h. Prova ad andare a guardare il sito euroncap, guardarti qualche crash test e leggere a che velocità avvengono gli urti contro una barriera fissa (nemmeno un'auto che ti viene contro la cui velocità andrebbe sommata)
 
rosberg ha scritto:
Secondo me le cinture non sempre salvano la vita, anzi...
Il problema è che la legge c'è e quindi va rispettata e vanno allacciate regolarmente, ma anni fa quando non vigeva l'obbligo...la gente circolava ugualmente.
Non si possono certo fare paragoni a distanza di 20 anni dato che sono cambiate le auto, il numero di queste in circolazione, ma consideriamo comunque che la maggior parte degli incidenti (oltre il 90%) avviene in città quindi con velocità prossima o inferiore a 50 Kmh.
In questo caso magari avendo la cintura ti rompi un paio di costole (cosa che non accadrebbe qualora non l'avessi allacciata), e non è che ti salvi la vita.
Diverso il discorso invece se si aumenta la velocità.

E' quell' "anzi" che non va bene, e poi il discorso dei 50Km/h.
Ecco, lì un "anzi" ci starebbe bene: non è in autostrada che le cinture salvano di più la vita, anzi, proprio a velocità cittadine. Purtroppo se vai a sbattere contro un albero o un camion a 130 la cintura può fare ben poco, con ogni probabilità la tua storia finisce lì. Invece a velocità relativamente basse la cintura fa la differenza. Credi, è proprio il pensare che "vado a comperare il giornale all'angolo, che me ne faccio della cintura?" che ha fregato un sacco di gente.
 
blackshirt ha scritto:
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/09/08/news/schianto-nella-notte-in-friuli-due-morti-e-un-ferito-grave-1.806828

l'unico sopravvissuto non aveva le cinture allacciate....

è successo a un paio di km da casa mia, in pieno paese, vedendo dove l'auto ha cominciato a cozzare contro il marciapiede (circa 150mt prima di dove si è fermata e ha preso fuoco) non potevano andare a molto meno di 150km/h......

pensare che ci passo una sera si e una anche a piedi......................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ah, l'auto era una A6....

Veramente nell'articolo non viene specificato se l'unico sopravvissuto, "ricoverato in rianimazione", indossava o meno le cinture... :rolleyes:
 
rosberg ha scritto:
Secondo me le cinture non sempre salvano la vita, anzi...
Il problema è che la legge c'è e quindi va rispettata e vanno allacciate regolarmente, ma anni fa quando non vigeva l'obbligo...la gente circolava ugualmente.
Non si possono certo fare paragoni a distanza di 20 anni dato che sono cambiate le auto, il numero di queste in circolazione, ma consideriamo comunque che la maggior parte degli incidenti (oltre il 90%) avviene in città quindi con velocità prossima o inferiore a 50 Kmh.
In questo caso magari avendo la cintura ti rompi un paio di costole (cosa che non accadrebbe qualora non l'avessi allacciata), e non è che ti salvi la vita.
Diverso il discorso invece se si aumenta la velocità.

Ma cosa sono mai 50 km/h ? Una velocita ridicola.... :rolleyes:

Se ha da succedere mi punto contro il volante e via.

Si,vabbe,peccato solo che la fisica non fa sconti.Una persona di 70 kg al momento dell'urto (leggi decelarazione) da 50 km/h a zero va a pesare la bellezza di 3500 kg (tremolacinquecento).
Bene,se tu ora mi fai qualche flessione con 3500 kg sulla schiena (che poi sarebbero due o tre auto) ok,altrimenti....

25 anni fa,facendo gli scemi con una vecchia FIAT 1100 destinata ad essere demolita siamo andati contro un muro in prima,pochi giri motore,10 - 15 km/h ....
Risultato della bravata? Polsi rotti,due costole incrinate,una botta sulle ginocchia...piu un megabozzo sulla fronte.
 
stratoszero ha scritto:
blackshirt ha scritto:
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/09/08/news/schianto-nella-notte-in-friuli-due-morti-e-un-ferito-grave-1.806828

l'unico sopravvissuto non aveva le cinture allacciate....

è successo a un paio di km da casa mia, in pieno paese, vedendo dove l'auto ha cominciato a cozzare contro il marciapiede (circa 150mt prima di dove si è fermata e ha preso fuoco) non potevano andare a molto meno di 150km/h......

pensare che ci passo una sera si e una anche a piedi......................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ah, l'auto era una A6....

Veramente nell'articolo non viene specificato se l'unico sopravvissuto, "ricoverato in rianimazione", indossava o meno le cinture... :rolleyes:

me l'ha detto chi l'ha estratto dalle lamiere, dici che sia meno affidabile dell'articolo? :?
 
ah, ovviamente tutto un casino per niente....

mi sembrava evidente che non fosse un'incitazione a non indossare le cinture, era solo per sottolineare il culo che ha avuto il tipo che si è salvato (per la cronaca non era nemmeno gravissimo) non indossando le cinture in un botto del genere........

ho contato a passi la distanza tra il primo punto d'impatto e dove si è fermata l'auto abbattendo il muro, erano tra i 150 e i 200 mt.... considerando che per abbattere il muro ci sarà arrivata almeno a 50-60 km/h, non oso immaginare a che velocità fosse quando ha perso il controllo.......
 
qualche particolare in più:

http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/09/09/news/schianto-a-porpetto-due-morti-bruciati-1.808414
 
Grattaballe ha scritto:
Azz... dall'ultimo articolo il guidatore sembra essere arso vivo. :cry:

Andè pian, zio can...

si, purtroppo. Chi ha estratto l'unico sopravvissuto, aveva prima tentato di salvare il guidatore che si stava lamentando........... :shock: :shock: :shock:
 
blackshirt ha scritto:
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/09/08/news/schianto-nella-notte-in-friuli-due-morti-e-un-ferito-grave-1.806828

l'unico sopravvissuto non aveva le cinture allacciate....

è successo a un paio di km da casa mia, in pieno paese, vedendo dove l'auto ha cominciato a cozzare contro il marciapiede (circa 150mt prima di dove si è fermata e ha preso fuoco) non potevano andare a molto meno di 150km/h......

pensare che ci passo una sera si e una anche a piedi......................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ah, l'auto era una A6....

Fuori.statistica.
Non era il caso che il giornalista commentasse.
Se per uno vhe sopravvive.ce.ne sono 10 (tanto per dire) che muoiono direi.che il.tizio ha avuto Culo.
 
Back
Alto